Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il lucido è steso molto bene... ma il radome l'hai lasciato dello stesso colore del resto della livrea?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
pitchup ha scritto: ↑13 aprile 2024, 19:18
Ciao massimiliano
Ottima caramellizzazione. Bravo!
Pian pianino ti avvicini alla meta.
saluti
Grazie Max, oh non sai quanto non vedo l'ora di finirlo! Ormai lavoro noioso e piatto.
Starfighter84 ha scritto: ↑13 aprile 2024, 20:57
Il lucido è steso molto bene... ma il radome l'hai lasciato dello stesso colore del resto della livrea?
No Valerio, questo aereo, proprio come l'originale, è infotografabile
Il radome è un mix di MRP 280 e MRP 100 al 50:50
per capirci è lo stesso colore usato qui, ma qui lo stacco è più evidente
forse in questa foto si apprezza meglio
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Nelle foto di quelli reali, però, lo stacco è più netto... se te la senti io schiarirei un pò. Anche perchè su quella superficie non ci può essere il rivestimento RAM e l'effetto è diverso...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Starfighter84 ha scritto: ↑14 aprile 2024, 13:23
Nelle foto di quelli reali, però, lo stacco è più netto... se te la senti io schiarirei un pò. Anche perchè su quella superficie non può essere il rivestimento RAM e l'effetto è diverso...
Si Valerio hai ragione, il "secondo colore" della livrea nella realtà stacca di più perché più chiaro.
L'errore è stato duplice, il primo fidarmi di un wip in rete dove l'autore ha mostrato delle foto (molto belle!) e dichiarato dei colori utilizzati che non corrispondono assolutamente a quelli poi effettivamente utilizzati. E lo vedrete nel post che pubblicherò con il test del trasparente have glass.
Il secondo errore è stato quello di non fidarmi dei mix proposti da Tamiya nelle istruzioni, forse, a posteriori, erano decisamente più azzeccati, al netto del colore base che la tinta MRP secondo me riproduce egregiamente. Tanto che, dopo aver provato tanti mix per la verniciatura del nozzle, ho poi ripiegato sul mix Tamiya che secondo me è quello che in assoluto si avvicina maggiormente.
Detto questo, potrei schiarire il cono del radome, con il mix Tamiya, ma lascerei comunque il resto intatto, perché riprendere tutte le mascherature non è mia intenzione. Il risultato non sarebbe quindi comunque corretto.
Non lo so, ci devo pensare un po' su, sono stanco di questo kit e questo mi toglie un po' di entusiasmo. Mi ripeto, riprendere il radome non dovrebbe essere un grosso problema, anche se è rognosetto da mascherare, ma sul resto no, piuttosto lo brucio durante un sacrificio agli dei del modellismo!
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Ok, eccomi qua, ho provato a mascherare utilizzando i "negativi" del vinile per ricrearmi le mascherature in nastro Tamiya.
ho poi utilizzato il mix indicato da Tamiya, LP36 + LP59 in 5:1.
Il risultato è più chiaro di quanto avrei voluto ma è anche vero che tutto il resto è sotto trasparente lucido e si è un pò scurito. E' anche vero che il mix Tamiya per il colore principale era più chiaro di quello usato da me e quindi se avessi utilizzato entrambi i mix Tamiya il contrasto sarebbe stato meno netto.
Detto questo, me lo faccio piacere così, non ho voglia di cercare ulteriori mix.
Al limite posso provare ad utilizzare dei filtri per scurirlo.
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Un po' chiaro lo è... ma meglio così che con il contrasto quasi nullo di prima.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao
sicuramente doveroso l'intervento sul tono del radome, solo che vedo po' incerto lo stacco della mascheratura ma magari è probabile che l'effetto sia dovuto all'andamento "strano" dei pannelli in quella zona.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
pitchup ha scritto: ↑17 aprile 2024, 7:55
Ciao
sicuramente doveroso l'intervento sul tono del radome, solo che vedo po' incerto lo stacco della mascheratura ma magari è probabile che l'effetto sia dovuto all'andamento "strano" dei pannelli in quella zona.
saluti
Ciao Max,
no la mascheratura è ok, la pannellatura del radome nella parte superiore ha una forma ad arco, sui lati è tutto zig-zag e nella parte inferiore è più regolare. Ho rifatto le maschere utilizzando i bordi fustellati delle maschere in vinile che avevo utilizzato la prima volta.
Le mie non sono venute perfette al millesimo di millimetro ma ad occhio nudo non si nota assolutamente niente.
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.