MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
USMC
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 marzo 2011, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista "carrarmataro"
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYA - Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Bergamo

M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Messaggio da USMC »

Ciao a tutti, stò montando uno Stryker in scala 1:35 e pensavo di arricchirlo con tutta una serie di cinghiette e fibbie che il mio kit non prevede.
Ho pensato a 2 tipi di materiali: la lamina di piombo o la banale stagnola da cucina. Premetto che il primo materiale è sicuramente migliore anche come lavorabilità ma non proprio dove trovarlo, mentre la stagnola da cucina, beh... Però il difetto di quest'ultima è che è molto leggera e in quanto tale è di difficile lavorazione, soprattutto per fare striscioline così sottili.
Mi rendo conto che ci sono pochi "carrarmatari", ma se qualcuno ha qualche suggerimento lo accetto volentieri...
Allego foto di quello che intendo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mark

Re: M1132 Stryker ESV

Messaggio da mark »

Non so, nastro tamiya? La stagnola è sottile però flessibile :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26661
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: M1132 Stryker ESV

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

il lavoro sembrerebbe simile a quello da poco realizzato dal nostro Leo per il suo C-27 del GB AMI. Prova a chiedere a lui come si è trovato col nastro Tamiya.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: M1132 Stryker ESV

Messaggio da Psycho »

microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

il lavoro sembrerebbe simile a quello da poco realizzato dal nostro Leo per il suo C-27 del GB AMI. Prova a chiedere a lui come si è trovato col nastro Tamiya.

microciccio
avevo pensato alla stessa cosa!
USMC
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 marzo 2011, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista "carrarmataro"
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYA - Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Bergamo

Re: M1132 Stryker ESV

Messaggio da USMC »

Ciao a tutti, rieccomi con un paio di anticipazioni dello STRIKER Under Costruction...
Mancano ancora un po' di cosette (ruote a parte eh eh) ma posso dire di essere quasi in dirittura d'arrivo.
Ovviamente le foto sono "provvisorie" le ho fatte ancora con il cellulare ("mannaggia ci sono ricascato!")... Eeeeh lo so, sono recidivo.
P.S. Alla fine, il problema con le cinghie l'ho risolto con la stagnola da cucina... Ma se devo essere sincero non mi convince molto.

Ciao e... Alla prossima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: M1132 Stryker ESV

Messaggio da Psycho »

beh, il modello si presenta decisamente bene! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26661
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: M1132 Stryker ESV

Messaggio da microciccio »

USMC ha scritto:...P.S. Alla fine, il problema con le cinghie l'ho risolto con la stagnola da cucina... Ma se devo essere sincero non mi convince molto...
Ciao Alessandro,

le cinghie devi ancora metterle sul modello?

Per il resto a me piace!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
USMC
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 marzo 2011, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista "carrarmataro"
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYA - Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Bergamo

Re: M1132 Stryker ESV

Messaggio da USMC »

Sì sono già presenti, anche se nelle foto di anteprima non si veodono molto.
Mi servivano per:
1 - le taniche del lato posteriore
2 - per fissare il "travone" da traino sul lato destro
3 - per fissare il pesante cavo di acciaio sul frontale
4 - gli attrezzi sul lato destro.
5 - Ho anche fissato la cassa verde sul "tetto"
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22681
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Messaggio da Bonovox »

bellissimo lavoro fin qui. Attendiamo altri sviluppi.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
USMC
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 marzo 2011, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista "carrarmataro"
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYA - Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Bergamo

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Messaggio da USMC »

Ciao a tutti, finalmente vedo la luce...
Lo Striker è praticamente finito, mi mancano solo gli allestimenti e lo sporco che praticherò solo quando avrò finito l'ambientazione finale. Prima di concentrarmi sulla base del diorama ho affrontato lo scoglio dei figurini... Ho acquistato 2 kit VERLINDEN 1:35ambientati in Iraq/Afghanistan e devo ammettere che, secondo me, la qualità dei figurini Verlinden, è un po' peggiorata.
Forse mi sono arrivati 2 kit Sf...gati, non lo so, ma sono rimasto un po' male, soprattutto perchè avevo altri figurini VP a cui paragonarli e boh... Ho trovato tanti difetti.
Come si può vedere dalla foto, i primi 3 sono dei kit acquistati adesso, mentre gli altri 2,( i carristi) sono un riciclone da un vecchio modello...
Le foto non sono eccelse, ma guardando lo scarpone destro del carrista si può notare che le differenze con i nuovi modelli ci sono.
Un esempio, nei figurini vecchi, la suola degli anfibi riporta il caratteristico disegno dei Desert boot americani, mentre nei 2 kit nuovi la suola è liscia...
Comunque dopo un estenuante lavoro sono quasi alla fine. I colori di base sono fatti e di alcuni ho già iniziato le rifiniture.
I 2 carristi sono a metà perchè purtroppo nella fase di riciclo non sono riuscito a salvare gli arti inferiori (come si può notare dal n° 5), ma la cosa non mi preoccupa perchè dovranno sporgere solo a mezzo busto dal carro. Comunque, nella foto si possono vedere un paio di fasi di lavorazione, nei figurini 1 e 4 c'è solo la stesura della base, mentre negli altri si può già notare una prima stesura delle ombre.
Il tutto chiaramente a pennello. Per i colori di base ho usato gli acrilici Tamya, mentre per le ombre e le successive finiture utilizzo dei normali colori ad olio per le belle arti.
Mentre per il dry brushing finale utilizzerò nuovamente i Tamya. Infine, qualche tocco con i pastelli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”