mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Moderatore: Madd 22

filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Messaggio da filippo77 »

Salve amici oggi ho terminato l MB326 della nostra aeronautica, l ho voluto rappresentare nella versione del 36 stormo, 636 esima squadriglia, modellisticamente poco visto. Il modello di per se' mi affascina per due motivi e' bello, ha fatto storia ma sopratutto perche' ormai e' introvabile come scatola.
Per la costruzione ho seguito molte indicazioni del modello di Valerio, prendendolo come spunto ed esempio nella costruzione. Sono rimasto soddisfatto nella resa anche perche' ho voluto giocare un pochino con l'usura utilizzando le matite acquarellabili della ak, consigliatissime !! Infatti se notate le maniglie dei portelloni in alluminio sono state riprodotte con l'apposita matita in alluminio
Il modello e' stato corredato del set cockpit in resina della neomega, e delle decals provenienti dai fogli tauro(numeri e markings) e skydecals(dedicate agli f104)
Spero vi piaccia...
il wip lo trovate qui: viewtopic.php?f=29&t=19026



















Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Messaggio da Starfighter84 »

Fondamentalmente il modello è ben montato (lo stampo nonostante gli anni si incastra benissimo) e ben verniciato Filippo... trovo piacevoli e bilanciati anche i lavaggi.
Occhio a qualche sbavatura di colla in corrispondenza dei ganci di rotazione del canopy... se riesci passa una mano veloce di trasparente per nascondere tutto.

A livello storico ci sono un pò di errori che vorrei mettere in evidenza anche per dare un aiuto a chi affronterà il modello vedendo il tuo lavoro:
  • L'esemplare che hai scelto non aveva il trim sul timone ma solo la compensazione aerodinamica fissa... qundi la pannellatura del trim andava stuccata e aggiunta una piccola protuberanza in plasticard sul profilo del bordo d'uscita.
  • I serbatoi (ma questo già lo sapevi) sono del tipo grande, e non piccoli come quelli contenuti nella scatola. So che avevi cercato di modificarli non trovando alternative valide... personalmente avrei cambiato esemplare di riferimento ma il modello è tuo. ;)
  • Il pannello evidenziato dalla foto qui sotto non era presente sui nostri esemplari (a parte i due MB.326 G valutati dal RSV negli anni '70).


"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Messaggio da fabrizio79 »

Un modello che cattura l'attenzione!!
bello , mi piace!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Messaggio da filippo77 »

grazie mille Valerio per le puntualizzazioni storiche, qui si nota la mia carenza di info sui soggetti e su determinati velivoli, pecca la mancanza di opportune documentazioni, non ho capito pero' quale pannellatura trim era da eliminare, per il resto si forse sarebbe stato opportuno optare per altro stormo o gruppo ma quei numeroni bianchi mi hanno ammaliato subito perche' poco visti sul 326...
quel luccicchio vicino ai ganci che sembra residuo di colla sono in realta' delle simulazioni di scrostature in alluminio fatte con la matita :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Filippo,

Amo particolarmente il Macchino, ed il tuo modello mi piace molto. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Messaggio da pitchup »

Ciao Filippo
Questo è il classico caso sul quale generazioni di modellisti si scontrano da quando hanno cominciato ad essere in due (chi saranno gli Adamo ed Eva del modellismo?) fino ai giorni nostri.
Il caso è quello in cui bellissimi modelli hanno magari qualche imprecisione storica/tecnica. Come valutarli? Dipende, dico sempre io. Valerio, che sembra davvero avere parcheggiato un '326 sotto casa, "vede" cose che tanti di noi non vedono o non sanno. Giustamente le fa notare. E' inutile infatti tentare di essere come sui forum inglesi quando si fanno i complimenti ad un modello completamente errato proprio a livelli basilari (e non parlo di semplici pannelli ma proprio di colori, montaggio, versioni ecc).
I complimenti ci stanno sempre ma, almeno, accennare alle incongruenze si deve, altrimenti, non si fa un buon servizio a quest'hobby credo.
Data a tutti questa perla di saggezza caro Filippo il tuo '326 è davvero bellissimo. Bel colore davvero azzeccato. Non è semplice gestire queste finiture...lucide ma non troppo...pulite me non troppo.. si rischia sempre di farsi prendere la mano. Il tuo '326 è invece davvero ben interpretato a livello di "vissuto".
I pannelli errati... vabbè ne terrai conto sul prossimo '326 anche perché i pannelli sono come i soldi: vanno e vengono (anche questa segnatevela e tramandatela ai posteri).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Messaggio da Giangio »

Ottimo lavoro :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Messaggio da filippo77 »

Ad averne gente come Valerio che conosce particolari infinitesimali dei modelli, io per esempio un po' per poltroneria un po perche' sono un po' superficiale, magari dei dettagli non li considero nemmeno, vuoi per mancanza di informazioni tecniche, vuoi perche' alcuni dettagli devi veramente sapere che sono cosi...sbagliano le grandi ditte nel creare gli stampi vedasi F104 Kinetic, oppure Hobbyboss con vari modelli, sono dell'idea che i modellisti siano di 2 categorie, quelli estremi nel ricreare la massima precisione i c.d. mostri sacri , e i modellisti che si accontentano di un buon compromesso, io sono nei secondi ma apprezzo da paura i primi come Valerio, Microciccio,Aurelio e qualcun altro del forum che mi sfugge, magari ad essere come loro ad avere cultura aeronautica e bravura modellistica.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: mb326 1/48 Italeri 36 stormo 636.a Squadriglia

Messaggio da fearless »

È davvero un ottimo modello Filippo! Soprattutto la verniciatura... L'arancio non è facile da gestire!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”