Ciao Andrea
non mi sembra affatto male. Le linee panciute dell'A6 sono molto ben catturate.
Non so se non l'ho letto io e mi è sfuggito: ma poi come hai risolto per il cerchio bianco sulla coda?
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ciao Max, si le forme sono buone anche se il kit ha avuto bisogno di mooolto stucco.
Per il cerchio ho seguito il tuo consiglio di ritagliare un cerchio da usare come mascheratura che ho poi attaccato con il patafix...ora bisogna verificare la correttezza della forma quando metterò la decal
Buona domenica a tutti! Torno dopo una lunga pausa estiva con un aggiornamento dei lavori: ho dato trasparente lucido e decals, si vede la luce in fondo al tunnel ma i risultati già ora non mi soddisfano, è pieno di errori vari ora mi dedicherò ai carichi, gli ultimi dettagli e poi si chiude con questo modello che è stato un po' una tortura.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Comunque hai fatto dei passi in avanti e hai accumulato esperienza Andrea... l'importante è non fermarsi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Riguardando la foto del primo post mi lascia perplesso il verdino delle zone calpestabili sulle semiali ed in fusoliera per le quali avrei usato un grigio molto scuro come da immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Grumman KA-6D Intruder - VA-34 Blue Blasters
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Andrea, non ti angustiare, avevi a che fare con un modello a dir poco difficile.
Sei comunque riuscito a finire l'impresa, e questo è già molto importante.
Per quanto riguarda le zone calpestabili ho usato le decals delle scatola, andando a fiducia per il colore. Avevo visto che dalle foto sembrava più un grigio scuro, però ho pensato che il colore in foto fosse dovuto all'invecchiamento dell'aereo.
Avevo pensato di scurirlo con un lavaggio a olio, creando una sorta di filtro...secondo voi può funzionare?
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Ciao Andrea!
bel lavoro!
sono anch'io perplesso sul colore delle walkways...
Dirk ha scritto: ↑2 settembre 2019, 11:19
...Avevo pensato di scurirlo con un lavaggio a olio, creando una sorta di filtro...secondo voi può funzionare?
Secondo me è meglio se magari le mascheri, prima proteggendole con il trasparente lucido, e poi gli ripassi il grigio ad aerografo
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
fabrizio79 ha scritto: ↑2 settembre 2019, 11:32...
Dirk ha scritto: ↑2 settembre 2019, 11:19
...Avevo pensato di scurirlo con un lavaggio a olio, creando una sorta di filtro...secondo voi può funzionare?
Secondo me è meglio se magari le mascheri, prima proteggendole con il trasparente lucido, e poi gli ripassi il grigio ad aerografo
Ciao Andrea,
anche secondo me ti conviene verniciarle perché di fogli di decalcomanie alternativi che le contengano non ne ricordo.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.