Non era mia intenzione trasmettere tristezza.
Si tratta di una foto del "Pensatore" di "Rodin" (una statua) trasformata in una immagine stilizzata.
Ho tolto la mia foto personale perché mio figlio sostiene che "non si deve fare".
Non chiedetemi perché ... Mi fido di chi i "social" li usa molto più di me ...
Nelle mie intenzioni c'era di rappresentarmi come uno che ci rimugina molto prima di agire perché è proprio così che faccio nel modellismo. Un po' perché cerco (senza neanche mai sfiorarla) la "perfezione" e un po' perché .... non so effettivamente come fare.
Detto questo, dopo la serata in cui ho fatto un figurone come ballerino (le colleghe di mia moglie sono totalmente a digiuno ... quindi è stato facile

) ho avuto ieri la mia serata per dedicarmi al mio modellino.
Non ho fatto gran che. Ho lisciato i residui dell'incollaggio dei flaps di coda (che si muovono anche troppo, mi sa che li incollo alla fine). Poi ho incollato il timone di coda e le ali. Infine ho fatto un'altra piccola modifica al carrello centrale ma ho dimenticato di fotografarla. Alla prossima tornata vi faccio vedere.
Qui sotto le immagini e un minimo di spiegazione:
Insieme del lavoro
20180327_083949_risultato by
Marco Bianchi, su Flickr
Per coprire i punti di saldatura ho deciso di sperimentare il metodo di Valerio (lo sguardo del navigante fa sempre verso la luce del faro ...

). Quindi niente stucchi ma un copioso (forse troppo copioso) strato di colla cianoacrilica. Per la precisione: Attack gel.
Spero di non avere fatto una sciocchezza perché stamattina, facendo le foto, mi sono accorto che forse ne ho messa un po' troppa.
Comunque, qui sotto i due punti un cui l'ho applicata. A voi il giudizio e i consigli. Tenete presente che devo ancora livellare ovviamente ...
20180327_084031_risultato by
Marco Bianchi, su Flickr
Non capisco come mai nei punti di contatto tra le ali e la fusoliera, nella parte anteriore, ci sia quello scalino. Non ho carteggiato così tanto.
Qui non so come fare. Perché se carteggio troppo si vede ed è brutto. Se carteggio poco rimane lo scalino.
Consigli?
20180327_084040_risultato by
Marco Bianchi, su Flickr
Infine il timone di coda.
Qui ho sperimentato un'altra idea. Rimaneva parecchia aria nei contorni di contatto con la fusoliera (in basso) e allora ho riempito con un filo di sprue stirato che poi ho "sciolto" con uno strato abbondante di Tappo Verde. Naturalmente anche qui devo ancora lavorare di lisciatura.
20180327_084121_risultato by
Marco Bianchi, su Flickr
Per ora tutto qui.
Attendo i vostri consigli
Grazie a tutti
Buona giornata