MB 326 A.M.I The final
Moderatore: Madd 22
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
m'ero dimenticato di commentarti il modello fabrì mi perdonerai mai? sta venendo bene, poi sai che mi piace il preshading che traspare sotto la vernice. il colore è giustissimo, dai che presto lo mettiamo in vetrina 'sto mandarino (per il colore) volante!
- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
a me piace moltissimo anche se quel pannello lo lascerei perdere ormai..circa il pre dico che tu hai la fortuna di avere un tuo stile ed è giusto che interpreti l'aereo secondo il Berna style, anche se ti viene un pò più usurato di com'è meglio!!..è un fatto di gusti! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Ciao Fabri
Per la pannellatura sono d'accordo e pace all'anima sua tanto se ne accorgeranno si e no 50 persone in tutta Italia, 30 sono qui e che assicurano il loro incondizionato e rispettosissimo silenzio più assoluto a vossìa, e 20 non la vedranno mai invece..
Per il pre comunque ripeto che avrei evitato il nero ma solo questo.
saluti
Massimo da Livorno
Per la pannellatura sono d'accordo e pace all'anima sua tanto se ne accorgeranno si e no 50 persone in tutta Italia, 30 sono qui e che assicurano il loro incondizionato e rispettosissimo silenzio più assoluto a vossìa, e 20 non la vedranno mai invece..
..quoto e dopo il Made in Italy c'è il Berna Style.aspide85 ha scritto:hai la fortuna di avere un tuo stile ed è giusto che interpreti l'aereo secondo il Berna style, anche se ti viene un pò più usurato di com'è meglio!!..è un fatto di gusti!
Per il pre comunque ripeto che avrei evitato il nero ma solo questo.
saluti
Massimo da Livorno
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Grazie Max e grazie Pier siete troppo buoni e poi mi piace sto fatto del made in Italy Berna stily, le imperfezioni ci sono come sempre ma io a questo punto lo aspetterei finito.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
le imperfezioni fabrì stanno in ogni modello l'importante è non dirlo agli altri che tanto non se ne accorgerebbero mai! 

Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Per il contorno del pannello antiriflesso dei serbatoi hai perfettamente colto nel segno, segui le foto del volume e non puoi sbagliare, per il grigio in questione io ho usato l'H53 Gunze che viene riportato anche su qualche volume che adesso non ricordo per quanto riguarda le parti da colorare dovresti avere la foto dell'esemplare che vuoi riprodurre comunque la magior parte dei 326 avevato i bordo d'entrata di ali, piani orizzontali di coda, la deriva e il musetto.Gabriele ha scritto:dalle foto che ho visto in internet e dalla copertina di Pietro Mazzardi su Ali d'Italia ho visto che il nero si "ferma" lungo la linea curva presente nella parte interna dei serbatoi e non si estende alle ali...tu che ne dici ?
Che rabbia a pensare che per anni li ho avuti qui a Lecce e non ho fatto una foto proprio di questa zona !!!
Altro punto critico ...Negli esemplari in servizio nella metà degli ani 70 a Galtina, il musetto, le prese d'aria principali del reattore, i bordi d'entrata alari e quello del timone verticale erano in grigio ma non sono certo che anche il bordo d'entrata dei timoni orizzontali dell'esemplare (nero 64) che a me interessa fossero anche loro in grigio...
Spero di esserti stato utile.
Ciao.
Fabrizio.
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Fabrizio ti ringrazio; esaminando meglio la foto a mia disposizione ho avuto la conferma che anche l'esemplare da me scelto ha i bordi dei timoni orizzontali in grigio e nel fine settimana ho finito la colorazione anche di questi particolari 

Re: MB 326 A.M.I nuovi aggiornamenti
Il "Macchino" prosegue abbastanza bene
ormai siamo alle battute finali praticamente è pronto per la glassatura e per la successiva fase decal, queste sone le fasi che mi divertono di più ma anche le più critiche, bisogna fare molta attenzione altrimenti si rischia di vanificare il lavoro quasi finito, ecco qualche foto con il modello pronto per la lucidatura.






Questa volta come lucido voglio provare ad usare l'acrilico Gunze in sostituzione del mio vecchio coppale per legno, ho anche dato un'altra attenuata al pre che effettivamente faceva ancora troppo contrasto.
Per il momento è tutto vi aspetto per le decal.
Ciao.
Fabrizio.

Questa volta come lucido voglio provare ad usare l'acrilico Gunze in sostituzione del mio vecchio coppale per legno, ho anche dato un'altra attenuata al pre che effettivamente faceva ancora troppo contrasto.
Per il momento è tutto vi aspetto per le decal.
Ciao.
Fabrizio.
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: MB 326 A.M.I nuovi aggiornamenti
Vai che ci siamo
!

- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: MB 326 A.M.I nuovi aggiornamenti
fabri, occhio alla colorazione delle bande nere sui serbatoi.
da esemplare a esemplare cambiavano, su moltissimi la punta grigia non c'è.
da esemplare a esemplare cambiavano, su moltissimi la punta grigia non c'è.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!