Per tenere i ripiani bastavano quattro fascette di plastica grosse...come nell'esempuo sopra e come ho montato io. Comunque alla fine, spese a parte, hai trovato la soluzionemiki68 ha scritto:Allora ho completato anch'io l'upgrade della vetrinetta per i modelli. Ho seguito i vostri consigli, ma purtroppo ho avuto diversi intoppi e alla fine chi più spende ... meno spende.
Ho preso un pezzo di plexiglas a Leroy Merlin ed i tamponcini blocca porte. Contrariamente a quanto scritto non costano così poco, mi sono andati 30 euro circa. Non me lo hanno tagliato. A casa con una sega con molti denti sono riuscito a tagliare quello che in realtà non è plexiglass ma vetro-plastica.
Faccio il primo ripiano, ma mi accorgo subito che il taglio anche se accurato non è granchè come finitura. Vedo anche sugli altri utenti che più o meno è così. Andiamo avanti. Pulisco il vetro con alcool, Applico i tamponcini per posizionare il ripiano in plexiglass. Funziona. Allora lo lascio lì, ma non do molto peso al fatto che al ripiano in vetro sottostante ho lasciato in un angolo il modello del Bf.109. Chissà forse pensavo che non poteva capitare niente. Invece passa poco tempo e ritornando nella vetrinetta per continuare il lavoro trovo che i tamponcini avevano ceduto ed avevano azzoppato il Bf.109! Corsa d'urgenza al laboratorio per rimediare alle gambe del carrello ed incazzatura galattica.
Mi ricordo che dalle mie parti c'è un incisoria di plexiglass. Gli faccio vedere il pezzo di vetro-plastica e mi dicono che si lo possono tagliare, ma rimarrà brutto perché il materiale non è di buona qualità.
Incavolato per aver speso inutilmente alla Leroy per un prodotto di bassa qualità, faccio fare a loro i ripiani, come devono essere fatti in plexiglass. Ottimo lavoro, costo 50 euri.
Poi comincio a meditare su come fissare in modo robusto i ripiani prima che mi fracassino tutti i modelli. Mi viene in mente di passare una sera alla OBI per vedere cosa hanno. Trovo il sistema blocca cavi. Ne prendo due serie perché non ricordo esattamente il diametro dei montanti. Altri dieci euro abbondanti.
Rientro ed inizio a montare il tutto. Adesso è bello robusto e con dei bei ripiani. I costo totale tra tentativi finiti male e nuove soluzioni è di 90 euro (ripiani in plexiglass + fermacavi circa 60 euri). Teniamo presente che la vetrinetta all’IKEA mi è costata 60 euro!
Purtroppo i quattro ripiani alla fine costano come la vetrinetta! Ormai è andata, vi faccio vedere le foto.
