Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Dal basso della mia esperienza sono d'accordo con tutti quelli che ti hanno detto di fare ancora qualche passata di bianco.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Mi davate per disperso, vero? E invece no!
Ho solo dovuto aspettare perché una guarnizione del mio aerografo è finita giù per lo scarico del lavandino seguita da mille miei improperi... :evil:
Ma perché è bianca come la ceramica del lavandino?!?!?

Ecco il risultato dopo qualche ulteriore mano di bianco: meno evidente il pre-shading e direi che mi piace più di prima.

Immagine

Dato che avevo un po' di tempo morto, ho iniziato i carrelli, aggiungendo qualche cavetto.

Immagine

La prossima sessione prevede la mascheratura dei vetri, la loro colorazione e il grigio della parte superiore.
Ultima modifica di Pier il 3 marzo 2015, 17:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Pier
ottimo lavoro secondo me :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da pensionato »

Per il mio gusto (che non è importante, lo so) è molto più "naturale" di prima, mi piace parecchio.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
matteo44

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da matteo44 »

:-oook :-oook :-oook
Enrywar67

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

.....bello.....la guarnizione è bianca perché è di teflon :mrgreen: ...piuttosto come mai hai il lavabo bianco?????!!!!!!....io qualche anno fa ' mi sono perso 25euro di duse nello scarico.....rigorosamente SENZA collo d'oca...... :,-(
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il ventre è fatto bene ma.... non dovrebbe essere bianco? :shock:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Sì, il ventre è bianco, ma l'ho un po' spento con una punta di grigio. Casomai farò un post shading per schiarire.
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Eh.... Il lavabo è bianco perché è quello del bagno... La prossima volta starò più attento!
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Dopo un periodo di latitanza, ecco un po' di aggiornamenti.
Ho mascherato il vetro e l'ho incollato provvisoriamente con poca colla vinilica nella parte interna. Poi sono passato alla pittura della parte superiore dell'aereo.
Dato che non avevo il colore corretto Gunze, ho usato i colori Tamiya con una miscela di 2 parti di grigio XF19 e 1 parte di bianco XF2.
Ed infine ho mascherato con il nastro Tamiya per la colorazione della punta di nero, dei profili alari di alluminio e della zona scarico (ma che rottura! ci ho messo un eternità!).

Ed ecco le foto:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”