A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Biscottino73 »

Eccomi qua con un modello piuttosto "comune" sul banco: chi non ha uno scooterino nel proprio hangar?! :-oook

Non ho ancora bene il mente la versione, molto probabilmente saranno un E ed un L: si due, devo cercare di smaltire le centinaia di scatole che ho e così, date le molte parti comuni tra le varie versioni, cercherò di farli in tandem.

Sono ancora in una fase primordiale, sperimentale direi, così non comincerò con un vero e proprio montaggio ma portandomi avanti con certi lavori che saranno poi replicati in "serie" anche per le versioni future.

Vasca abitacolo (Aires)



Piastre sotto i pedali, la zona di usura l'ho fatta un pò troppo arretrata, sarebbe dovuta essere un pò più avanti ...vabbè era un pilota dalle gambe corte. :-prrrr



Pedaliera: fotoincisione in resina :-Figo



Cruscotto (A-4C/L), ho mascherato un pò la foto per non mostrare subito il trucco: uno è in fotoincisione l'altro in resina.
La differenza con il macro si percepisce, inoltre quello in resina l'ho pasticciato parecchio, soprattutto con la Future ma dal vivo sono quasi identici.





Pannelli strumenti, entrambi in resina (A-4E/F).
Nel primo la strumentazione è stata ricavata ritagliando la decal originale, nel secondo ho effettuato una scansione (o meglio una foto) al foglietto Aires in acetato e riprodotto successivamente con la stampante laser.
Nel posizionare gli strumenti non sono stato precisissimo, sono stato un pò sbrigativo ma tanto, macro a parte, nello scooter rimarrà tutto davvero nascosto.
In entrambi ho applicato un pezzetto di scotch lucido per dare l'effetto "vetro" e devo dire che, oltre che scurire il nero del quadrante, funziona davvero bene.







Pozzetto carrello anteriore.
Qui ho fatto davvero un "clona" in stile Photoshop, se ne può vedere l'artefatto della doppia fascetta indicata dalla freccia nera.
In pratica il pozzetto aires (versione in resina grigia) era notevolmente più corto (un paio di millimetri abbondanti) rispetto all'originale. Purtroppo non ho foto di riferimento perchè i due esemplari che avevo li ho tagliati per unirli a formarne uno solo dalle dimensioni corrette (in pratica ho preso la parte anteriore di uno e la parte posteriore dell'altro).
Prima ho parlato di "versione in resina grigia": ebbene si, dopo aver fatto vari taglia e cuci, stampi in gomma, resine ecc ecc ho fatto un raffronto con un pozzetto Aires, uguale ma di resina gialla, e... quello giallo ha una lunghezza corretta mentre quello grigio no!!! Mistero della fede!?
Purtroppo ho cannato il colore di un tubo (non avere il pc dove modello è una rogna). In pratica quel tubo giallo sarebbe dovuto essere bianco, mentre avrei dovuto colorare quello più piccolo indicato dalla freccia rossa.



Prese d'aria "seamless".
Lasciate perdere quelle della Cutting Edge: sono belle ma ...dimensionalmente errate!!!
Le ho e, purtroppo, me ne sono reso conto dopo averne fatte "alcune" di "prova", ma dico io: come si fa, cribbio! :x
Vi piacciono, ne ho un sacco, se volete ve le regalo, sia normali che bulged.



Così già che ci sono me le faccio io, e pure migliori. :-oook
Chi ha già costruito il kit Hase mi corregga se sbaglio: il cono, chiamiamolo così, del condotto del motore è un pochino più stretto del necessario e costringe a posizionarlo scentrato, verso destra o verso sinistra, affinchè collimi bene con almeno una delle due prese d'aria, oppure lasciarlo in posizione centrale ma formerà due piccoli scalini da entrambre le parti.

Immagine100_3051 by Biscottino73, su Flickr

Sono quindi intervenuto su una presa d'aria, quella destra, inspessendola verso la fine: il risultato è perfetto (ovviamente la replicherò in resina)
Nella presa di sinistra (a destra nella foto) si intravede un leggero scalino, ma è solo una prova a secco, scomparirà una volta incollato il pezzo in posizione.

Immagine100_3023 by Biscottino73, su Flickr
Immagine100_3032 by Biscottino73, su Flickr
Immagine100_3034 by Biscottino73, su Flickr

Ok, scusate se mi sono dilungato ma... scrivo poco ma quando scrivo scrivo, eheheheh :-sbraco

Ciao ciaooo
Luca
Ultima modifica di Biscottino73 il 17 novembre 2018, 0:17, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Enrywar67

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Enrywar67 »

....ammappa quanta carne al fuoco!!!Buon lavoro e complimenti!! :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da mattia_eurofighter »

bellissimo soggetto Luca, anzi bellissimi! questo si che è un kit rilassante! :-D

sui pannelli strumenti hai fatto un gran lavoro! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da davmarx »

Che bei lavori Luca, complimenti, questo tuo wip entra di diritto fra i miei preferiti... :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

Sei tornato e già vedo che non hai perso la mano....anzi, cosa stanno facendo quelle mani d'oro!! :-GAZZ . Bellissimo il cockipt!! :-oook
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da matteo24 »

Bel lavoro ma a mio parere inutile, a fine lavoro ti posso garantire che purtroppo è pressoché impossibile vedere cockpit aires (windshield a parte), quadro strumenti e men che meno le prese d'aria.. :(
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

dopo lunga latitanza :-imp :-prrrr :-sbraco finalmente ti vediamo riscrivere su MT :-oook .

Doppio WIP da leccarsi le orecchie. ;) Attendiamo tutti le tue magie con le resine. :-Figo

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da comanche »

Che bei lavoretti che stai facendo, ti seguirò con TANTISSIMO interesse, soprattutto perchè ne farai due contemporaneamente. :-)P
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo lavoro!E gran velivolo sopratutto!MI piace! ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
ahhhh..bentornato...e con un bellissimo soggetto!!!
Biscottino73 ha scritto:chi non ha uno scooterino nel proprio hangar?!
.... :oops: .. :-incert io :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”