 ; fai modellismo da un anno, è solo il tuo quarto modello e per di più è il primo aereo
 ; fai modellismo da un anno, è solo il tuo quarto modello e per di più è il primo aereo   , hai indubbiamente un gran talento modellistico....oppure vieni da un altro pianeta
 , hai indubbiamente un gran talento modellistico....oppure vieni da un altro pianeta    !!! Ma sono più per la prima ipotesi
 !!! Ma sono più per la prima ipotesi   , ciao e complimenti Gianca
 , ciao e complimenti GiancaModeratore: Madd 22

 ; fai modellismo da un anno, è solo il tuo quarto modello e per di più è il primo aereo
 ; fai modellismo da un anno, è solo il tuo quarto modello e per di più è il primo aereo   , hai indubbiamente un gran talento modellistico....oppure vieni da un altro pianeta
 , hai indubbiamente un gran talento modellistico....oppure vieni da un altro pianeta    !!! Ma sono più per la prima ipotesi
 !!! Ma sono più per la prima ipotesi   , ciao e complimenti Gianca
 , ciao e complimenti Gianca

 
     
  
     
 
  
      
     

 
  
  
  

 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
  
 


 !! davvero un modello stupendo ... poi quello scarico è strabello!!!
  !! davvero un modello stupendo ... poi quello scarico è strabello!!!   
 

 
   
 
 
 

 ,anche cosi' poco usurato hai reso benissimo l'effetto e a me piacciono anche gli aerei quasi nuovi ,i dettagli che hai aggiunto sono molto realistici compreso la verniciatura dello scarico , Bravo!
 ,anche cosi' poco usurato hai reso benissimo l'effetto e a me piacciono anche gli aerei quasi nuovi ,i dettagli che hai aggiunto sono molto realistici compreso la verniciatura dello scarico , Bravo!
 
  
 

 ve lo giuro, un anno esatto! e sono terreste al 100%
  ve lo giuro, un anno esatto! e sono terreste al 100%   
 grazie Francesco!a saperlo avrei usato lo stesso metodo!sidewinder89 ha scritto:Bellissimo, Carmine!!! Non sono molto produttivo e non ho queste grandi capacità tali da darmi la facoltà di farti delle osservazioni tecniche, però fidati che sull'argomento Viper sono molto pignolo, per cui se ti dico che il lavoro merita, lo penso davvero!
Ti hanno già fatto notare il piccolo scalino sullo scarico, ma vabbè, quello non dipendeva da te. Giovanni Belli, un valente modellista dell'AMB di Brescia, nonchè grande esperto di Viper, aveva realizzato il tuo stesso esemplare partendo dal kit Tamiya del Block 25/32, e per lo scarico aveva trovato un escamotage interessante. Per la penultima porzione di scarico aveva usato la parte in plastica del kit, mentre dell'Aires aveva usato solamente il terminale (quindi solo la parte con i petali). Certo, così si butta un po' in vacca la spesa del set, però si evita quel problemino che comunque, ripeto, è del set e non del modellista.
 ma vabbè mi rifarò sul prossimo viper, che sarà in veste blue flanker!
  ma vabbè mi rifarò sul prossimo viper, che sarà in veste blue flanker! 
 
   
   
 
