Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
ilGamma ha scritto:la parte più amata dai modellisti
... :-incert la raspa o la ciano :-000
ROGER ha scritto:Non era meglio il milliput?
...non credo in questo caso caro Roger... non si tratta di fessure ma di un leggero avvallamento (sensibile al tatto ma non si vede) tra radome e fusoliera. Più che altro visto che non ho ancora montato le prese d'aria è meglio togliermi il dubbio prima che non dopo a verniciatura ultimata.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Messaggio da Rickywh »

la ciano non scioglie la plastica, attacca per contatto, quel problema non capita, piuttosto rischi di devastare le zone circostanti perchè risulta più dura della plastica che le sta intorno... vai con calma

l'alternativa era il milliput che potevi lisciare da bagnato e carteggiare meno da asciutto, ma io lo uso di più per le fessure, non per gli avvallamenti


gratta-gratta-gratta :-crazy

ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Messaggio da ilGamma »

pitchup ha scritto: :-incert la raspa o la ciano :-000
la raspa! :-sbraco tranquillo Max, per gli avvallamenti la ciano è l'unica soluzione, io ho risolto così i problemi sulla gobba e sul radome del Viper :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Messaggio da pitchup »

Ciao
ilGamma ha scritto:la raspa! :-sbraco
....ahhhh...modellista vizioso :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Messaggio da HornetFun »

Ottimo il pit :-oook
Starfighter84 ha scritto:Con il ciancoacrilico Max! in questi casi lo stucco risulta troppo "morbido".... l'Attack, al contrario, ha la giusta consistenza per non essere eliminato del tutto dall carta abrasiva....
Vale, mi credi che questo problema lo sto avendo anche con l'attack? Passo, gratto, ripasso, rigratto ma la fessurina resta sempre (sul Barak ho fatto lo stesso procedimento 5 volte, ma non è cambiato nulla). Ho provato a ripassarci sopra lo stucco Humbrol, ma nulla, e il problema non è su un solo modello, ma su tutti quelli che ho attualmente in progress :-disperat
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Messaggio da Starfighter84 »

Lorenzo, se il problema si ripresenta vuol dire che le due parti non sono incollate a dovere... è successo anche a me. Se non riesci a "colare" nuovamente un pò di attack dall'interno, devi allargare la fessura e riempirla di nuovo di collante.
Cosa stai usando per incollare i pezzi? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Messaggio da HornetFun »

Starfighter84 ha scritto:Lorenzo, se il problema si ripresenta vuol dire che le due parti non sono incollate a dovere... è successo anche a me. Se non riesci a "colare" nuovamente un pò di attack dall'interno, devi allargare la fessura e riempirla di nuovo di collante.
Cosa stai usando per incollare i pezzi?
Ok, grazie per il suggerimento; l'allargamento, posso farlo a mo di reincisione? Comunque per incollare uso l'attack ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Messaggio da Starfighter84 »

La "reincisione" potrebbe non bastare... devi proprio allargare il punto di contatto tra i due pezzi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Messaggio da HornetFun »

Starfighter84 ha scritto:La "reincisione" potrebbe non bastare... devi proprio allargare il punto di contatto tra i due pezzi.
Qualche consiglio? :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Messaggio da Starfighter84 »

HornetFun ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:La "reincisione" potrebbe non bastare... devi proprio allargare il punto di contatto tra i due pezzi.
Qualche consiglio? :)
Infila una lama e forza un pochino... lascia aprta la fessura e colaci dentro nuova colla. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”