From aerosol can to airbrush

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

From aerosol can to airbrush

Messaggio da seastorm »

Il colore Tamiya AS-12 (bare metal silver) si trova solamente in bomboletta e dovrebbe essere (correggetemi se sbaglio) uno smalto

Volendo utilizzarlo con l'aerografo dovrei:

1) prendere un contenitore dove poter travasare il colore dalla bomboletta;

2) ricoprire tale contenitore con della pellicola trasparente (quella utilizzata per conservare gli alimenti e che troviamo commercializzato in rotoli);

3) adattare una cannuccia all'erogatore della bomboletta per poter convogliare il colore nel contenitore sub 1);

4) forare la pellicola del contenitore sub 1) in modo da mettere in comunicazione quest'ultimo con la bomboletta;

5) far uscire il colore dalla bomboletta un pò alla volta (evitando che la bomboletta si raffreddi);

6) attendere che il colore "spillato" perda il gas propellente e si decanti;

7) utilizzare il colore decantato a mezzo dell'aerografo senza aggiungere diluente.


La domada è: quanto tempo potrebbe occorrere per decantare sufficientemente il colore così da renderlo utilizzabile con l'aerografo?
P.S. Se mi dite di provare direttamente gli Alclad mi trovo costretto a darvi ragione :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Enrywar67

Re: From aerosol can to airbrush

Messaggio da Enrywar67 »

..........facci capire ...perche' tutto cio'??Se non vuoi usare gli alclad puoi reperire i piu' classici testor metallizer o anche l'ottimo humbrol metalcote27002....se poi ti serve obbligatoriamente quella finitura non so' che dire non ho mai fatto quella procedura....ciao Enrico. :o :o
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: From aerosol can to airbrush

Messaggio da FreestyleAurelio »

Alclad High-shine Sergio oppure meglio ancora se riesci a trovare le polveri "KOSUTTE GIN SAN" ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: From aerosol can to airbrush

Messaggio da seastorm »

Enrico, Aurelio, grazie per le vostre gentili risposte.

L'utilizzo da me prospettato lo avevo letto sulla monografia che Tamiya ha dedicato allo Spitfire di sua produzione nella scala 1/32.

Riconosco che la procedura che dovrebbe permettere di utilizzare il colore spillato dalla bomboletta con l'aerografo è qualcosa di estremanente macchinoso;il caldo di questi giorni, poi, ha poi ulteriormente compromesso le (già scarse) facoltà mentali del sottoscritto :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: From aerosol can to airbrush

Messaggio da Bonovox »

ma chi te lo fa fare sergio....troppo macchinoso il procedimento! sparati nà bella spruzzata di Alclad e campi cent'anni! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: From aerosol can to airbrush

Messaggio da seastorm »

Bonovox ha scritto:ma chi te lo fa fare sergio....troppo macchinoso il procedimento! sparati nà bella spruzzata di Alclad e campi cent'anni!
Franceso mi sa che hai proprio ragione...nel frattempo cerco di refrigerare i neuroni che mi rimangono!
Ultima modifica di seastorm il 20 giugno 2012, 21:48, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: From aerosol can to airbrush

Messaggio da Yamada »

FreestyleAurelio ha scritto:Alclad High-shine Sergio oppure meglio ancora se riesci a trovare le polveri "KOSUTTE GIN SAN" ;)
"KOSUTTE GIN SAN" ma non sono "le polveri" per fare i cocktails shekerati? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: From aerosol can to airbrush

Messaggio da microciccio »

Mi associo a Frank Sergio: chi te lo fa fare?

Ho letto di modellisti che usano questo metodo e credo possa considerarsi, a livello generale, superfluo. In commercio si trovano vernici per aerografo di qualità tale da offrire rendimenti più che validi senza bisogno di spillarle dalle bombolette.

Certo, se poi abitate in un posto privo di collegamento in rete e le uniche vernici che riuscite a trovare sono in bomboletta ... :-prrrr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: From aerosol can to airbrush

Messaggio da FreestyleAurelio »

Yamada ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Alclad High-shine Sergio oppure meglio ancora se riesci a trovare le polveri "KOSUTTE GIN SAN" ;)
"KOSUTTE GIN SAN" ma non sono "le polveri" per fare i cocktails shekerati? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
No no, Davide.......o per lo meno quelle che conosco io non vanno nei cocktails :-D :-D :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: From aerosol can to airbrush

Messaggio da seastorm »

microciccio ha scritto:Mi associo a Frank Sergio: chi te lo fa fare?
Grazie a tutti, Paolo compreso. Diciamo che se non mi complico la vita non sto bene!

Adesso cerco il tasto "reset, start again", accantono l'idea bomboletta + aerografo e prendo in seria considerazione i consigli che voi tutti mi avete pazientemente dato :oops:
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”