Volendo utilizzarlo con l'aerografo dovrei:
1) prendere un contenitore dove poter travasare il colore dalla bomboletta;
2) ricoprire tale contenitore con della pellicola trasparente (quella utilizzata per conservare gli alimenti e che troviamo commercializzato in rotoli);
3) adattare una cannuccia all'erogatore della bomboletta per poter convogliare il colore nel contenitore sub 1);
4) forare la pellicola del contenitore sub 1) in modo da mettere in comunicazione quest'ultimo con la bomboletta;
5) far uscire il colore dalla bomboletta un pò alla volta (evitando che la bomboletta si raffreddi);
6) attendere che il colore "spillato" perda il gas propellente e si decanti;
7) utilizzare il colore decantato a mezzo dell'aerografo senza aggiungere diluente.
La domada è: quanto tempo potrebbe occorrere per decantare sufficientemente il colore così da renderlo utilizzabile con l'aerografo?
P.S. Se mi dite di provare direttamente gli Alclad mi trovo costretto a darvi ragione


