GB Vietnam - A-7E Corsair II - Hasegawa 1/48
Moderatore: Starfighter84
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- LocalitĂ : Casalbordino(Ch)
-
matteo44
Re: GB Vietnam - A-7E Corsair II - Hasegawa 1/48
Grazie mille Gigi!MORO21 ha scritto:...Se posso un piccolo consiglio: usa un bianco umbrol sopra le stuccature facendolo asciugare con la presa d'aria posata in maniera orizzontale, in modo da auto-livellarsi (il colore) tutto sulla linea di stucco (o giunzione delle due parti) per 24 ore.....viceversa sul lato opposto....poi stucca con 800 e via su di grana ....vecchi metodi ....efficacissimi anche oggi....almeno per il sottoscritto.![]()
Comunque vai benissimo....
Gigi
E ottimo consiglio direi!
Intanto dopo una prima passata di carta, ho dato una spennellata con la cera future sulla giunzione nell'intento di auto-livellare la zona stuccata... (non mi ricordo dove l'ho letto ma mi pare che giĂ qualche altro modellista utilizza la future per livellare le giunzioni)
Willy... Grazie mille
-
ROGER
Re: GB Vietnam - A-7E Corsair II - Hasegawa 1/48
Bravo Matteo, mi piace il pit, le foto forse lo incupiscono un pò....con i pulsantini colorati da più vita al tutto (io li faccio spesso a random appunto per vivacizzare)
Se la presa d'aria ti fà tribolare, e per non rischiare di farla un pò così...mettigli un bel tappo o telo a protezione, credo che ne facessero uso spesso nella realtà ...sò che è molto più arrapante con la sua boccona aperta, ma per fare prima perchè no!
Un caro saluto dal Roger
Se la presa d'aria ti fà tribolare, e per non rischiare di farla un pò così...mettigli un bel tappo o telo a protezione, credo che ne facessero uso spesso nella realtà ...sò che è molto più arrapante con la sua boccona aperta, ma per fare prima perchè no!
Un caro saluto dal Roger
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35579
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: GB Vietnam - A-7E Corsair II - Hasegawa 1/48
Ciao
In effetti coprire le prese d'aria è pratica comune nella realtà .... dovremmo anche in teoria chiudere i tettucci... mettere teli.....con buona pace di aires e eduard!
saluti
In effetti coprire le prese d'aria è pratica comune nella realtà .... dovremmo anche in teoria chiudere i tettucci... mettere teli.....con buona pace di aires e eduard!
saluti
-
matteo44
Re: GB Vietnam - A-7E Corsair II - Hasegawa 1/48
Grazie mille...

ROGER ha scritto:...Se la presa d'aria ti fà tribolare, e per non rischiare di farla un pò così...mettigli un bel tappo o telo a protezione...
Ei ei ei!!! Non inducetemi in una brutta strada voi due!!pitchup ha scritto:Ciao
In effetti coprire le prese d'aria è pratica comune nella realtà .... dovremmo anche in teoria chiudere i tettucci... mettere teli.....con buona pace di aires e eduard!![]()
saluti
-
ROGER
Re: GB Vietnam - A-7E Corsair II - Hasegawa 1/48
Beh qualcuno dovrĂ pur indurti verso la cattiva strada del modellismo pigro eheheh mi sentirei meno solo, qui siee quasi tutti dei gran tribolatori e perfezionisti....ma vi adoro lo stesso 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47844
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: GB Vietnam - A-7E Corsair II - Hasegawa 1/48
Calma e sangue freddo con quella presa d'aria Mattè! stai andando bene... il metodo della Future è comodo e può risolvere senza sforzi i piccoli difetti di stuccatura.
Sul seggiolino fai un dry brush in grigio chiaro, così metti in risalto anche i cuscini!
Sul seggiolino fai un dry brush in grigio chiaro, così metti in risalto anche i cuscini!
-
matteo44
Re: GB Vietnam - A-7E Corsair II - Hasegawa 1/48
I lavori procedono mooolto a rilento però passetto dopo passetto sto andando avanti...
Volevo fare una domandina veloce veloce...
Sto facendo lo scarico e volevo provare a vedere come viene utilizzando gli alclad...
Se non erro, questi colori basta mescolarli per bene e poi metterli nell'aerografo giusto? Così come sono... Ma poi per pulire l'aerografo cosa devo usare?
Ho il Dark Alluminium e il Pale Burn Metal... cosa mi consigliate di utilizzare?
Grazie
Ciao
Per il seggiolino... ok!
Grazi
Volevo fare una domandina veloce veloce...
Sto facendo lo scarico e volevo provare a vedere come viene utilizzando gli alclad...
Se non erro, questi colori basta mescolarli per bene e poi metterli nell'aerografo giusto? Così come sono... Ma poi per pulire l'aerografo cosa devo usare?
Ho il Dark Alluminium e il Pale Burn Metal... cosa mi consigliate di utilizzare?
Grazie
Ciao
Grazie Valerio... quella presa d'aria mi sta facendo dannare.. e non poco!Starfighter84 ha scritto:Calma e sangue freddo con quella presa d'aria Mattè! stai andando bene... il metodo della Future è comodo e può risolvere senza sforzi i piccoli difetti di stuccatura.
Sul seggiolino fai un dry brush in grigio chiaro, così metti in risalto anche i cuscini!
Per il seggiolino... ok!
Grazi
-
MORO21
Re: GB Vietnam - A-7E Corsair II - Hasegawa 1/48
Matteo se posso darti un consiglio: io non userei gli Alclad sul Corsaro.....non si vede niente ........poi tutto è fattibile ....
Gigi
Gigi
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47844
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: GB Vietnam - A-7E Corsair II - Hasegawa 1/48
Se vuoi sperimentare gli Alclad, hai una buona occasione... ma ha ragione Gigi quando dice che lo scarico non ci vede quasi per niente una volta inserito nella fusoliera!
Comunque il Dark Alluminium è troppo chiaro da usare sull'exhaust... dovresti scurilo un pò o utilizzare direttamente lo Steel, ad esempio. Il Pale Burnt Metal è troppo rossiccio... ma se lo mitighi con un pò di Alluminium forse riesci a trovare un buon compronesso!
Ad ogni modo, mixa direttamente i due colori e poi pulisci aerografo e attrezzi con comune acetone da unghie!
Comunque il Dark Alluminium è troppo chiaro da usare sull'exhaust... dovresti scurilo un pò o utilizzare direttamente lo Steel, ad esempio. Il Pale Burnt Metal è troppo rossiccio... ma se lo mitighi con un pò di Alluminium forse riesci a trovare un buon compronesso!
Ad ogni modo, mixa direttamente i due colori e poi pulisci aerografo e attrezzi con comune acetone da unghie!






















