Bella questapitchup ha scritto:Car glass ripara...car glass sostituisce!!...



Proverò a scrivere una e-mail al distributore, magari sono fortunato ma ahimè sarò costretto ad un "fermo produzione".
Moderatore: Starfighter84
Bella questapitchup ha scritto:Car glass ripara...car glass sostituisce!!...
PanteraNera ha scritto:Bella questapitchup ha scritto:Car glass ripara...car glass sostituisce!!...![]()
![]()
![]()
Proverò a scrivere una e-mail al distributore in Italia ( Astromodel), magari sono fortunato ma ahimè sarò costretto ad un "fermo produzione".
Purtroppo la macchina per il vacuform che ha quel mio amico è rimasta a corto di foglietti in acetato appositamente creati...Bonovox ha scritto:Valerio, a chi può chiedere Massimo?
Ciao Massimo,PanteraNera ha scritto:Non fa nulla, vedro` di arrangiarmi da solo, grazie per l`interessamento in ogni casol.
E' interessante, ma ho deciso di tenermelo così com'è......il danno non è proprio visibilissimo alla fine dei contimicrociccio ha scritto:Ciao Massimo,hai già valutato la possibilità di termoformarlo a caldo con metodi domestici?microciccio
No, gli ho già fatti i lavaggi/drybrush e dato l' opaco.....mi sono dimenticato di illustarlo.Starfighter84 ha scritto:Negli aggiornamenti precedenti ho notato che non avevi fatto un dry brush/lavaggio sulla palpebra del cruscotto.... e che questa era anche molto lucida. Ora vedo che hai masherato tutto, ma i lavaggi e dry brush, secondo me, ti conviene applicarli prima della verniciatura vera propria.
No, il parabrezza deve essere solo limato un pelo dove vi sono le due linguette perchè sono leggermente più grandi. Se non faccio stupidate non ci sarà bisogno di stucco. Poi è molto probabile che lasci il canopy aperto, devo ancora decidere.Starfighter84 ha scritto:Inoltre... il parabrezza si innesta bene nel suo scasso? non necessita di stucco?