B1 Centauro (Trumpeter) WIP!!!!

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

pitchup ha scritto:Ciao
cavolo...già finito????
saluti
Ciao! sisi sono abbastanza veloce specialmente se mi piace il modello :-prrrr anke se ancora devo stuccare e dare una sistemata generale cmq
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ivan89 ha scritto:Ciao! sisi sono abbastanza veloce specialmente se mi piace il modello :-prrrr anke se ancora devo stuccare e dare una sistemata generale cmq
.... e noi che perdiamo ancora mesi appresso a quei cosi che non voleranno mai! :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26505
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da microciccio »

Ciao Ivan,

buon lavoro sul tuo Centauro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Madd 22 »

Il centauro ti sta venendo davvero bene!!!! Mi piacerebbe farne uno...

ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

Madd 22 ha scritto:Il centauro ti sta venendo davvero bene!!!! Mi piacerebbe farne uno...

ciao
Ciao e grazie! Speriamo che venga bene anche la colorazione!! :-D
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da PanteraNera »

Bello il Centauro! Tempo fa lo ho costruito anche io e mi e` venuto anche bene. Unica difficolt` sono state le fotoincisioni. Tu ccome le pieghi? Che strimenti utilizzi?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

PanteraNera ha scritto:Bello il Centauro! Tempo fa lo ho costruito anche io e mi e` venuto anche bene. Unica difficolt` sono state le fotoincisioni. Tu ccome le pieghi? Che strimenti utilizzi?
Ciao :-D ! Per alcuni punti mi sono aiutato con un taglia balse nelle pieghe, diciamo più per i supporti laterali per salire, mentre per i fari sono andato più a occhio con delle foto reali visto che non dice come piegarle...sono abbastanza odiose
Gabriele

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Gabriele »

Per il MAS qui hai visto ? :mrgreen:
http://www.modellismosalento.it/index.p ... -5608.html
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =43&t=5099
Per un walkround sulla Centauro
http://www.modellismosalento.it/oldsite ... ault.shtml (scorri la tendina della galleria e troverai le foto della Centauro terz'ultima galleria di foto, prima ci sono quelle di un prototipo della Centauro in Sardegna nel settembre 1989)
per le ruote ti consiglio di sostituire quelle in vinile del kit (nel tempo possono spaccarsi) con quelle in resina di Model Victoria
(http://www.modellismosalento.it/index.p ... -0005.html )
quale versione stai facendo ? mi sembra una seconda serie o sbaglio ? come ufficiale di Cavalleria mi interessa non poco :-oook
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

Gabriele ha scritto:Per il MAS qui hai visto ? :mrgreen:
http://www.modellismosalento.it/index.p ... -5608.html
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =43&t=5099
Per un walkround sulla Centauro
http://www.modellismosalento.it/oldsite ... ault.shtml (scorri la tendina della galleria e troverai le foto della Centauro terz'ultima galleria di foto, prima ci sono quelle di un prototipo della Centauro in Sardegna nel settembre 1989)
per le ruote ti consiglio di sostituire quelle in vinile del kit (nel tempo possono spaccarsi) con quelle in resina di Model Victoria
(http://www.modellismosalento.it/index.p ... -0005.html )
quale versione stai facendo ? mi sembra una seconda serie o sbaglio ? come ufficiale di Cavalleria mi interessa non poco :-oook
Prima di tutto grazie per i consigli :-D
Le foto del MAS facendo una ricerca su internet le avevo già viste ma non sapevo che il creatore fosse tra noi :-D e devo dire che è mooolto bello! Se hai qualche suggerimento sono a disposizione! :-Figo

Il centauro da scatola nasce come prima serie ma con modifiche l'ho reso seconda serie con le protezioni sulla torretta perchè ho intenzione di aggiungere dei carristi o della royal model http://www.steelmodels.com/ROYAL-MODEL_ ... -1.uw.aspx#
o anche quelli model victoria http://www.modelvictoria.it/immagini/fi ... _large.jpg ma per motivi di costi e reperibilità ho intenzione di utlizzare questi http://www.modellversium.de/kit/bilder/ ... deckel.jpg anche se sono americani se non sbaglio il casco e la conformazione del giubbotto antischegge dovrebbero essere simili alle nostre cambiando il colore della mimetica, a me sembrano molto simili a queste http://www.militaryfactory.com/armor/im ... auro_3.jpg però magari tu che sei ufficiale di cavalleria ne sai più di me :-D

Utili anche le foto del walkraund che se ho ben capito sono tue!
Mi sono permesso di dare del tu visto la passione di entrambi, se ho ben capito, per i carri e i mezzi italiani della 2GM :-D
Ciao e a presto!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da PanteraNera »

Ivan89 ha scritto:
PanteraNera ha scritto:Bello il Centauro! Tempo fa lo ho costruito anche io e mi e` venuto anche bene. Unica difficolt` sono state le fotoincisioni. Tu ccome le pieghi? Che strimenti utilizzi?
Ciao :-D ! Per alcuni punti mi sono aiutato con un taglia balse nelle pieghe, diciamo più per i supporti laterali per salire, mentre per i fari sono andato più a occhio con delle foto reali visto che non dice come piegarle...sono abbastanza odiose
Ne so qualcosa.... :roll: Ricordo che mi hanno fatto penare non poco!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Under Construction”