Pagina 2 di 5

Re: Mirage 2000 - 5 C United Arab Emirates A.F. - Eduard 1/48.

Inviato: 27 aprile 2009, 21:45
da BernaAM
Ogni volta che vedo i tuoi di aggiornamenti mi vengono i brividi pensando al mio di modello che più o meno è la stessa pappa.
Tu sei parecchio avanti a me ti prenderò come cavia per il mio Mirage.
Ciao Fabrizo.

Re: Mirage 2000 - 5 C United Arab Emirates A.F. - Eduard 1/48.

Inviato: 5 maggio 2009, 18:35
da Starfighter84
Pensavate fossi sparito?? no no... sono di nuovo qui! in questi giorni ho lavorato parecchio, ma non ho avuto molto tempo per postare i progressi. Ed eccoli qui, corredati con le solite foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Dato la scarsa propensione generalizzata del modello a farsi montare... credevo che le prese d'aria mi avrebbero fatto penare abbastanza! mi sono dovuto ricredere (per fortuna), e non ho incontrato particolari difficoltà. L'intake sinistro necessita solo di una bella carteggiata e di un pò di stucco, quello destro invece formava un accentuato scalino. Ho risolto il problema incollando un paio di listellino di pasticard in modo da creare uno spessore di raccordo. Successivamente ho carteggiato a fondo e stuccato per pareggiare il tutto...
Sulla presa destra c'è un piccolo rettangolo trasparente. Purtroppo di materiale su questi Mirage ne ho reperito veramente poco.. giusto un paio di pubblicazioni (PKL e Osprey Super Base) e qualche foto. Da quest'ultimi sono risalito alla funzione di questa vetratura: dovrebbe essere un faro d'illuminazione, sullo stile di quello montato anche sui nostri F-16... ma chiedo conferma a qualcuno più esperto per la mia intepretazione! ad ogni modo il fondo, da quello che ho visto, è in zinc chromate yellow - lo stesso utilizzato come antiruggine per la struttura interna di tutti i Mirage. In fondo, sulla destra, c'è la parabola riflettente del faro che è in alluminio cromato... da me riprodotto con una pennellata in alluminio. lo sò, il risultato non è particolarmente realistico e anche poco tridimensionale... ma sinceramente non avevo molta voglia di ricostruire un particolare non molto significativo e perderci troppo tempo!

Immagine

Qui potete vedere il terminale dell'ala prelevato dal set della Renassance. I Mirage degli Emirati montano l'estremità con dispositivi ECM integrati che nel kit non sono presenti. Anche qui ho dovuto effettuare un lavoro di "sgrosso" delle parti in resina poichè sono fortemente sovra dimensionate. Ho proceduto incollandole dapprima nel loro alloggiamento con una buone dose di attack... poi, a suon di carta abrasiva 400 (e dico 400!!) ho levigato e raccordato la resina alla plastica. Anche qui il risultato non è dei migliori perchè, con le carteggiature, i pezzi hanno perso gran parte del loro dettaglio e si sono assottigliati troppo...

Immagine

Immagine

Due visioni d'insieme del modello a montaggio quasi ultimato. Sto procedendo con la graduale reincisione delle pannellature perse... e purtroppo sono tante! ho montato anche le alette antiscorrimento sulle prese d'aria e sulla deriva. Le ho dovute assottigliare moltissimo perchè originariamente avevavo lo spessore di un tronco di sequoia di Yellowstone! una cosa esageratamente fuori scala....

Immagine

Infine, il cruscotto è andato al suo posto. L'ho stuccato e lisciato... appena termino il montaggio degli ultimi dettagli procedo con la sua verniciatura ed il posizionamento dell'HUD e di altri dettagli.

Per oggi è tutto... ciao e a presto! :-D

Re: Mirage 2000 - 5 C United Arab Emirates A.F. - Eduard 1/48.

Inviato: 5 maggio 2009, 18:59
da aspide85
quel cockpit l'hai verniciato e invecchiato in maniera superba..resto sempre dell'opinione che il tuo mirage 2000 meriti un'altra livrea..sarà che ho un pò in antipatia quella zona del mondo..boh..

Re: Mirage 2000 - 5 C United Arab Emirates A.F. - Eduard 1/48.

Inviato: 5 maggio 2009, 22:00
da BernaAM
Concordo con Pier il tuo Mirage meriterebbe un'altra mimetica, per quanto riguarda il montaggio mi sembra che i vari problemucci di montaggio siano stati risolti abbastanza bene, confermo che quello che si vede nella parte dx della presa d'aria è un faro.
Adesso sono curioso di vedere come parti con la colorazione.
Ciao Fabrzio.

Re: Mirage 2000 - 5 C United Arab Emirates A.F. - Eduard 1/48.

Inviato: 5 maggio 2009, 23:23
da CoB
grande valè sto mirage è un amore!! su che è quasi ora di caricare l'aerografo!!! ragazzi il cockpit dal vivo è molto meglio di così!!

Re: Mirage 2000 - 5 C United Arab Emirates A.F. - Eduard 1/48.

Inviato: 12 maggio 2009, 17:55
da Starfighter84
Ariecchime!! dopo qualche giorni di latitanza... sono di nuovo qui con gli ulltimi progressi di questo Mirage che oramai sta diventando un vera "Fabbrica di San Pietro" a causa dei continui interventi per riprendere stuccature non proprio a posto... ecco le foto:

La palperbra del cruscotto è completa!ho inserito anche le grigliette fotoincise che, devo dire, fanno molta scena. Il problema è che esse vanno un pò fuori dalla sagoma prevista e "cozzano" contro il parabrezza che non si inserisce correttamente... Poichè limare le fotoincisioni era molto rischioso (le avrei di sicuro piegate e rovinate), ho assottigliato il bordo interno del trasparente quel tanto che bastava. Alla fine l'ho incollato... un pò a forza ma l'ho incollato!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ricordate quella griglietta fotoincisa sulla gobba?bene... dato che non era ben raccordata, l'ho ricarteggiata un pochino fino a quando... non è saltata via! :-Scoccio :-coccio :-WHA Ho provato a riposizionarla nel suo alloggiamento ma oramai era compromessa... :,-(
Colot dallo sconforto, ho ritappato tutto con del plasticard e ho provato a reinciderla con uno scriber... risultato PESSIMO! mi sono scervellato mezza giornata, ed alla fine ho deciso di unire due ulteriori fotoincisioni del set Eduard (queste erano per la parte inferiore però) che hanno più o meno la stessa dimensione. Con un pò di pazienza (e direi molto c...lo) è andato tutto ok... e anzi, l'aspetto visivo mi piace anche molto di più!

Immagine

Ho provveduto a montare i portelloni che normalmente a terra rimangono chiusi... inutile dire che anche in questo caso la precisione di incastro è penosa, con conseguente lungo lavoro di carteggiatura e stuccatura.

Immagine

Immagine

Le gambe di forza dei carrelli sono state dettagliate con tubazioni in filo elettrico di rame e filo di stagno, con l'aggiunta di particolari proveniebti dal set Eduard e Renaissance.

Immagine

Immagine

Immagine

Il tubo di Pitot originale è stato scartato senza pietà... l'ho ricostruito con del rod in ottone tondo.

Immagine

I tre serbatoi supplementari: quelli subalari orginali Heller, quello ventrale provvidenziale aggiunta in resina della Eduard! la configurazione del modello sarà questa... ovvero, i tre serbatoi con i piloni più esterni vuoti come spesso si vede dalle fotografie dei velivolo di Dubai.

Immagine

Ed ecco il modello praticamente completo... Ah, dimenticavo! ho eliminato le due antenne ECM alle estremità alari e l'ho rimpiazzate con quelle in resina molto più realistiche. se tutto va bene domani si inizia la verniciatura :-XXX ...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per oggi è tutto...a presto!! :-D

Re: Mirage 2000 - 5 C United Arab Emirates A.F. - Eduard 1/48.

Inviato: 12 maggio 2009, 18:00
da pitchup
Ciao valerio
vedo che vai ottimamente sul tuo Miraggione. E non ti preoccupare io per livellare alcune zone del mio ho passato la limetta e la grana 240! tra un pò userò la grattugia del parmigiano :-sbraco A la chasse!!!! :-prrrr Maledetti transalpini!!!
saluti
Massimo da Livorno

Re: Mirage 2000 - 5 C United Arab Emirates A.F. - Eduard 1/48.

Inviato: 12 maggio 2009, 18:29
da CoB
ma in francia :-sbraco :-sbraco :-sbraco magnano le lumache possono sapè fa l'aeroplani??

Re: Mirage 2000 - 5 C United Arab Emirates A.F. - Eduard 1/48.

Inviato: 12 maggio 2009, 20:23
da aspide85
vergognati..tutto questo lavoro veramente spettacolare pè n'aereo de dubai.. :,-( :,-( :,-( :,-( :,-( :,-( :,-(

Re: Mirage 2000 - 5 C United Arab Emirates A.F. - Eduard 1/48.

Inviato: 13 maggio 2009, 1:54
da Starfighter84
Guarda che non è male Pier, con quella mimetica desertica è aggressivissimo!

Immagine