Pagina 1 di 2
Addio Vikingo.
Inviato: 8 settembre 2009, 21:26
da BernaAM
L'US NAVY lo scorso gennaio con una cerimonia in pompamagna svoltasi all'N.A.S. di Jacksonville (Florida) ha decretato la fine operativa del famoso e valoroso aereo S3 Viking. Dopo 35 anni di onorato servizio dunque il vecchio vikingo và in pensione, l'ultimo squadrone US NAVY ad operare con questo velivolo è stato VS 22 "Checkmates" l'ultima portaerei da dove hanno operato è stata la G. Washington" ed hanno preso parte a molte operazioni tra cui: Desert Storm 1990/91, a bordo della T. Roosevelt hanno preso parte alle operazioni "Southern Watch" e "Decisive Endeavor", nel 99 alla "Desert Fox" sulla Enterprise fino ad arrivare alle operazioni più recenti è stata nel 2008 "Iraqui Freedom", in quest'ultima missione i "Checkmates" hanno avuto l'ordine di rischierarsi in Iraq sull'Al Asad Air Base, dove isolitamente per uno squadrone della US NAVY avrebbero decollato dalla terraferma.
Modellisticamente parlando nella scala 1/48 l'unica alternativa abbastanza buona è lo stampo ex Esci se non vado errato, commercializzato dalla nostrana Italeri, per gli amanti dell'aftermarket (io) c'è di tutto di più, cockpit e vano carrello/bombe Goffy model, ripiegamento ali e flap e slats estesi Paragon, fotoincisione Eduard, Brack model propone addirittura di aprire un portello di ispezione motori e ci dà anche la possibilità di sostituire i vari stadi di entrambi i compressori dello stampo abbastanza poco realistici. Mi auguro che qulcuno di voi renda onore a questo valoroso combattente.
Buon lavoro a tutti.
Ciao Fabrizio.
Re: Addio Vikingo.
Inviato: 8 settembre 2009, 21:29
da CoB
addio viking! un aereo che non sarà bello come un tomcat. ma si sa i "fighter" fanno i film ma sono i "bomber" e tutti gli altri che fanno la storia!
Re: Addio Vikingo.
Inviato: 8 settembre 2009, 22:03
da Icari Progene
a me me piace!
il viking mi ha sempre dato l'impressione di un ciccione goffo e impacciato, ma sopratutto abbastanza fuoriluogo su una portaerei, certo che il suo ruolo lo ricopriva, un tanker eccezzionale dall'estrema affidabilità e praticità d'uso!
certo come bombardiere è un po una forzatura, ma comunque qualche ordignetto l'ha sganciato.
io se trovo la scatola la prendo!
ciao
luca
Re: Addio Vikingo.
Inviato: 8 settembre 2009, 22:29
da f12aaa
No, non è un'addio!
I greci ne hanno comprato diversi che stanno venendo ricondizionati e dovrebbero essere dotati anche di LANTIRN.
Dovrebbero entrare in servizio entro 2 anni, e poichè da qualche tempo è stata emanata una direttiva che vuole tutti i velivoli in ghost camo dovrebbero essere verniciati così anche loro (insomma come gli F-16).
Re: Addio Vikingo.
Inviato: 8 settembre 2009, 23:44
da Starfighter84
f12aaa ha scritto:No, non è un'addio!
I greci ne hanno comprato diversi che stanno venendo ricondizionati e dovrebbero essere dotati anche di LANTIRN.
Dovrebbero entrare in servizio entro 2 anni, e poichè da qualche tempo è stata emanata una direttiva che vuole tutti i velivoli in ghost camo dovrebbero essere verniciati così anche loro (insomma come gli F-16).
I greci addirittura?! e che ci devono fare?? sarebbe un soggetto molto interessante!

Re: Addio Vikingo.
Inviato: 9 settembre 2009, 18:56
da pitchup
Ciao
A me il Vichingo è sempre piaciuto specie quando è rappresentato tutto chiuso e ripiegato in hangaraggio. Anche le colorazioni e decorazioni sono il top perchè ha vissuto le fasi dall'Hi-viz al Low Viz. Una sola domanda mi viene spontanea. Abbiamo già assistito in ambito UsNavy (ma anche Usaf) a pensionamenti azzardati e/o affrettati dettati solo dall'economicità di gestione o perchè c'erano sostituti più economici. Tra questi ricordo l'Intruder subito dopo desert storm 1991 per l'UsNavy e i Phantom F4G WW e RF4 "recce", l'SR71, l'F111 e l'EF111. Sembrava una buona idea ma i guai sono arrivati anni dopo. L'UsNavy si accorse che l'F18 (e peggio gli F14 Lantirn) non era in grado minimamente di sostituire l'A6 nel bombardamento pesante (per non parlare dell'autonomia!) e difatti nella seguente Desert Storm l'Usnavy fu relegata in un ruolo di secondissimo piano. L'usaf non la passò meglio. La convinzione che l'F16 potesse fare tutto cozzò e cozza tutt'ora con la dura realtà. In pratica l'USAF non aveva più velivoli WW degni di tale nome o che non facessero quantomeno rimpiangere il Phantom, il ruolo Recce completamente disastrato rispetto all'egregio lavoro fornito da pilota e un buon navigatore del vecchio RF4. I satelliti inoltre sostituti dell'SR71 non garantivano la flessibilità dell'aeroplano. Un Sr71 lo mandi dove e quando vuoi tu un satellite devi aspettare, cambiare orbite ecc ecc (anche se qui penso che qualcos'altro voli al posto dell'Sr71 e cioè l'Aurora). Questo per dire Ok l'economicità, finchè non ti serve qualcosa di specifico però. Ora l'UsNAvy cosa ha di specifico per l'antisom, il COD, pattugliamento ecc???
saluti
Massimo da Livorno
Re: Addio Vikingo.
Inviato: 9 settembre 2009, 21:14
da BernaAM
Quello che dici caro Luca è tutto giusto, considera però che è un aereo che ormai ha puù di 30 anni.
Comunque in realta non ha proprio smesso di volrare, per l'acquisto di alcune unità da parte della Grecia, come dice il nostro amico Simone non saprei proprio, ma nell'articolo che ho letto mi sembra di capire che 2 o 3 S3 continueranno a volare con un ruolo che non ricordo bene, mi rileggo l'articolo domani in ufficio e sarò più preciso, intanto preparate i vostri modelli.
Ciao Fabrizio.
Re: Addio Vikingo.
Inviato: 9 settembre 2009, 22:21
da Starfighter84
Mi ricongiungo al discorso di Max aggiungendo che, oltre alla volontà dei vertici dell'US Navy di costringere un singolo velivolo a coprire tutti i ruoli possibili, così facendo la marina fra qualche anno si ritroverà con dei seri problemi di invecchiamento della sua flotta. Oramai sulle portaerei ci sono solo Hornet... e quando si invecchieranno e li dovranno radiare tutti insieme? cosa si inventeranno?!

Re: Addio Vikingo.
Inviato: 9 settembre 2009, 23:43
da CoB
si sono già inventati l'f35 valè...sostituirà tutto, dall'harrier all'a10 all'f/a 18...peccato andremo dal negoziante e dovremo solo scegliere la versione....
Re: Addio Vikingo.
Inviato: 10 settembre 2009, 0:05
da Starfighter84
CoB ha scritto:si sono già inventati l'f35 valè...sostituirà tutto, dall'harrier all'a10 all'f/a 18...peccato andremo dal negoziante e dovremo solo scegliere la versione....
Non ne sono così convinto! leggevo sta cosa proprio su Aeronautica e difesa... dicono che abbiano già seri dubbi che l'F-35 possa arrivare in tempo prima del manifestarsi dell'invecchiamento della flotta. Stanno un pò nei casini i marinai Yankee insomma...
