Pagina 1 di 1

difensori di torino

Inviato: 27 maggio 2013, 23:23
da enrico0195
ciao a tutti,allora apro questo topic per tempo perche ho un progettino in mente e vorrei raccogliere abbastanza informazioni:mi piacerebbe riprodurre un aereo dell RSI,di quelli che difendevano gli stabilimenti fiat a torino durante le fasi finali della seconda guerra mondiale,qualcuno ha informazioni in merito?(foto numero di matricola,squadrone ecc..)la mia idea era proprio quella di riprodurre un aereo in particolare basandomi su delle foto storiche,e qui sorge la mia seconda domanda,per gli stemmi degli aerei RSI pensavo di ricorrere alle decal tauro ma non so dove recuperare la numerazione,qualcuno puo aiutarmi??

grazie a tutti quelli che mi aiuteranno in questo progetto

Re: difensori di torino

Inviato: 28 maggio 2013, 8:29
da matteo44
Ciao Enrico...
non ne so molto ma per le decal basta andare sul sito della tauro model e le trovi... prima però bisogna sapere che velivolo devi fare e che scala...

Re: difensori di torino

Inviato: 28 maggio 2013, 11:36
da Enrywar67
ciao...potresti trovare stemmi e numerazioni sui piu' abbordabili fogli skymodels dedicati ai mc202-205-g55-g50 in scala 48.Enrico
http://web.tiscali.it/skymodels/

Re: difensori di torino

Inviato: 28 maggio 2013, 15:04
da enrico0195
allora torino fu innanzi tutto difesa dal 1º Gruppo caccia "Asso di bastoni" facente base all'aeroporto mirafiori e costituita di macchi 205,all'inizio del gennaio del '44 fu costituita Squadriglia complementare d'allarme "Montefusco" facente base all'aeroporto di venaria reale e equipaggiata con 8 Fiat G.55 della sottoserie 0 e 10 della serie I, più alcuni Macchi M.C.205. Prima del suo scioglimento la squadriglia ricevette altri 15 G.55.A meta del gennaio del '44 il 1° gruppo fu spostato altrove e fu la "montefusco" l'unica difesa di torino e del piemonte.
durante un'azione che porto all'abbattimento di un b17 perse la vita il comandante della squadriglia Giovanni Bonet e la squadriglia cambio il suo nome in Squadriglia complementare d'allarme "Montefusco-Bonet",infine l'unite nel 6 giugno del '44 fu trasferita in emilia e accorpata al 1°gruppo.
A me piacerebbe riprodurre un aereo appartente alla "Montefusco-Bonet" in particolare un G55, solo che in 1/72 ho solo trovato il vecchissimo kit aliplast/italeri e il super hobby che non so come sia,invece per le decal la skymodel ha un foglio con delle decal per un G55 appartenente proprio alla bonet,secondo voi cosa mi conviene fare riprodurre un 205 o provare il kit special hobby??

Re: difensori di torino

Inviato: 28 maggio 2013, 15:07
da Starfighter84
Enrywar67 ha scritto:ciao...potresti trovare stemmi e numerazioni sui piu' abbordabili fogli skymodels dedicati ai mc202-205-g55-g50 in scala 48.Enrico
http://web.tiscali.it/skymodels/

Quoto Enrico... ma quale velivolo volevi riprodurre in particola? anche la "Stormo!" fa delle belle decal... forse ti possono tornare utili...

Re: difensori di torino

Inviato: 28 maggio 2013, 15:20
da enrico0195
Starfighter84 ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:ciao...potresti trovare stemmi e numerazioni sui piu' abbordabili fogli skymodels dedicati ai mc202-205-g55-g50 in scala 48.Enrico
http://web.tiscali.it/skymodels/

Quoto Enrico... ma quale velivolo volevi riprodurre in particola? anche la "Stormo!" fa delle belle decal... forse ti possono tornare utili...
gia scritto tutto nel post sopra :-oook ,in ogni caso mi sono informato e con il kit special hobby e le decal skymodel si puo riprodurre questo
http://www.ams.vr.it/PIER/AircWalkAroun ... g%2005.htm
ma il kit in questione non mi sembra un granche

Re: difensori di torino

Inviato: 29 maggio 2013, 13:58
da Psycho
I primi due sono kit anzianotti e lo special hobby da quel che so è un po' ostico, però se non sbaglio dovrebbe anche avere pezzi in resina e fotoincisioni dentro... in effetti il G.55 meriterebbe qualche attenzione in più, così come il Re.2005...

Re: difensori di torino

Inviato: 29 maggio 2013, 14:36
da enrico0195
Psycho ha scritto:I primi due sono kit anzianotti e lo special hobby da quel che so è un po' ostico, però se non sbaglio dovrebbe anche avere pezzi in resina e fotoincisioni dentro... in effetti il G.55 meriterebbe qualche attenzione in più, così come il Re.2005...
si dentro ci sono fotoincisioni e resina pero l'assemblagio anche a me risulta difficoltoso purtroppo pero non ho trovato nessuna foto dei 205 della montefusco

Re: difensori di torino

Inviato: 17 giugno 2014, 13:20
da WildBillKelso
Buongiorno

Se interessa, qualche anno fa a Carmagnola (To) e zone limitrofe furono recuperati i resti di tre Fiat G55 abbattuti il 25 aprile 1944 durante l'ultima “battaglia aerea” nei cieli del Piemonte.
Detti resti si trovano immagazzinati in un garage a Carmagnola.
A questo indirizzo più info:
http://digilander.libero.it/enniotarant ... torici.htm
Magari contattando il giornale locale si potrebbe “visionarli”.

Spero di essere stato d'aiuto, oltretutto una visita a Carmagnola servirebbe a recuperare decal tauromodel e parlare con il produttore del tuo “problema”... Walter De Paoli sa praticamente tutto...

Salutoni
Roberto