Buongiorno a tutti,
spero di non essermi sbagliato di rubrica e volevo levarmi il dubbio seguente :
i piloni sotto le ali del Tornado sono tutti mobili ? In parole povere : ruotano tutti quando il Tornado modifica la freccia delle sue ali ? Credevo che quelli più esterni non erano mobili, allora vi ringrazio per aiutarmi a chiarire questo quesito.
PS : sono anni che non scrivo in italiano, vogliate scusarmi per la povertà o l'inesattezza del mio linguaggio tecnico !
Re: Piloni rotanti del Tornado
Inviato: 13 aprile 2023, 17:52
da Carbo178
Ciao, si, i piloni subalari del Tornado hanno tutti la capacità di ruotare col variare della freccia alare
Re: Piloni rotanti del Tornado
Inviato: 13 aprile 2023, 18:34
da FreestyleAurelio
Off Topic
Alessandro il tuo italiano è ottimo
Re: Piloni rotanti del Tornado
Inviato: 13 aprile 2023, 23:26
da Showtime
Grazie a tutti per la vostra risposta e vi ringrazio di aver apprezzato il mio italiano.
Re: Piloni rotanti del Tornado
Inviato: 14 aprile 2023, 8:31
da microciccio
Ciao Alessandro,
due immagini di Tornado ripreso inferiormente con l'ala ad angoli di freccia differente dovrebbero rispondere alla tua domanda.
microciccio
Re: Piloni rotanti del Tornado
Inviato: 14 aprile 2023, 15:36
da Showtime
Grazie mille per le foto, sono bellissime !
Re: Piloni rotanti del Tornado
Inviato: 14 aprile 2023, 16:16
da vecchiobonfa
microciccio ha scritto: ↑14 aprile 2023, 8:31
Ciao Alessandro,
due immagini di Tornado ripreso inferiormente con l'ala ad angoli di freccia differente dovrebbero rispondere alla tua domanda.
microciccio
ciao ma in queste foto per caso sapresti dirmi a che forze aeree appartiene questo tornado, e magari la versione perché sembra un soggetto molto interessante.
ciao ma in queste foto per caso sapresti dirmi a che forze aeree appartiene questo tornado, e magari la versione perché sembra un soggetto molto interessante.
.
Credo siano Inglesi ma non saprei dirti che versione
microciccio ha scritto: ↑14 aprile 2023, 8:31
Ciao Alessandro,
due immagini di Tornado ripreso inferiormente con l'ala ad angoli di freccia differente dovrebbero rispondere alla tua domanda.
microciccio
ciao ma in queste foto per caso sapresti dirmi a che forze aeree appartiene questo tornado, e magari la versione perché sembra un soggetto molto interessante.
.
Ciao Alessandro,
Entrambi gli esemplari fotografati sono inglesi, e dovrebbe trattarsi della versione Mk. 4 o Mk. 7 del modello IDS (InterDiction/Strike).