Pagina 1 di 2

TESI DI LAUREA

Inviato: 20 settembre 2019, 15:52
da daibanana
SALVE A TUTTI.
In teoria se tutto dovrebbe andare nel verso giusto nel 2020 dovrei laurearmi in Scienze politiche e relazioni internazionali; come tesi di laurea avevo in mente due argomenti inerenti alle mie due grandi passioni, la storia e l' aeronautica. Quindi alla luce di questo pensavo ci coniugarle per poter trarne qualche argomento interessante. Sono indeciso tra "L' evoluzione della guera aerea, dai primi scontri cavallereschi alle moderne tecnologie d' ingaggio" nel quale descrivevo anche l' evoluzione dell' acrobazia aerea, oppure argomento nel quale secondo me trovo molto più materiale, " Storia del supporto aerotattico ravvicinato, dallo stuka della blitzkrieg all' impiego dell' amx", inserendo la figura del jtac, fac, il p-47, g-91, lo skyraider in Vietnam. Secondo voi qual'è più indicato in termini di reperimento d materiale? sopratutto avete consigli da darmi riguardo libri, riviste, siti da consultare?
Grazie a tutti in anticipo
Cordiali Saluti
Alvise

Re: TESI DI LAUREA

Inviato: 20 settembre 2019, 16:10
da Starfighter84
Il secondo argomento sarebbe molto tecnico a mio avviso.... sicuro che possa essere compreso e valutato a pieno? ;)

Re: TESI DI LAUREA

Inviato: 20 settembre 2019, 16:16
da daibanana
Hai ragione è molto tecnico ( infatti è quello che mi piace di più!), ma avevo intenzione di farcirlo con un pò di storia, il relatore dovrebbe essere il professore di storia contemporanea. A me servirebbe una base di partenza, un "LA" , per intenderci. Ora sto rileggendo le memorie di Rudel (ju87), dovrei trovare qualche citazione se non ricordo male. Poi sicuramente le riviste RID,Aeronauti e difesa, aerei nella storia avranno scritto qualcosa in proposito, mi servirebbe quando e che numero. Sempre come base per iniziare leggere per stendere due righe.
Te hai informazioni?

Re: TESI DI LAUREA

Inviato: 20 settembre 2019, 16:32
da Starfighter84
RID può darsi... Aerei nella Storia forse... Aeronautica e Difesa non credo che abbia trattato l'argomento in maniera così esaustiva.

Re: TESI DI LAUREA

Inviato: 20 settembre 2019, 17:03
da daibanana
Va bene. Grazie mille.

Re: TESI DI LAUREA

Inviato: 20 settembre 2019, 18:59
da Cox-One
Anche il primo non è male .... se poni l'accento sullo scontro diretto riusciresti a chiudere il cerchio storico dove partendo dal pilota della prima guerra mondiale, solo con i suoi sensi (occhi) scruta il cielo alla ricerca del bersaglio, ad un ipotetico pilota del terzo millennio che con un aereo Stealth si trova nelle medesime condizioni a non poter far affidamento sul suo radar e ai missili e torna alla sua arma termobalistica.... con tutto quello che c'è in mezzo.

Senza poi dimenticare l'evoluzione delle armi: si parte dall'aereo con la sola mitragliatrice che impone scontri fisici, alle bombe che necessitano di essere portate fin sopra al bersaglio, si passa poi ai missili che divenendo sempre più a lungo raggio con profili di volo e ingaggio sempre più autonomi sconfinano nel sistema di combattimento autonomo o drone che dir si voglia.
Tali sistemi porteranno nel prossimo futuro a una commistione tra uomo e macchine che combatteranno con e tra loro fino ad arrivare, come è prevedibile, a una guerra solo tra macchine ..... "la guerra dei cloni cominciata è" ;-)

Re: TESI DI LAUREA

Inviato: 20 settembre 2019, 21:41
da fearless
Secondo me purtroppo è troppo tecnico come argomento riferito alla tua facoltà... Potresti parlare dell'evoluzione del concetto di guerra , che negli anni è passato da "guerra tra nazioni definite" a guerra asimmetrica e lotta al terrorismo... Ma è un campo piuttosto vasto... Questa è solo la mia limitatissima opinione..

Re: TESI DI LAUREA

Inviato: 20 settembre 2019, 22:31
da ponisch
Da quanto ne so per le tesi di laurea c'è un professore con cui interagire. Se il tuo professore conosce l'argomento ti potrà indirizzare in una tesi appassionante ed esaustiva, sennò cadrà dalle nuvole :-laugh , e ti potrebbe essere d'intralcio o dissaderti ad altro. Io starei più sulla prima opzione cercando di creare curiosità con qualche argomento extra più tecnico (senza esagerare).
Nicola :-oook
P.s. Poi si attende un tuo libro sull'argomento. :-oook

Re: TESI DI LAUREA

Inviato: 21 settembre 2019, 12:09
da FreestyleAurelio
Ciao Alvise, secondo me rischi di uscire da quello che è il tuo ambito spingendoti in qualcosa di ibrido con la forte propensione ad argomenti tecnici che riguardano l'evoluzione e il progresso industriale nel mondo aeronautico con il rischio di portare in seduta qualcosa di "forzato" .
Mi viene in mente qualcosa di più proiettato alle scienze politiche e relazioni internazionali se parliamo dei bilateral agreement tra i costruttori aeronautici della comunità europea e l'America, dei perché siano stati istituiti e di come questi abbia permesso un avvicinamento culturale, aeronautico,economico,politico ed industriale tra due mondi divisi da regole e normative differenti che prima di allora non dialogano tra loro.

Altro tema potrebbe essere come la joint venture tra GB e Francia nata per la costruzione del velivolo supersonico come il Concorde, abbia dato inizio ad un circolo virtuoso di uniformazione e avvicinamente tra nazioni con normative aeronautiche e procedure manutentive NAZIONALI e profondamente differenti tra loro in una evoluzione della cultura aeronautica a livello internazionale che ha portato all'istituzione dell'EASA.

Altro tema che puoi trattare è quello di come la resa della Germania alla fine del secondo conflitto mondiale, abbia portato l'America a fare enormi salti in avanti nel campo aerospaziale, all' evoluzione della NASA e a poter andare sulla luna. Il razzo vettore Saturn V ha un padre ed è il tedesco Wernher con Braun che precedentemente aveva dato la paternità ai temibili razzi V1 e V2.

Altro tema che io trovo molto interessante e sposa il tuo ambito, ma che non nulla a ha a che fare con l'aeronautica, riguarda l'operazione denominata "Mossad Exodus". Dopo aver letto il libro di Gad Shimron, ho anche visto il film a cui hanno dato il nome di RED SEA DIVING.
Su questa vicenda realmente accaduta credo che se analizzata e studiata da un laureando della tua facoltà possa venirci su un bel trattato, se poi sarai anche bravo nel'esporla in sede di discussione....credo tu abbia fatto bingo!

Re: TESI DI LAUREA

Inviato: 22 settembre 2019, 18:24
da denis
Mi trovo pienamente d'accordo, ho fatto più o meno la tua stessa facoltà, andare troppo nel tecnico ė deleterio.

Di solito si sceglie la materia e il relativo relatore, nel mio caso mi ha dato un a serie di argomenti dai quali ne ho scelto uno.

Nel mio caso storia delle relazioni internazionali e come argomento la Jugoslavia nel contesto internazionale.