Pagina 1 di 1
La voce del Griffon su uno Spit
Inviato: 24 aprile 2016, 23:10
da seastorm
Ho trovato interessante questo video da condividere con voi:
http://worldwarwings.com/spitfire-mark- ... re-griffon
Re: La voce del Griffon su uno Spit
Inviato: 25 aprile 2016, 15:48
da microciccio
Ciao Sergio,
ho avuto il grande piacere di scoltare dal vivo il
canto di un Griffon il 27 giugno del 2010 alla manifestazione celebrativa dei 100 anni dell'aeroporto la Comina di Pordenone e consiglio a chi ne avesse l'opportunità di fare altrettanto di agguantarla al volo perché ciò che si sente attraverso le casse del PC è solamente un pallido riflesso dell'emozione che è in grado di trasmettere il reale.
Vickers Supermarine Spitfire PR Mk.XIX-Christoph Jacquard-800X600.jpg
microciccio
Re: La voce del Griffon su uno Spit
Inviato: 25 aprile 2016, 18:21
da seastorm
@ Paolo: ti credo sulla parola e non ho dubbi riguardo ad un ''ascolto in diretta'' della musica prodotta da questi motori...
Re: La voce del Griffon su uno Spit
Inviato: 25 aprile 2016, 18:38
da Cox-One
In effetti il rombo dei motori a pistoni .... ma anche dei plurimotori moderni, anche su turbo elica, è qualcosa che senti quasi dall'interno delle viscere .... credo che la cosa sia anche dovuta alla intensità delle basse frequenze.
Re: La voce del Griffon su uno Spit
Inviato: 25 aprile 2016, 19:01
da microciccio
Cox-One ha scritto:In effetti il rombo dei motori a pistoni .... ma anche dei plurimotori moderni, anche su turbo elica, è qualcosa che senti quasi dall'interno delle viscere .... credo che la cosa sia anche dovuta alla intensità delle basse frequenze.
Vincè,
io parlo di emozioni, di poesia e tu trasformi tutto in ...
fredda scienza acustica!
Giusta osservazione, è proprio quell'effetto che senti ...
nelle budella!!
microciccio
Re: La voce del Griffon su uno Spit
Inviato: 25 aprile 2016, 19:17
da Cox-One
microciccio ha scritto:Cox-One ha scritto:In effetti il rombo dei motori a pistoni .... ma anche dei plurimotori moderni, anche su turbo elica, è qualcosa che senti quasi dall'interno delle viscere .... credo che la cosa sia anche dovuta alla intensità delle basse frequenze.
Vincè,
io parlo di emozioni, di poesia e tu trasformi tutto in ...
fredda scienza acustica!
Giusta osservazione, è proprio quell'effetto che senti ...
nelle budella!!
microciccio
Ogni qualvolta che mi sento passare sopra un C-130, in Italia è praticamente l'unico quadrimotore, mi domando e immagino la sensazione moltiplicata per 10, 20 o 50 che sentivano i nostri nonni quando passavo i B-17 ecc. ecc.
........ dovevano essere brividi!!!!
Re: La voce del Griffon su uno Spit
Inviato: 25 aprile 2016, 20:05
da microciccio
Off Topic
Cox-One ha scritto:microciccio ha scritto:Cox-One ha scritto:In effetti il rombo dei motori a pistoni .... ma anche dei plurimotori moderni, anche su turbo elica, è qualcosa che senti quasi dall'interno delle viscere .... credo che la cosa sia anche dovuta alla intensità delle basse frequenze.
Vincè,
io parlo di emozioni, di poesia e tu trasformi tutto in ...
fredda scienza acustica!
Giusta osservazione, è proprio quell'effetto che senti ...
nelle budella!!
microciccio
Ogni qualvolta che mi sento passare sopra un C-130, in Italia è praticamente l'unico quadrimotore, mi domando e immagino la sensazione moltiplicata per 10, 20 o 50 che sentivano i nostri nonni quando passavo i B-17 ecc. ecc.
........ dovevano essere brividi!!!!
Soprattutto pensando a ciò che stava per accadere se erano all'inizio della
bomb run!
microciccio
Re: La voce del Griffon su uno Spit
Inviato: 25 aprile 2016, 21:53
da Folgore
Cox-One ha scritto:microciccio ha scritto:Cox-One ha scritto:In effetti il rombo dei motori a pistoni .... ma anche dei plurimotori moderni, anche su turbo elica, è qualcosa che senti quasi dall'interno delle viscere .... credo che la cosa sia anche dovuta alla intensità delle basse frequenze.
Vincè,
io parlo di emozioni, di poesia e tu trasformi tutto in ...
fredda scienza acustica!
Giusta osservazione, è proprio quell'effetto che senti ...
nelle budella!!
microciccio
Ogni qualvolta che mi sento passare sopra un C-130, in Italia è praticamente l'unico quadrimotore, mi domando e immagino la sensazione moltiplicata per 10, 20 o 50 che sentivano i nostri nonni quando passavo i B-17 ecc. ecc.
........ dovevano essere brividi!!!!
Off Topic
Ritrasformando tutto in
fredda scienza acustica

il B17 tutto sommato non fa così tanto casino... Almeno, se ne senti passare uno solo

Penso che i supercharger dopo gli scarichi silenzino parecchio.. Mentre da questa distanza
IMG_4916
e in rullaggio si fa sentire eccome
E, scusate l'OT, ma un altro motore che deve fare una gran bella musica è questo:
A.R. 128
Mi piacerebbe sentirlo dal vivo..
Mentre invece anche il Merlin da questa distanza.. non è rumoroso come sembra!
IMG_0978
Eh il Griffon me lo ricordo bene c'ero anche io a La Comina 100! Poi quello Spitfire non si è più visto però..
