Pagina 1 di 2
Quale kit prendereste?
Inviato: 29 giugno 2025, 11:24
da Bonovox
Re: Quale kit prendereste?
Inviato: 29 giugno 2025, 12:11
da Carbo178
Ciao Francesco, considera che si tratta di scatole ampiamente surclassate da altre più recenti, visto che hai già scartato il 104 posso solo dirti le mie impressioni sulle restanti scatole:
- il Phantom è il classico hasegawa anni 80, ottimo per il periodo ma da farcire di after per renderlo attuale, tra l'altro non è provvisto di carichi esterni a parte serbatoi e missili AA
- stesso discorso per il Falcon, inoltre c'è anche da lavorare sulla presa d'aria e non è una passeggiata
- il set deck ground crew non è all'altezza, i personaggi non sono ben definiti, ora si trovano figurini realistici in 3D
- del Mustang, dei due mezzi tedeschi e dell'elicottero non ne so nulla, quindi passo
- il Tomcat Monogram è in positivo, qui proposto con un set fotoinciso, secondo me non ne vale la pena
- l'Hornet è stato un gran modello alla fine degli anni 80, forse è ancora attuale ma mi da l'impressione di essere complesso nel montaggio, ovviamente necessita anche lui di parecchi after
Spero di essere stato utile
Re: Quale kit prendereste?
Inviato: 29 giugno 2025, 12:50
da FreestyleAurelio
Confermo tutto quello che ha scritto Marco.
Poi dipende dal prezzo che hanno il Phantom Hasegawa e l'F-16. Quest'ultimo resta ancora una valida base per colmare i gap dei block non coperti dal kit Tamiya (che ricordo ha il problema dei canopy lesionati). Il kinetic non lo prendo neppure in considerazione.
L'Hornet lo prendere ad occhi chiusi mentre sull'F-4G attualmente mi orienterei sul Meng.
Gli altri kit non li conosco bene
Re: Quale kit prendereste?
Inviato: 29 giugno 2025, 13:16
da microciccio
Re: Quale kit prendereste?
Inviato: 29 giugno 2025, 14:18
da rob_zone
Cicciuzzo,
io faccio la voce fuori dal coro : NH500.
Senti a me
Saluti
Rob
Re: Quale kit prendereste?
Inviato: 29 giugno 2025, 17:57
da Bonovox
FreestyleAurelio ha scritto: ↑29 giugno 2025, 12:50
Confermo tutto quello che ha scritto Marco.
Poi dipende dal prezzo che hanno il Phantom Hasegawa e l'F-16. Quest'ultimo resta ancora una valida base per colmare i gap dei block non coperti dal kit Tamiya (che ricordo ha il problema dei canopy lesionati). Il kinetic non lo prendo neppure in considerazione.
L'Hornet lo prendere ad occhi chiusi mentre sull'F-4G attualmente mi orienterei sul Meng.
Gli altri kit non li conosco bene
Grazie Aurelio, vediamo a che prezzo riesco a strappargli l’Hornet il Falchetto e il Fantasma
Paolooo, che dici tu?
rob_zone ha scritto: ↑29 giugno 2025, 14:18
Cicciuzzo,
io faccio la voce fuori dal coro : NH500.
Senti a me
Saluti
Rob
Rob, della Finanza no però
Esistono decals per altri esemplari?
Carbo178 ha scritto: ↑29 giugno 2025, 12:11
Ciao Francesco, considera che si tratta di scatole ampiamente surclassate da altre più recenti, visto che hai già scartato il 104 posso solo dirti le mie impressioni sulle restanti scatole:
- il Phantom è il classico hasegawa anni 80, ottimo per il periodo ma da farcire di after per renderlo attuale, tra l'altro non è provvisto di carichi esterni a parte serbatoi e missili AA
- stesso discorso per il Falcon, inoltre c'è anche da lavorare sulla presa d'aria e non è una passeggiata
- il set deck ground crew non è all'altezza, i personaggi non sono ben definiti, ora si trovano figurini realistici in 3D
- del Mustang, dei due mezzi tedeschi e dell'elicottero non ne so nulla, quindi passo
- il Tomcat Monogram è in positivo, qui proposto con un set fotoinciso, secondo me non ne vale la pena
- l'Hornet è stato un gran modello alla fine degli anni 80, forse è ancora attuale ma mi da l'impressione di essere complesso nel montaggio, ovviamente necessita anche lui di parecchi after
Spero di essere stato utile
Grande Marco, utilissima la tua celere risposta

Re: Quale kit prendereste?
Inviato: 29 giugno 2025, 18:58
da Starfighter84
Dipende dal prezzo... ma prenderei l'NH-500, che è un kit molto raro, e l'Hornet che a forme è accuratezza è comunque molto meglio del Kinetic.
Re: Quale kit prendereste?
Inviato: 29 giugno 2025, 20:34
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: ↑29 giugno 2025, 18:58
Dipende dal prezzo... ma prenderei l'NH-500, che è un kit molto raro, e l'Hornet che a forme è accuratezza è comunque molto meglio del Kinetic.
infatti, vediamo a quanto glieli posso sfilare

Re: Quale kit prendereste?
Inviato: 30 giugno 2025, 12:15
da miki68
Tutti i kit risalgono tra metà anni '70 e fine anni '80, quindi con la tecnologia dell'epoca. In pratic Hasegawa stava uscendo come azienda hi-tech passando dal positivo al negativo.
L'unico kit "moderno" inteso ancora su standard odierni è l'hornet che con la solita dose di pazienza, oli di gomito e degli after (senza esagerare) è all'altezza della situazione.
F-14 l'ho avuto ed è in positivo, vecchia scuola, da dimenticare.
Il Deck Crew c'è lo ho ma lo sempre utilizzato per fare delle prove. Figurini poco definiti. Anche questo da dimenticare.
Phantom ed F-16 erano kit di alto livello nella seconda metà degli anni '80. Potrebbero essere passabili oggi.
Il Mustang Arii/Otaki era un buon kit in negativo primi anni '80 giapponese. Considerando la marea di P-51 sul mercato, potrebbe andare bene se uno vuole lavorare su del buopn vintage.
Il Nardi della Astrokit era un riuscatolamento di un kit con delle aggiunte credo in resina e decals. Ricordo delle recensioni credo su Aerei Modellismo. Se a qualcuno interessa posso cercarle.
L'F-104 in 1/32 è in positivo, fine anni '70. Hasegawa ed i giapponesi stavano passando al negativo, quindi è un kit via d mezzo, fatto bene, ma con le pannellature fini ma ancora con la moda del positivo.
Il resto non conosco, ma sono prodotti Tamiya, quindi è sempre roba buona.
Re: Quale kit prendereste?
Inviato: 30 giugno 2025, 14:08
da Starfighter84
L'NH-500 è il vecchio Fujimi con parti in resina e metallo bianco per la conversione... oldie but goldie.