Ciao Bruno,
grazie per la segnalazione.
IBG sembra orientarsi verso il mercato di ciò che vola nella
Gentlemen's Scale dopo aver proposto molti modelli terrestri e qualche nave.
Si nota poco nel catalogo ma oltre al 202 e 205 sembra arriverà anche un 200. Vedremo quanto saranno accurati e se le differenze tra le varie serie saranno ben individuate nelle scatole proposte. Evidentemente hanno valutato che il nostro mercato, che è sicuramente l'obiettivo privilegiato di questi modelli, ha ancora spazio commerciale per i caccia sella famiglia 200.
E le novità sono ancora più ampie visto che si individua un nuovo stampo del
Gotha Go.242/244 che potrebbe mandare in pensione l'unico stampo esistente della
Italaerei (ho scritto bene perché nacque quando la ditta di Calderara di Reno ancora si chiamava così). Già da un po' si legge di questo modello e a
Verona dovremmo trovarlo.
Non ho capito se pubblicheranno anche un
fascicolo di approfondimento sulle versioni o se si troverà dentro le scatole del modello
L'altra proposta volante è relativa ad un classico dei classici,
Sir Spitfire nelle versioni iniziali.
Diciamo che, come per i
Fw.190 D, la proposta consentirà buoni volumi di vendita visto che uno Spitfire, così come un altro qualsiasi dei più famosi caccia della Seconda Guerra Mondiale, oltre a richiedere un impegno ragionevole in termini di costi e dimensioni, troverà abbastanza facilmente anche acquirenti non specializzati.
Possiamo aspettarci anche degli accessori in resina 3D per i nuovi stampi. Una modalità ormai molto in voga presso molti produttori. Nulla in contrario se non porterà ad un peggioramento del contenuto degli stampi per chi volesse la libertà di evitare l'acquisto di
after market.
microciccio