Pagina 1 di 2

P-51 B/C Mustang - Arma Hobby 1/72

Inviato: 21 gennaio 2022, 23:38
da Fly-by-wire
Mi è arrivato oggi questo splendido kit "New Tool 2021" della Arma Hobby ed ho pensato di condividerne con voi il contenuto :-Figo

La quantità e qualità dei dettagli è davvero notevole come si può vedere dalle stampate ed anche le pannellature sono fini e definite al punto giusto.
Il foglio decals, stampato da Techmod, sembra di buona qualità e permette di riprodurre vari esemplari di Mustang B/C/Mk.III




















Re: P-51 B/C Mustang - Arma Hobby 1/72

Inviato: 21 gennaio 2022, 23:43
da Fly-by-wire











Re: P-51 B/C Mustang - Arma Hobby 1/72

Inviato: 22 gennaio 2022, 2:01
da VorreiVolare
Ciao Fabio !
Ti ringrazio per la condivisione :-laugh
A mio parere, per la scala, mi sembra ricco di dettagli ... altre valutazioni le lascio ai validissimi amici
:wave:

Re: P-51 B/C Mustang - Arma Hobby 1/72

Inviato: 22 gennaio 2022, 7:23
da Dioramik
Dalle stampate sembrerebbe molto bello e ben fatto.
Grazie per la piccola recensione fotografica.

Re: P-51 B/C Mustang - Arma Hobby 1/72

Inviato: 22 gennaio 2022, 11:29
da FreestyleAurelio
Molta potenzialità in questo bel kit.
Le decals hanno uno spessore notevole
Grazie per la recensione, Fabio :-oook

Re: P-51 B/C Mustang - Arma Hobby 1/72

Inviato: 22 gennaio 2022, 12:04
da rob_zone
Ciao Fabio

Che bel kit! Particolare la scomposizione, sicuramente per favorire anche altre versioni, ma il dettaglio è veramente di alto livello.

Belle le decals Techmod, a me piacciono :-D

A quando il wip??? Ahahaha :-D

Saluti
RoB da Messina

Re: P-51 B/C Mustang - Arma Hobby 1/72

Inviato: 22 gennaio 2022, 13:33
da Giangio
I kit della arma hobby mi piacciono moltissimo.... Peccato che facciamo quasi solo velivoli in 72...
Grazie per la recensione Fabio!

Re: P-51 B/C Mustang - Arma Hobby 1/72

Inviato: 22 gennaio 2022, 17:31
da aldo
Notevoli dettagli per essere in questa scala, bello !
Grazie per la presentazione Fabio !

Re: P-51 B/C Mustang - Arma Hobby 1/72

Inviato: 22 gennaio 2022, 18:32
da microciccio
Ciao Fabio,

Arma Hobby si sta davvero rivelando la marca del momento e ci stupisce di continuo con dei prodotti di alto livello con dettaglio da scatola all'altezza dei tempi.
Se vuoi è strano che abbiano lanciato le versioni iniziali del Mustang visto che, da neanche troppo tempo, il mercato propone le scatole KP di cui si legge che sono dei validi modelli. Evidentemente credono nel prodotto e non temono la concorrenza.

In questo specifico modello si nota forse qualche ritiro di troppo nella parte inferiore dell'ala subito dietro il vano carrello principale.



Sul velivolo reale quelle superfici restano tese, diverso il discorso su alcuni bombardieri famosi dell'epoca, come mostra la successiva immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.



Ho letto che il montaggio è buono, un passo sotto Tamiya, ma nulla che metta realmente in difficoltà un buon modellista.

L'offerta di scatole differenziate per la presenza di particolari ulteriori oltre quelli in plastica consente al pubblico una più ampia libertà di scelta. I prezzi sono in linea col mercato per il tipo di modelli proposti.

Bene così e speriamo continuino sulla buona strada.

microciccio

Re: P-51 B/C Mustang - Arma Hobby 1/72

Inviato: 23 gennaio 2022, 10:19
da Fly-by-wire
Di nulla ragazzi :-oook
rob_zone ha scritto: 22 gennaio 2022, 12:04 A quando il wip??? Ahahaha
Chissà, magari in un futuro prossimo se non sarò tentato da qualche solito jet :-sbraco

Ti confesso che, dopo un quasi totale disinteresse, mi sto avvicinando alle eliche ed oltre al Mustang in tempi recenti mi sono accattato altri 4 kit di bimotori :-SBAV
microciccio ha scritto: 22 gennaio 2022, 18:32 In questo specifico modello si nota forse qualche ritiro di troppo nella parte inferiore dell'ala subito dietro il vano carrello principale.




Sul velivolo reale quelle superfici restano tese, diverso il discorso su alcuni bombardieri famosi dell'epoca, come mostra la successiva immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ciao Paolo,
Avevo notato di questi "ritiri" in primo luogo su delle stampate viste in rete (non ricordo dove) e dopo averli trovati anche sul mio ho pensato fossero voluti, come una sorta di effetto "skin stress".
Guardando il pezzo incriminato da vicino sono talmente precisi e simmetrici questi "ritiri" che fanno pensare siano proprio voluti.

Su che documentazione si saranno basati? :think:

In ogni caso questa azienda sta lavorando proprio bene e sono tentato anche dal loro Hurricane :-laugh