Ciao a tutti, apro questo topic per avere un vostro riscontro su questo progetto che ho in mente
L'idea iniziale era di realizzare un F-4EJ KAI partendo da questa scatola Hasegawa dedicata
Ma due fattori importanti mi hanno bloccato:
1 - Non ho trovato un foglio decals per sostituire quello Hasegawa.
2 - E' uscita da poco la scatola dell' EJ KAI della Finemolds, quindi nel caso mi orienterò su quella.
Allora ho pensato con questa scatola Hasegawa di realizzare un F-4E AUP dell' Hellenic Air Force
Esaminando le stampate sembra che ci sia "quasi" tutto l'occorrente
Antenne DIAS
Portellone per il paracadute (oltre a questi della foto nelle stampate ce ne sono altri di diverso tipo)
Antenna RWR sulla deriva
Estremità alari
E gli attuatori posti sotto alle ali
Dato che come ho potuto constatare dai WIP di Aurelio e Jacopo che questa è una "zona calda" il kit Hasegawa in 1/72 ha la fortuna di avere i fori per gli attuatori ed il pilone interni.
Posso quindi incollarli esternamente senza alcun riscontro nella posizione corretta
Gli slats e gli stabilizzatori sono di tipo extended e slotted quindi dovrebbero essere corretti.
Oltre a questi particolari contenuti nel kit so che il cockpit necessita di una modifica pesante per adeguarlo a questo standard.
Poi ci sono altri particolari minori come gli specchietti esterni sul canopy posteriore, le 4 antenne IFF ecc...
Per quanto riguarda le decals sono orientato sulle recenti Procal Decals, esattamente questi 2 fogli
Il primo contiene insegne, numeri di matricola e fregi mentre il secondo riguarda gli stencils.
Ovviamente questo sarà un progetto futuro, intanto mi procuro il necessario
Quindi ragazzi, voi che dite, si può fare? Ho tralasciato qualcosa?
Vi ringrazio anticipatamente
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 22 gennaio 2021, 23:12
da FreestyleAurelio
Ciao Fabio, mi dispiace dover 'infrangere' il tuo progetto ma devi necessariamente cambiare scatola perchè i Phantom EJ erano dotati di ala di tipo Hard.
Le ali dei Phantom E late come quelli Greci, avevano le ali slatted, che nella tua scatola mancano perchè totalmente differenti
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 22 gennaio 2021, 23:16
da Master Villain
Ciao Fabio, per le decal, la DXM fa diversi set per gli F-4EJ Kai, potresti dargli uno sguardo
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 23 gennaio 2021, 0:24
da Fly-by-wire
FreestyleAurelio ha scritto: ↑22 gennaio 2021, 23:12
Ciao Fabio, mi dispiace dover 'infrangere' il tuo progetto ma devi necessariamente cambiare scatola perchè i Phantom EJ erano dotati di ala di tipo Hard.
Le ali dei Phantom E late come quelli Greci, avevano le ali slatted, che nella tua scatola mancano perchè totalmente differenti
Ciao Aurelio, non ti dispiacere, anzi
Ho messo in pratica il "chiedere prima di agire" ed ha funzionato alla grande
Grazie per avermi segnalato questa differenza nelle ali che avevo totalmente ignorato
Master Villain ha scritto: ↑22 gennaio 2021, 23:16
Ciao Fabio, per le decal, la DXM fa diversi set per gli F-4EJ Kai, potresti dargli uno sguardo
Ciao Francesco, grazie per la segnalazione
Ho dato uno sguardo al sito ed ha prodotti davvero interessanti, mi sa che il foglio decals lo prendo e continuo con il progetto iniziale
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 23 gennaio 2021, 0:51
da FreestyleAurelio
Le DXM sono molto belle e stampate da cartograf.
Fabio, se ti può consolare io sto per cedere al Kai Finemolds
Ho già visto dove intervenire sul kit e sicuramente tutta la zona cockpit ha dei punti che vanno sgrossati, ma nulla di insuperabile.
E poi dopo quella "cozza" di Buccaneer hai bisogno di mettere le mani su qualcosa che somigli ad un vero aeroplano .
Scherzo Fà
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 23 gennaio 2021, 7:38
da fabio1967
L'EJ Kai della box art è stupendo. Peccato non poter sfruttare le decals della scatola, maledetta Hasegawa!!!! Anch'io ho adocchiato diversi fogli della DXM, sembrano veramente ben fatti.
Saluti.
Fabio
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 23 gennaio 2021, 9:28
da Fly-by-wire
FreestyleAurelio ha scritto: ↑23 gennaio 2021, 0:51
Le DXM sono molto belle e stampate da cartograf.
fabio1967 ha scritto: ↑23 gennaio 2021, 7:38
Anch'io ho adocchiato diversi fogli della DXM, sembrano veramente ben fatti.
Qualcuno ha fatto per caso acquisti da questi siti? Vorrei capire l'affidabilità
FreestyleAurelio ha scritto: ↑23 gennaio 2021, 0:51
Fabio, se ti può consolare io sto per cedere al Kai Finemolds
Ho già visto dove intervenire sul kit e sicuramente tutta la zona cockpit ha dei punti che vanno sgrossati, ma nulla di insuperabile.
Eeeee mi sa che prima o poi cederò pure io...guarda cosa hanno annunciato per il 2021
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte scalemates.com
FreestyleAurelio ha scritto: ↑23 gennaio 2021, 0:51
E poi dopo quella "cozza" di Buccaneer hai bisogno di mettere le mani su qualcosa che somigli ad un vero aeroplano .
Scherzo Fà
Dopo il Buccaneer ho pronto l'A-6E, e dopo questi mostriciattoli mi occorre sicuramente qualcosa di più aerodinamico e aggraziato
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 23 gennaio 2021, 9:42
da Master Villain
Fly-by-wire ha scritto: ↑23 gennaio 2021, 0:24
Ciao Francesco, grazie per la segnalazione
Ho dato uno sguardo al sito ed ha prodotti davvero interessanti, mi sa che il foglio decals lo prendo e continuo con il progetto iniziale
Ciao Fabio, ci mancherebbe
A me sono saltate all'occhio mentre cercavo quelle per gli F-15DJ Aggressor
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 23 gennaio 2021, 9:50
da FreestyleAurelio
Ho acquistato da entrambi i siti e pagato con PayPal. Nessun problema.
Credo che dal produttore ci vorrà un po' in più per fartele arrivare
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 23 gennaio 2021, 11:09
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto: ↑22 gennaio 2021, 23:12
Ciao Fabio, mi dispiace dover 'infrangere' il tuo progetto ma devi necessariamente cambiare scatola perchè i Phantom EJ erano dotati di ala di tipo Hard.
Le ali dei Phantom E late come quelli Greci, avevano le ali slatted, che nella tua scatola mancano perchè totalmente differenti
Ciao Fabio,
prima di desistere prova a verificare se per caso nella tua scatola è stata inserita la stampata E che contiene la parte esterna delle semiali slatted.
In assenza prova a verificare sul mercatino se qualcuno è disponibile:
a fare con te un cambio (dovresti sicuramente avere la stampata X che contiene, oltre alle estremità delle semiali anche la parte terminale della deriva) da una sua scatola Hasegawa (soluzione semplice);
o dalla scatola Revell (che nello stampo offre entrambi i tipi - dovrai probabilmente eseguire qualche adattamento);
o ancora ha, ad esempio, degli slat residuo di qualche costruzione o da non utilizzare (ad esempio la scatola ESCI li ha separati - anche in questo caso un minimo adattamento sarà necessario).
Infine la soluzione potrebbe essere la loro autocostruzione. Per farlo ci sono parecchi modi, qui ne trovi descritto uno, mentre sul Phantom l'operazione dovrebbe venirti più semplice perché, in pratica, i leading-edge slatscoprono il bordo d'attacco e gli attuatori in posizione di riposo sono relativamente poco visibili sopra, di più sotto (dai uno sguardo a quanto sta facendo Aurelio sul suo in 1/48, al video embeddato e alle molte di foto che troverai).
Gli stabilizzatori posteriori invece hai già verificato che sono quelli corretti, quindi bene così. Altre eventuali piccole differenze sono autocostruzioni alla tua portata.
Fly-by-wire ha scritto: ↑22 gennaio 2021, 21:24... ho potuto constatare dai WIP di Aurelio e Jacopo che questa è una "zona calda" il kit Hasegawa in 1/72 ha la fortuna di avere i fori per gli attuatori ed il pilone interni.
Posso quindi incollarli esternamente senza alcun riscontro nella posizione corretta ...
Considera che loro stanno realizzando il modello in scala 1/48, dovrai prima verificare se anche nel modello in scala 1/72, il cui stampo è più recente, ci sono le medesime manchevolezze oppure se Hasegawa vi ha posto rimedio.
Per i disegni dai uno sguardo al sito che abbiamo più volte indicato.