Pagina 1 di 2

Piloti AMI adattabili o da modificare ?

Inviato: 26 aprile 2020, 17:29
da francescoterlizzi
Ciao, avrei deciso di mettere l'equipaggio all'interno del tornado che stò facendo https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 29&t=19860
E' un pò che cerco tra le varie marche ma non trovo niente che penso possa andare bene, anche perchè , per quello che ho visto di piloti seduti italiani non sembra che ce ne siano.
Quindi da quale kit si può partire per modificarne eventualmente abbigliamento e casco?
Intendo dire ad esempio corpo del pilota x + testa del pilota y e magari poi aggiunta di giubbotto o altro che lo renda verosimile, sono abituato a lavorare in 54 mm 1:32 ma in 1:48 non dovrebbe essere un dramma, poi starebbero seduti quindi ad esempio gli stivaletti sarebbero quasi nascosti e perciò credo che non ci sarebbero grossi problemi......
Morale della favola aspetto consigli per un risultato ottimale, poi ovviamente anche per no comprare qualcosa che poi risulti inutilizzabile ;)

Re: Piloti AMI adattabili o da modificare ?

Inviato: 27 aprile 2020, 12:36
da pitchup
Ciao
in questa scala ci sono i vari set Hasegawa crew and pilot set 1/48. Sono più indirizzati per un utilizzo dioramistico velivoli USAF anni'90, quindi piloti con caschi di volo del tipo con visiera a scomparsa non il tipo ultraleggero successivo. Potrebbero andare bene con qualche modifica se anche i tuoi piloti utilizzavano quel tipo di casco di volo.
saluti

Re: Piloti AMI adattabili o da modificare ?

Inviato: 27 aprile 2020, 17:57
da francescoterlizzi
pitchup ha scritto: 27 aprile 2020, 12:36 Ciao
in questa scala ci sono i vari set Hasegawa crew and pilot set 1/48. Sono più indirizzati per un utilizzo dioramistico velivoli USAF anni'90, quindi piloti con caschi di volo del tipo con visiera a scomparsa non il tipo ultraleggero successivo. Potrebbero andare bene con qualche modifica se anche i tuoi piloti utilizzavano quel tipo di casco di volo.
saluti
Ciao Max, dovrei mettere i piloti dentro un tornado fine anni 90, non ho idea di che casco potessero indossare, mondo nuovo per me l'aviazione, da vent'anni ho fatto quasi solo figurini dell 800 :-laugh
Cercando online ho visto i kit che dici, pensi che vadano bene?
A me servirebbero solo due piloti, ho visto che in resina ce ne sono molti, ma niente di italiano mi pare.
Pensavo anche di poter modificare qualcosa che gia esiste senza partire da zero però non riesco a districarmi....

Re: Piloti AMI adattabili o da modificare ?

Inviato: 27 aprile 2020, 18:00
da Starfighter84
Il casco già utilizzato negli anni in cui vuoi rappresentare il tuo Tornado è il Gentex HGU-55 G... prova a fare una ricerca su Google (anche nell'articolo che ti avevo già linkato) e troverai delle foto.

Re: Piloti AMI adattabili o da modificare ?

Inviato: 28 aprile 2020, 12:15
da pitchup
Ciao
Teoricamente i piloti Hasegawa vanno bene secondo me. Anni fa ho modificato un figurino proprio per inserirlo su un tornado 1/48. Purtroppo credo che il Wip sulla sua modifica/adattamento al sedile è andato perso. Fondamentalmente la modifica principale è il casco.
Immagine
Fonte: modellismopiù usata al solo scopo di discussione.

mentre il casco di piloti Hasegawa è questo:
Immagine
fonte Flickr Hive Mind ustaa la solo scopo di discussione.

come vedi la modifica principale è nella protezione e nella leva di scorrimento della visiera.

Il resto è la colorazione della tenuta di volo che è abbastanza simile come orpelli vari.

Ti linko la Gallery del Velivolo dove si vede in qualche foto del pilota che ho modificato io da un kit hasegawa:
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?f=65&t=563
saluti

Re: Piloti AMI adattabili o da modificare ?

Inviato: 28 aprile 2020, 14:21
da francescoterlizzi
pitchup ha scritto: 28 aprile 2020, 12:15 Ciao
Teoricamente i piloti Hasegawa vanno bene secondo me. Anni fa ho modificato un figurino proprio per inserirlo su un tornado 1/48. Purtroppo credo che il Wip sulla sua modifica/adattamento al sedile è andato perso. Fondamentalmente la modifica principale è il casco.
Ti linko la Gallery del Velivolo dove si vede in qualche foto del pilota che ho modificato io da un kit hasegawa:
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?f=65&t=563
saluti
Ciao max, ok visto che i piloti Hasegawa potrebbero andare, sto pensando se trovo dei piloti seduti in resina che rappresentino gli stessi soggetti a questi si potrebbero intanto mettere le teste dei piloti della Model Print 3d.
Poi essendo in resina il corpo del figurino, sarebbe lavorabile molto meglio di quello in plastica e a questo punto si potrebbe rifare bene il tutto.
Sarebbero sufficienti uno, o meglio due piloti in resina coerenti, ed un pilota della MP 3d dove si clona il casco e si studiano i particolari da rimodellare sui figurini seduti, queste cose le faccio normalmente in 1:32 quindi in 1:48 non la vedo una cosa impossibile...... ;)
Ora tutto sta a trovare i piloti seduti in resina, penso che come spesa non sia eccessiva, poi comunque ci si ritrova finalmente con i piloti giusti :thumbup:

Re: Piloti AMI adattabili o da modificare ?

Inviato: 28 aprile 2020, 14:27
da Starfighter84
Occhio che i caschi delle Model Print non sono corretti e sono fuori periodo per il tuo Tornado.

Re: Piloti AMI adattabili o da modificare ?

Inviato: 28 aprile 2020, 14:35
da francescoterlizzi
Starfighter84 ha scritto: 28 aprile 2020, 14:27 Occhio che i caschi delle Model Print non sono corretti e sono fuori periodo per il tuo Tornado.
Ciao Valerio, e te pareva................
Vabbè allora devo trovare un pilota che abbia il casco giusto, su alcuni siti ce ne sono una mare di piloti in 1:48 uno lo troverò che cavolo :-D
Poi due piloti seduti preferibilmente senza il seggiolino attaccato ci saranno pure che somigliano a quelli hasegawa............

Re: Piloti AMI adattabili o da modificare ?

Inviato: 28 aprile 2020, 14:37
da microciccio
Ciao Francesco,

non so quale link ti abbia segnalato Valerio e se fosse il medesimo, pazienza.

A parte i figurini in resina recensiti, trovi una disamina delle combinazioni di volo AMI dal 1970-1980 e dal 1990 al 2018 che può comunque tornare utile.

microciccio

PS: ho visto gli ultimi due post solo dopo aver scritto il mio, quindi parlavate dello stesso link.

Re: Piloti AMI adattabili o da modificare ?

Inviato: 29 aprile 2020, 10:09
da francescoterlizzi