Pagina 1 di 5

F 16 aggressor....mi sono innamorato....

Inviato: 25 dicembre 2019, 21:06
da AlessandroTrieste
Buonasera e buon Natale...in attesa di trovare il tempo per finire il zanzarone mi sono imbattuto in una rivista specializzata e mi sono innamorato di questo soggetto in copertina, decidendo che potrebbe essere il lavoro del 2020...


(Immagine aggiunta a solo scopo di discussione: copertina della rivista Skymodel)
Cioè questo splendido F16 Aggressor con la nuova livrea artic Splinter...
Come base prenderei il Tamiya in 1:48 sempre nella versione Aggressor, https://www.tamiya.com/english/products ... /index.htm.
Vorrei quindi sapere cosa ne pensate del modello in questione e quali After market potrei aggiungere.
La livrea proposta da Tamiya e le insegne non sono quelle che vorrei riprodurre.
Per le Decal ci sarebbero queste della ditta Two Bobs


(Immagine inserita a solo scopo di discussione: dal catalogo del produttore)
Conoscete questa ditta? È un buon prodotto? E soprattutto una volta ordinate arrivano?
Per la livrea ho visto che vendono delle mascherature giá pronte...conviene acquistarle o è meglio fare tutto con documentazione fotografica?
Vi ringrazio per gli input e rimango in attesa dei vostri preziosi consigli ..

Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....

Inviato: 25 dicembre 2019, 21:20
da FreestyleAurelio
Vai tranquillo con quel sito, è affidabile e anche le decals sono di buona qualità. Verifica che siano adatte per il kit tamiya.

Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....

Inviato: 25 dicembre 2019, 22:41
da Vegas
Ciao Alessandro,
con il kit sei in serie A, anche in Champions league.
Relativamente agli after, ti posso consigliare sicuramente lo scarico Aires, in Tamiya non è all'altezza,
sicuramente il pitot e i sensori AoA a fianco del radome, da prendere in metallo della Master
Per il cockpit, puoi anche fare da scatola a mio parere, Tamyia è sufficientemente dettagliato
I pozzetti invece sono scarni, come tutti i kit degli F-16 in commercio, Tamiya ti propne i dettagli principali ma restano abbsatanza spogli, qui o vai di auto costruzione delel tubazioni e cablaggi o prendi i pozzetti in resina.
In ultimo, la camo ti suggerisco di riprodurla con il nastro, alal fine sono tutte linee diritte, fattibile a mio avviso.
Buon lavoro.
ciao

Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....

Inviato: 26 dicembre 2019, 8:18
da AlessandroTrieste

Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....

Inviato: 26 dicembre 2019, 8:41
da Vegas
Ciao,
se noti il codice identificativo, sul kit è mono colore, mentre nell'esemplare che vuoi riprodurre è a due toni per contrastare la base della camo, in oltre anche la sigla AK ha una parte nera che nel kit è assente.
Ti sconsiglio di usare el decals Tamiya del Viper, purtroppo sono spesse e non all'altezza del kit in cui sono inserite.
vai con l'afgter che sei tranquillo.
ciao

Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....

Inviato: 26 dicembre 2019, 9:10
da Poli 19
bel soggetto Alessandro...in tutti i modi!

Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....

Inviato: 26 dicembre 2019, 10:31
da FreestyleAurelio
Quoto il suggerimento di Michele"Vegas"
Considera che le migliori decals sono molto spesso quelle che acquisti come aftermarket. Solo in alcuni casi sono utilizzabili quelle dei kit perché sono stampate dalla italiana cartograf o dalla Microscale. Queste sono solo le due più rinomate ditte che mi vengono in mente al momento.

Se non sbaglio la two bobs si affida ad una di queste due aziende per far stampare le proprie decals.

Per aumentare il dettaglio nel campo del modellismo aeronautico, è quasi sempre una costante associare al kit dei set di dettaglio in resina per i pozzetti dei carrelli, abitacolo, ruote e scarico.
In alcuni casi sono proposti set in resina che vanno a correggere alcuni particolari che nel kit sono sbagliati nelle forme.

Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....

Inviato: 26 dicembre 2019, 13:16
da Madd 22
Ciao Alessandro

Sul soggetto non discuto perché è uno dei più belli e realizzati nel nostro hobby. Inoltre le livree Aggressor sono sempre molto accattivanti.
La scatola tamiya ti garantisce anche un dettaglio e un montaggio sopra la media.

Però vorrei sapere una cosa prima di tutto, è il tuo primo kit? oppure è il tuo primo jet?
L'utilizzo, o meglio, l'innesto dei set in resina in un modello non è roba semplice. Devi valutare se vuoi un modello super dettagliato oppure un modello onesto in cui fai un buon montaggio e una bella verniciatura!

Saluti

Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....

Inviato: 26 dicembre 2019, 19:27
da AlessandroTrieste
Madd 22 ha scritto: 26 dicembre 2019, 13:16 Ciao Alessandro

Sul soggetto non discuto perché è uno dei più belli e realizzati nel nostro hobby. Inoltre le livree Aggressor sono sempre molto accattivanti.
La scatola tamiya ti garantisce anche un dettaglio e un montaggio sopra la media.

Però vorrei sapere una cosa prima di tutto, è il tuo primo kit? oppure è il tuo primo jet?
L'utilizzo, o meglio, l'innesto dei set in resina in un modello non è roba semplice. Devi valutare se vuoi un modello super dettagliato oppure un modello onesto in cui fai un buon montaggio e una bella verniciatura!

Saluti
È il mio secondo modello, ed il primo jet.... sicuramente sarà un lavoro in cui vorrò sperimentare nuove vie per quanto riguarda la verniciatura... preshading , ecc e vorrò migliorare nella precisione del montaggio. Per quanto riguarda gli After in resina devo ancora ragionarci...potrei ad esempio optare per gli ugelli, magari della Aires, e lasciar stare i vani Carelli...il cockpit e il sedile mi dicono che sono sufficientemente dettagliati quelli del kit...mi prendo ancora qualche tempo fin che finisco quello che sto facendo

Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....

Inviato: 26 dicembre 2019, 19:42
da Geometrino82
La mimetica splinter degli F-16 aggressor mi piace un sacco pure a me. Quelle decals le ho pure io nel carrello da un sacco di tempo, assieme a quelle azzurre, devo solo decidere quale delle due fare.

Ottima scelta.
Marco