Pagina 1 di 1

F/A-18 Hornet downgrade da C ad A

Inviato: 27 novembre 2019, 21:27
da Vegas
Ciao,
Mi sto fissando da diverso tempo sulla conversione del kit Kinetic dell'F/A-18 C Hornet in mio possesso, in una versione A da rendere Canadese.(tutto ciò non fa il paio con quanto detto in fiera, e cioè che dopo gli ultimi tre modelli mi sarei dedicato a progetti più light)
Premetto che gli Hornet canadesi mi hanno sempre gasato un casino, in primis perché sono zozzi peggio degli Spagnoli, ma anche per le insegne a bassa visibilità e complice il fatto che il Canada è la mia terra dei sogni, leggasi, democrazia occidentale del nord america ma senza gli americani :-D e con un sacco di neve e montagne.
Prima o poi mi cimenterò in un esemplare di questa nazione.
Detto ciò, mi sono studiato le differenze tre due versioni basandomi sui due libri in mio possesso,
The modern Hornet guide della Red air pubblication e
Uncovering the Hornet della Daco.
Mi sembra che le più brigose siano gli shock absorber del carrello principale che sui canadesi sono montati al contrario, più la modifica di alcuni dettagli sulle derive e nella sostituzione di una griglia che però è presente in entrambe le versione A e C nella scatola Kinetic, oltre ad altre cose secondarie se non mi sono perso bulla.
Ora, dopo questo pippone atomico vengo alle domande:
1.Conoscete un set decals valido per la versione canadese? Io non ne ho ancora trovato uno...e vorrei fare un esemplare impiegato negli attacchi di precisione durante "Allied force"
2.conviene cimentarsi in questa avventura o meglio investire nella scatola della versione A che già comprende le decals della cartograph? Ma non credo esemplari partecipanti ad "Allied force" o "Desert shield" in alternativa.

Mi sa che mi sono già risposto da solo, ogni modo se qualcuno ne sa diu più mi farebbe piacere approfondire il tema.
Grazie

Re: F/A-18 Hornet downgrade da C ad A

Inviato: 27 novembre 2019, 22:59
da davmarx
In realtà non so dirti nulla sugli Hornet canadesi, però se può aiutarti la scatola Kinetic 48030 offre le decal cartograf (come già segnalavi tu) per l'esemplare di CF-188A del 410 SQ sn.188785 che sul muso ha credo 7 simboli di missioni effettuate anche se non specificano il teatro operativo o la data di tali missioni.
In rete non si trovano info riguardo quel velivolo?
Per la scelta della scatola io prenderei quella già adatta, quando eravamo giovani spesso dovevamo modificare i kit per ottenere una particolare versione ma oggi le cose sono migliorate, la scelta di modelli è ben più ampia... perché faticare quando quello che desideriamo è già pronto? ;)
Ciao.

Re: F/A-18 Hornet downgrade da C ad A

Inviato: 27 novembre 2019, 23:39
da Starfighter84
Gli esemplari canadesi hanno delle caratteristiche peculiari... la prima che mi viene in mente è il faro di ricerca posto sotto il cockpit sul lato sx. C'è nella scatola questo particolare? penso di sì andando a memoria.
Della differenza delle grigli e dei bulbi dei sensori RWR sulle derive hai fatto già menzione te... il lavoro su quest'ultime è un pò rognoso ma fattibile se stai attento... dovrai rimuovere il dettaglio in un punto abbastanza delicato, quindi occhio.
Vorrei, invece, porre l'accento sulla forma della bugna aerodinamica che rastrema il canopy al dorso della fusoliera... negli A è più corta rispetto a quella installata, più avanti, sugli esemplari della variante C. Questa differenza è ben documentata a pagina 28 e 29 del DACO di Danny Coremans.

Per ciò che riguarda le decal, la Leading Edge (ditta canadese) qualche tempo fa commercializzava QUESTO foglio... non so se è ancora facilmente reperibile però.

A conti fatti, sinceramente, con la scatola che hai ci farei un C puro Michele.

Re: F/A-18 Hornet downgrade da C ad A

Inviato: 28 novembre 2019, 0:05
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 27 novembre 2019, 23:39 Gli esemplari canadesi hanno delle caratteristiche peculiari... la prima che mi viene in mente è il faro di ricerca posto sotto il cockpit sul lato sx. C'è nella scatola questo particolare? penso di sì andando a memoria.
Della differenza delle grigli e dei bulbi dei sensori RWR sulle derive hai fatto già menzione te... il lavoro su quest'ultime è un pò rognoso ma fattibile se stai attento... dovrai rimuovere il dettaglio in un punto abbastanza delicato, quindi occhio.
Vorrei, invece, porre l'accento sulla forma della bugna aerodinamica che rastrema il canopy al dorso della fusoliera... negli A è più corta rispetto a quella installata, più avanti, sugli esemplari della variante C. Questa differenza è ben documentata a pagina 28 e 29 del DACO di Danny Coremans.

Per ciò che riguarda le decal, la Leading Edge (ditta canadese) qualche tempo fa commercializzava QUESTO foglio... non so se è ancora facilmente reperibile però.

A conti fatti, sinceramente, con la scatola che hai ci farei un C puro Michele.
davmarx ha scritto: 27 novembre 2019, 22:59 In realtà non so dirti nulla sugli Hornet canadesi, però se può aiutarti la scatola Kinetic 48030 offre le decal cartograf (come già segnalavi tu) per l'esemplare di CF-188A del 410 SQ sn.188785 che sul muso ha credo 7 simboli di missioni effettuate anche se non specificano il teatro operativo o la data di tali missioni.
In rete non si trovano info riguardo quel velivolo?
Per la scelta della scatola io prenderei quella già adatta, quando eravamo giovani spesso dovevamo modificare i kit per ottenere una particolare versione ma oggi le cose sono migliorate, la scelta di modelli è ben più ampia... perché faticare quando quello che desideriamo è già pronto? ;)
Ciao.
Concordo con voi, ogni tanto mi prende l'istinto masochista del modellismo...sul faro dovrebbe esserci in quanto la versione C finlandese lo prevede.
Della gobba dietro il canopy mi ero perso la info, grazie Valerio, solo questo è sufficiente per desistere.
Ormai la scatola Kinetic si trova a meno di 50€, effettivamente non ne vale la pena.
Grazie mille