Pagina 1 di 2

Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Inviato: 1 aprile 2018, 22:25
da Biscottino73
Dopo una giornata di scartocciamenti di uova (e non solo :-D ) ecco il mio goloso (auto)regalo.

La mia non vuole essere una vera e propria recensione, non ho le capacità tecniche e storiche per riscontrare difetti o dare giudizi, mi limiterò a mostrarvi il contenuto e ad osservare che le stampate sono davvero belle :-SBAV

ImmagineDSCN4796 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4773 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4774 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4771 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4776 by Biscottino73, su Flickr

Una stampata quasi solo per il motore
ImmagineDSCN4777 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4789 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4786 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4785 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4783 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4781 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4780 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4779 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4778 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4791 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4792 by Biscottino73, su Flickr

Un bel foglio pieghevole con la rappresentazione in scala 1/48 delle tre varianti proposte
ImmagineDSCN4794 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSCN4795 by Biscottino73, su Flickr

Visto questo le considerazioni sono davvero molto positive: è un Tamiya, dopo tutto! :-oook :-oook
Se proooooooooprio voglio dire una cosa, mi pare che le giunture delle "saldature" sui tubi di scarico siano davvero impercettibili: non saprei se un drybrush riuscirebbe a metterle molto in risalto.

ciao ciao
luca

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Inviato: 2 aprile 2018, 19:55
da microciccio
Ciao Luca,

anch'io mi sono lasciato tentare ed ho dato uno sguardo dal vivo al contenuto della scatola. Se la montabilità è la consueta Tamiya allora Eduard ha un concorrente di tutto rispetto col quale confrontarsi. Sarebbe utile un doppio WIP con entrambi i modelli per vedere come si comportano alla prova del tavolo da lavoro. ;)

Mi sembra che ci siano molti pezzi, quasi più del solito rispetto ad altri prodotti analoghi della casa giapponese. :lol:

microciccio

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Inviato: 2 aprile 2018, 20:11
da FreestyleAurelio
Davvero interessante, Luca.
Grazie della mini recensione.
Penso proprio che lo acquisterò a breve :-)P

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Inviato: 3 aprile 2018, 8:59
da fabrizio79
Grazie Luca!
anche da me è atterrato!

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Inviato: 3 aprile 2018, 10:33
da Jacopo
Grazie Luca ma con gli stessi soldi ( se non meno) ci prendo l'Eduard che ha pure più cose dentro e sopratutto una pioggia di rivetti :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Inviato: 3 aprile 2018, 10:56
da Biscottino73
Jacopo ha scritto: 3 aprile 2018, 10:33 Grazie Luca ma con gli stessi soldi ( se non meno) ci prendo l'Eduard che ha pure più cose dentro e sopratutto una pioggia di rivetti :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Anche questo è vero, io l’ho pagato 35€ mentre, se non erro, un profipack lo si può trovare anche a 30 o ancora meno nelle versioni weekend: però un Tamiya è pur sempre un Tamiya, non si può non averne almeno uno :-D
microciccio ha scritto: 2 aprile 2018, 19:55 .... Sarebbe utile un doppio WIP con entrambi i modelli per vedere come si comportano alla prova del tavolo da lavoro. ;)
Sarebbe bello, come dice Paolo, vedere una costruzione in contemporanea dei due modelli.

Ciao ciao
Luca

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Inviato: 3 aprile 2018, 10:57
da Argo2003
Grazie per la recensione Luca!
Ero curioso di sapere cosa c' era "in box"
Per quantoi riguarda continuo a preferire l' Eduard, sia per il costo che per il dettaglio,
Fermo restando il fatto che se si è fan dei modelli con motore a vista sicuramente il Tamiya è più appetibile, visto che con l' Eduard questa opzione è possibile solo tramite l' acquisto di aftermarkets

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Inviato: 3 aprile 2018, 11:36
da Starfighter84
Avevo già adocchiato delle foto on line... sui forum esteri si sono già scatenati da settimane! grazie alle tue immagini ho notato, però, delle cose che mi fanno un pò storcere il naso... prima fra tutte i piano di coda con superfici mobili fisse.
Insomma... da Tamiya mi sarei aspettato almeno quest'accortezza, tanto più che la Eduard fornisce tutte le superfici separate.
Meglio Eduard... per una volta i giapponesi perdono secondo me!

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Inviato: 3 aprile 2018, 11:37
da Jacopo
Biscottino73 ha scritto: 3 aprile 2018, 10:56 però un Tamiya è pur sempre un Tamiya
Motivo per cui a mio avviso sta vendendo questo G-6

Re: Messerschmitt Bf-109G-6 - Tamiya 1/48 - Unbox

Inviato: 3 aprile 2018, 11:48
da heinkel111
Biscottino73 ha scritto: 3 aprile 2018, 10:56
Jacopo ha scritto: 3 aprile 2018, 10:33 Grazie Luca ma con gli stessi soldi ( se non meno) ci prendo l'Eduard che ha pure più cose dentro e sopratutto una pioggia di rivetti :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Anche questo è vero, io l’ho pagato 35€ mentre, se non erro, un profipack lo si può trovare anche a 30 o ancora meno nelle versioni weekend: però un Tamiya è pur sempre un Tamiya, non si può non averne almeno uno :-D
microciccio ha scritto: 2 aprile 2018, 19:55 .... Sarebbe utile un doppio WIP con entrambi i modelli per vedere come si comportano alla prova del tavolo da lavoro. ;)
Sarebbe bello, come dice Paolo, vedere una costruzione in contemporanea dei due modelli.

Ciao ciao
Luca
https://www.youtube.com/watch?v=7bx_iStRAzg
Ciao Luca, qualcuno lo ha gia fatto, e c'è anche il zvezda ;)