Pagina 1 di 3

sabre italiani

Inviato: 2 giugno 2016, 20:49
da davide tex
Per fare questo esemplare va bene questo kit?
Grazie.
Immagine
Immagine
tratto da flightsimulator.org.

Re: sabre italiani

Inviato: 2 giugno 2016, 21:08
da Enrywar67
...mi sembra di si.....forse con qualche piccola modifica....ma non ricordo quale..... ;)

Re: sabre italiani

Inviato: 2 giugno 2016, 21:57
da Fabio_lone
Sicuramente si, sul mercato la migliore base di partenza in 48. Simile all'hasegawa, per certi versi anche migliore (meno modifiche da fare). Pronto al 95% per fare un sabre italico. Segui i wip in giro e troverai tutte le info.

Re: sabre italiani

Inviato: 3 giugno 2016, 6:31
da jollyroger
No, quello della foto ha le ali slatted mentre il kit ha l'ala solida 6 - 3. Dovresti modificarla. Una volta c'era la conversione cutting edge in resina per hasegawa. Magari la trovi su e bay. Altrimenti plasticard.

Re: sabre italiani

Inviato: 3 giugno 2016, 7:19
da matteo44
Ciao Davide... se vai su Elenco Gallerie alla lettera "C" trovi qualcosa che potrebbe tornarti utile ;)

Re: RE: Re: sabre italiani

Inviato: 3 giugno 2016, 8:09
da Fabio_lone
jollyroger ha scritto:No, quello della foto ha le ali slatted mentre il kit ha l'ala solida 6 - 3. Dovresti modificarla. Una volta c'era la conversione cutting edge in resina per hasegawa. Magari la trovi su e bay. Altrimenti plasticard.
Non prenderei per oro colato la foto in questione, trattandosi di un videogioco. Di sabre slattati italiani si ha evidenza fotografica solo per qualche esemplare in carico al secondo stormo. Più tardi controllo se ho foto di questo 4-43 ma al 99,95% ha l'ala rigida.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: sabre italiani

Inviato: 3 giugno 2016, 10:50
da jollyroger
Fabio_lone ha scritto:
jollyroger ha scritto:No, quello della foto ha le ali slatted mentre il kit ha l'ala solida 6 - 3. Dovresti modificarla. Una volta c'era la conversione cutting edge in resina per hasegawa. Magari la trovi su e bay. Altrimenti plasticard.
Non prenderei per oro colato la foto in questione, trattandosi di un videogioco. Di sabre slattati italiani si ha evidenza fotografica solo per qualche esemplare in carico al secondo stormo. Più tardi controllo se ho foto di questo 4-43 ma al 99,95% ha l'ala rigida.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Mi ero basato su ciò che era stato postato senza notare che fosse un videogioco. Ho visto le ali e, sapendo che nel secondo stormo qualcuno c'era, ho risposto. Il quarto stormo non mi ha mai interessato dal punto di vista degli F 86

Re: sabre italiani

Inviato: 3 giugno 2016, 12:22
da davide tex
Ho preso l'immagine del videogioco perché e la prima nell'elenco immagini di google e non gli ho dato peso.Mi spiegate che cosa sono le ali "slattate".
Grazie.

Re: RE: Re: sabre italiani

Inviato: 3 giugno 2016, 12:38
da Argo2003
davide tex ha scritto:Ho preso l'immagine del videogioco perché e la prima nell'elenco immagini di google e non gli ho dato peso.Mi spiegate che cosa sono le ali "slattate".
Grazie.
Queste sono le ali montate dalle varie versioni di Sabre Davide, slattata corta, lunga, non slattata...
Immagine
Immagine postata a scopo discussione, fonte: http://www.36stormovirtuale.net

Inviato dal mio GT-I8260

Re: sabre italiani

Inviato: 3 giugno 2016, 12:48
da jollyroger
A questo si dovrebbe aggiungere che l'ala 6 - 3 è stata retrofittata su molti F 86 F early e su parecchi E, così come sui canadair inglesi poi girati a noi.