Pagina 1 di 3
Aeromodellismo alle prime armi
Inviato: 6 dicembre 2015, 11:09
da AndreaEmme88
Ciao a tutti, vi scrivo per avere consigli su quale modello iniziare con l'aeromodellismo,preferibilmente elicottero. Mi piacerebbe montare diversi modelli: Mangusta A129 dell'E.I.; AB 212 dell'Aeronautica Militare (versione S.A.R.); AB 205 dell'E.I.; AS 350 B3 e il Lama 315.
Ho diverse domande da fare:
-per costruire l'AB 205 quale kit (con gancio baricentrico), colorazione e decals dell'E.I. mi consigliate?
-nei kit dell'A129 Mangusta non è presente il cannone da 20 mm si trova qualcosa di simile in commercio?
- volendo costruire la bambi bucket (cestello che usano gli elicotteri per incendi) quale materiale mi consigliate,che sia reperibile facilmente, tipo gomma rossa dei palloncini.
Spero che possiate rispondermi al più presto, perchè vorrei farmi un regalo di Natale, iniziando proprio con l'aeromodellismo

Inviato: 6 dicembre 2015, 11:54
da Madd 22
E mi sa che qui devi attendere qualche esperto di elicotteri...che sul forum sono pochissimi.
Inviato dal mio Sony Xperia Z3
Re: Aeromodellismo alle prime armi
Inviato: 6 dicembre 2015, 12:34
da AndreaEmme88
Aspetterò

Re: Aeromodellismo alle prime armi
Inviato: 6 dicembre 2015, 16:28
da fearless
dunque, per l'AB-205 (o UH-1D che poi è lo stesso) con decal Esercito, esistono i kit Italeri in 72 e 48... quest' ultimo la scatola è
https://www.scalemates.com/kits/141789- ... -205-uh-1d quello in 72 la scatola è
https://www.scalemates.com/kits/207398- ... d-iroquois...
gancio baricentrico non ho idea se ci sia dentro...
per il Mangusta, il cannone è della versione CBT, e non esiste nessuna conversione in commercio... quindi devi costruirtelo... inoltre questa versione ha il rotore principale a 5 pale invece che 4...
anche il "bambi bucket" devi farlo te... potresti usare del tessuto sintetico rosso...
Re: Aeromodellismo alle prime armi
Inviato: 6 dicembre 2015, 16:29
da microciccio
Ciao Andrea,
se fai una ricerca nella
galleria degli elicotteri troverai diverse realizzazioni con le pale rotanti da cui prendere spunto.
Nei tuoi quesiti appare poco chiaro a quale scala desideri e questa è una informazione che aiuterebbe sicuramente a darti una risposta. Poiché ad esempio il 129 è prodotto solo in scala 1/72 mi permetto di presumenre che tu ti riferisca a questa scala e ti segnalo che
sarvo è uno degli utenti di MT dediti principalmente all'ala rotante anche se di recente latita parecchio dal nostro forum. In ogni caso eccoti
la sua interpretazione del Mangusta.
Avendoci detto di essere alle prime armi tralascerei la completa autocostruzione della
Bambi Bucket, visto che non mi risultano modelli che la riproducono, ad un momento in cui sarai in grado di padroneggiare tecniche avanzate.
Infine un suggerimento: per cominciare gli elicotteri sono modelli decisamente più impegnativi degli aeroplani. Se ne avessi voglia potresti partire da qualcosa di più semplice e per questo motivo ti segnalo
questo post. Naturalmente la decisione spetta a te.
microciccio
Re: Aeromodellismo alle prime armi
Inviato: 6 dicembre 2015, 16:56
da AndreaEmme88
grazie mille microciccio

non ho specificato la scala perchè è indifferente,va bene sia la 1/72 sia la 1/48. E grazie anche a fearless per le informazioni sul mangusta e bambi bucket. Ora guardo la gallery dei modelli cercherò di avere informazioni e aiuti

Re: Aeromodellismo alle prime armi
Inviato: 6 dicembre 2015, 17:09
da fearless
Re: Aeromodellismo alle prime armi
Inviato: 6 dicembre 2015, 19:23
da AndreaEmme88

ecco cosa vorrei realizzare
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte
http://www.cancelloedarnonenews.com/200 ... -boschivo/
Re: Aeromodellismo alle prime armi
Inviato: 6 dicembre 2015, 19:26
da AndreaEmme88
Re: Aeromodellismo alle prime armi
Inviato: 6 dicembre 2015, 19:28
da AndreaEmme88

AB212 dell'Aeronautica Militare Italiana dell'80 Centro CSAR Decimomannu.
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte
https://www.flickr.com/photos/ilvolo/3957454675/