Pagina 1 di 3

RedBull RB19 2023 1/8

Inviato: 14 maggio 2025, 8:34
da frah2o
Il mio caro amico e compagno di merende in 1/8 qualche mese fa mi fece impazzire con uno screen della collezione lanciata per il mercato UK.....dopo beve tempo DeA ha deciso per il lancio mondiale.

Credo fosse il modello che più desideravo: la RB19 con cui Max si è laureato per la 3 volta campione del mondo in Qatar nella gara sprint. (in realtà in testa a tutte c'è la RB16B che con cui Max ha vinto il suo primo mondiale). Per me che sono "leggermente" fan di Max, questo modello è il mio santo graal

Mi sono abbonato doppio, ovvero ho fatto 2 abbonamenti: una la monto passo passo con qualche leggera miglioria (se ce ne saranno da fare), l'altra la immagazzino per farla nella versione GP Qatar 2023 (anche se sarà molto complicato per pance, prese aria letter box e ingresso del fondo)

Questa me la monto strada facendo per poi posizionarla in sala o in camera da letto (con la gentile concessione della morosa)

Per una volta parto con un po' di references usando il libro di Max del 2023.

La qualità pare molto buona, buoni accoppiamenti e trama carbonio buona, nessuna vite a vista (specie sui profili verticali dell'ala).
Unica pecca il solito brutto accoppiamento tra i due gusci del musetto.
A livello di extra possibile dettaglio: forse il colore dei supporti tra i vari profili alari, le patch di rinforzo dei supporti stessi e poco altro.

Questo montaggio mi servirà per capire i difetti, per comprendere come e dove modificare la seconda.
La parte più complicata sarà la sua livrea che è tanto bella quanto difficile.

Montati i primi 2 fascicoli ho poi riposto tutto nel mio "santuario" di Max per i suoi 4 mondiali.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: RedBull RB19 2023 1/8

Inviato: 14 maggio 2025, 9:59
da FreestyleAurelio
Wip molto interessante, ti seguo con estremo piacere

Re: RedBull RB19 2023 1/8

Inviato: 14 maggio 2025, 20:51
da VorreiVolare
Buona sera Franco, ti seguo con ammirazione :-oook

Re: RedBull RB19 2023 1/8

Inviato: 15 maggio 2025, 0:14
da Starfighter84
Doppio abbonamento... quanto ti è costato sto scherzo? :wtf:
Non ho capito, però, come interverrai su questo modello... ad esempio, stucchi e rivernici? o ti limiterai al montaggio?

Re: RedBull RB19 2023 1/8

Inviato: 15 maggio 2025, 7:59
da frah2o
FreestyleAurelio ha scritto: 14 maggio 2025, 9:59 Wip molto interessante, ti seguo con estremo piacere
VorreiVolare ha scritto: 14 maggio 2025, 20:51 Buona sera Franco, ti seguo con ammirazione :-oook

Grazie ragazzi, spero di farvi passare momenti piacevoli nel raccontarvi il montaggio di sto bestione (70 cm di lunghezza..... :-crazy )
Starfighter84 ha scritto: 15 maggio 2025, 0:14 Doppio abbonamento... quanto ti è costato sto scherzo? :wtf:
Non ho capito, però, come interverrai su questo modello... ad esempio, stucchi e rivernici? o ti limiterai al montaggio?
Doppio si Valerio...(se la compagna lo scopre mi in.......) su questa opterò per rifiniture cromatiche esterne visibili e per leggero wheatering post gara e poco altro. Se aspetto di montare la prima delle 2 come le altre che ho in coda, fa tempo a diventare campione del mondo Lily (che è la figlia neonata di Max).

La prima mi servirà per capirne anche le sequenze di montaggio, le modifiche e gli errori che incontrerò sui vari pezzi (spero pochi)

Alla fine di tutto la posizionerò in casa come va in voga ora: metterla in verticale su una basetta a parete (a mo di quadro)

Re: RedBull RB19 2023 1/8

Inviato: 15 maggio 2025, 9:20
da FreestyleAurelio
Alla faccia, 70 cm!
Ma è ancora possibile ad oggi abbonarsi alla collana?

Re: RedBull RB19 2023 1/8

Inviato: 15 maggio 2025, 16:26
da frah2o
FreestyleAurelio ha scritto: 15 maggio 2025, 9:20 Alla faccia, 70 cm!
Ma è ancora possibile ad oggi abbonarsi alla collana?
L'hanno appena lanciata, quindi direi di si senza problemi. Unico appunto è esclusiva online. Niente edicola, solo spedizioni a casa.

Re: RedBull RB19 2023 1/8

Inviato: 15 maggio 2025, 23:14
da rob_zone
Ciao Franco,

ogni volta che vedo un tuo wip ho un colpo al cuore, non sappiamo mai cosa ci proponiamo :-D e sopratutto come!!
Buon lavoro per questa ennesima grande impresa!!

Saluti
Rob

Re: RedBull RB19 2023 1/8

Inviato: 13 giugno 2025, 9:46
da frah2o
Secondo invio giunto a casa.

Sono 3 fascicoli che comprendono il primo gruppo mozzo-ruota-bracci ruota anteriore sx.

Parto con il montaggio del solo gruppo ruota (fascicolo 3) ...al quanto semplice ed elementare.

Ma i difetti e le mancanze sono abbastanza accentuati.

I pezzi sono 4 in croce ma di un elemento talmente visibile e caratteristico che lasciato cosi non è corretto e molto scarno.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


E ora iniziamo con la "lista della spesa delle magagne/mancanze"

- nervature spalla pneumatico sovradimensionate
- imbuto lenticolare di forma errata
- colore imbuto troppo opaco
- dettagli anello supporto lenticolare troppo evidenti
- assenza valvola pneumatico
- assenza etichette su spalla pneumatico codice a barre
- assenza scritte su spalle pneumatici
- assenza peso equilibratura su vanale esterno
- assenza adesivo con bandiera olandese su canale esterno
- assenza fori usura su impronta penumatico

a piacimento: assenza usura battistrada e tallone cerchio troppo nuovo, in molte foto e gare é segnato.

Rifare il lenticolare e la valvola non è problema, ora devo decidere (ma penso senza nemmeno troppo pensarci) di rifare anche il pneumatico.
Decal aspetterò sino alla fine perché credo che ci sarà parecchia integrazione da fare.


FOTO PRESE DA RICERCA GOOGLE IMMAGINI . Crediti e diritti dei siti e autore foto.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: RedBull RB19 2023 1/8

Inviato: 17 giugno 2025, 12:27
da frah2o
Ieri mi sono messo a pasticciare su fusion e ho fatto una prima prova con delle nervature da 0.133 mm....da desktop appaiono sempre enormi, da pezzo in mano invece sono quasi invisibili.
Ho stampato solo 1/4 di pneumatico per avere riscontro anche della tolleranza di montaggio sul cerchio, al pneumatico ho anche aggiunto i fori di controllo usura.

Ho modificato portando le nervature a 2 decimi.

Ora sto ristampando sempre un quartino.
Se visivamente il riscontro sarà ok, procederò alla stampa integrale di tutto il pneumatico.

Ho inoltre notato .che il profilo dell'impronta di DeA ha una spiovenza troppo accentuata verso la spalla.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine