Allora ragazzi usciamo un pò dalla mia "confort zone" modellistica, con una bella moto Nostrana. Tempo fà un mio amico che ha un locale dove vado a bere il fine settima mi disse : " hey man se compri una moto me la fai?" E io gli ho risposto di si, scelgli quella che vuoi è sarà tua!
Così detto è fatto! Cosi sono tornato da Verona con ben 2 scatole di moto, entrambe Ducati, si perchè una è un acquisto sbagliato ma che già ho "piazzato" ad un altro mio amico che ne ha una versione tricolore ma in scala 1/1
Ecco le foto del kit.
Premetto ce è la mia prima moto è una settimana che l'ho iniziata e vi confesso che mi sta appassionando...ecco le immagini deella prova a secco del motore, dei coperchi delle testate e del telaio:
Ho fatto anche la prova colore delle testate del motore, della coppa dell'olio e alcune parti laterali del motore. Come riportato nelle istruzioni ho mixato i colori X-31 Titanium Gold e XF-57 Buff in rapporto 1:1
Poi ho proseguito con il resto dei pezzi...ho montato il più possibile siccome che molti pezzi sono in nero semi lucido ho scelto di darlo su tutti i pezzi compresi marmitte e parti lucide. Tuttalpiù se vedo che sono opachi li lucido. Ecco altre foto della catena, i pezzi delle marmitte, l'alloggiamento della catena e il supporto da pista.
Nella seconda parte i pezzi verniciati in nero semi lucido e pronti per la base in X-32 Tinanium silver, in Steel Extreme AK e Polished Alluminium(sempre Ak) per gli scarichi
Continua...
Re: Ducati Sperleggera V4 - Tamiya 1/12
Inviato: 26 marzo 2023, 1:53
da fabietto78
I pezzi che compongono l'ammortizzatore in X-32 Titanium silvercon la molla, dove le istruzioni mi dice di non verniciarla, che sarà gialla perchè tutte le S e le R con ammortizzatore ohilins le avevano così. Manca il filtro dell'olio che devo verniciare nel prorio colore.
Motore e coperchi delle testate verniciati con il mix che ho scritto nel primo post.
Infine dove sono arrivato venerdì gli scarichi verniciati in Polished Alluminium. Qui ci laverò ancora per fare gli effetti del calore sul metallo.
Per adesso è tutto. Spero di non avervi annoiato...e vediamo se facendo altro poi me riesce bene pure qualche aereo
Ai prossimi aggiornamenti...ciaoooo Cocchi!!!
Re: Ducari Sperleggera V4 - Tamiya 1/12
Inviato: 26 marzo 2023, 11:56
da microciccio
Ciao Fabio,
una bella moto che aspettiamo finita presto!
microciccio
Re: Ducari Sperleggera V4 - Tamiya 1/12
Inviato: 26 marzo 2023, 17:59
da VorreiVolare
Ciao Fabio, ti seguo
Re: Ducari Sperleggera V4 - Tamiya 1/12
Inviato: 26 marzo 2023, 18:02
da AeroFlanker
Grande Fabio
Ducati forever!
Seguo il tuo WIP con molto interesse. Buon modellismo
Re: Ducari Sperleggera V4 - Tamiya 1/12
Inviato: 26 marzo 2023, 18:03
da siderum_tenus
Eccola qui!
Dacci sotto, ti seguo!
Re: Ducari Sperleggera V4 - Tamiya 1/12
Inviato: 27 marzo 2023, 19:24
da agoluc78
Acquistata qualche giorno fa, quindi ti seguo volentieri.
Il kit ovviamente
Re: Ducari Sperleggera V4 - Tamiya 1/12
Inviato: 27 marzo 2023, 21:46
da FreestyleAurelio
Mi state facendo venir voglia di questo kit
Re: Ducari Sperleggera V4 - Tamiya 1/12
Inviato: 28 marzo 2023, 8:56
da Geometrino82
Grande Fabio, alla grande con questo bolide
Però fammi un piacere...correggi il titolo del wip. "Ducari" non si può leggere
Buona continuazione.
Marco
Re: Ducati Sperleggera V4 - Tamiya 1/12
Inviato: 28 marzo 2023, 22:02
da fabietto78
Geometrino82 ha scritto: ↑28 marzo 2023, 8:56
Grande Fabio, alla grande con questo bolide
Però fammi un piacere...correggi il titolo del wip. "Ducari" non si può leggere
Buona continuazione.
Marco
dovrei averlo cambiato…e sono i miei diti puzi (diti cicciotti in italiano)
Grazie a tutti ragazzi…
FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 marzo 2023, 21:46
Mi state facendo venir voglia di questo kit
Vai vai Aurelio te lo consiglio me sta prendendo tanto…dopo il tuo workshop vorrei provare a fare qualche effetto sui scarichi
agoluc78 ha scritto: ↑27 marzo 2023, 19:24
Acquistata qualche giorno fa, quindi ti seguo volentieri.
Il kit ovviamente