Pagina 1 di 15

Red Bull 8 - 1/24 Revell

Inviato: 17 agosto 2015, 11:42
da sandruz
Ciao a tutti,
questo é il mio primo wip su questo forum; wip in punta di piedi in quanto, avendo seguito già in precedenza il sito, ho notato che moltissimi di voi fanno delle vere e proprie magie, altro che modellismo :-).
Come da titolo trattasi di un soggetto della Revell 1/24 che, rispetto ad altri modelli di F1 dello stesso produttore che ho costruito in precedenza (é il quarto kit di F1 Revell) sembra fatto bene con incastri piuttosto precisi rispetto ai precedenti e c'é la possibilità di impiegare varianti di decal e di ali posteriori a scelta per alcuni gran premi specifici.
Detto questo alcune parti devono comunque essere adattate con stucco e pazienza, ma complessivamente il kit sembra buono.

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Inviato: 17 agosto 2015, 11:43
da sandruz
Riporto foto dei primi passi (montaggio a secco carrozzeria al fondo)

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Inviato: 17 agosto 2015, 13:45
da Tato
Ciao, un ritardatario ma caloroso benvenuto anche da parte mia. :)
Mi fa piacere il tuo inserimento "in punta di piedi", indice di intelligenza e di voglia/capacità di collaborare e scambiare opinioni e suggerimenti. :-oook In ogni caso vai tranquillo, che qui anche i più bravi ed esperti di solito "non se la tirano" e non fanno pesare le loro capacità, ma anzi sono sempre disposti ad aiutare.
Anch'io resto sempre ammirato di fronte ai lavori di chi - come giustamente hai sottolineato tu - fa vere e proprie magie in scala ridotta e mi sento sempre come un imbrattatele di fronte alla cappella Sistina di Michelangelo :-disperat .
Però anche se non sono in grado di fare belle cose, vedere i risultati e imparare le tecniche degli altri mi è comunque di grande aiuto per migliorare almeno un pochino.
Poi sono contento che anche a te piaccia costruire modelli di automobili, qui sul forum "noi che montiamo le ali al contrario" siamo delle mosche bianche [emoji1]
Ieri ho iniziato anch'io un'auto di F1, anche se di un periodo precedente perché quelle attuali non mi ispirano moltissimo, speriamo di non fare troppi danni :-XXX
Seguirò con interesse gli sviluppi del tuo lavoro, intanto per iniziare "ti rompo" con questa domanda: che marca di colori intendi usare per il modello, e con cosa li stendi (aerografo, bombolette spray o pennello)?
Infine se ti va e trovi un pò di tempo potresti postare in galleria le immagini dei tuoi lavori precedenti :-oook
Un saluto e buon lavoro!

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Inviato: 17 agosto 2015, 13:51
da Cox-One
Dice bene Giorgio nel sottolineare che si necessità di modellisti delle quattro ruote .... che se pur non pochi, da noi latitano.
Quindi seguiremo il tuo bolide con molteplici interessi.

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Inviato: 18 agosto 2015, 15:27
da sandruz
Vi ringrazio per l'accoglienza!
Mi fa piacere poter dare un piccolo contributo alle "quattro ruote" (o a "coloro che montano le ali al contrario" come ha simpaticamente accennato Tato) con il mio modesto lavoro.
Di solito cerco di trovare qualche tecnica che possa aumentare il realismo dei modelli o permetta di dettagliare il soggetto che sto costruendo;
spesso bazzico nel forum rimanendo sbalordito e penso che il modellismo statico dell'aviazione (da quanto vedo molto attivo in questo forum) copra una grande varietà di scenari e rappresentazioni e che per eseguire bene un modello bisogna avere la padronanza di moltissime tecniche.

Ma ora veniamo alle risposte:
per Tato:
di solito utilizzo le bombolette della Tamiya sia per il primer che per la verniciatura e per l'applicazione del trasparente (TS-13).
Per i dettagli a pennello utilizzo invece smalti della Humbrol (fino ad esaurimento dei vecchi acquisti) oppure i vasetti acrilici della Tamiya(serie "X" oppure "XF") ed alcuni acrilici della Vallejo.
Purtroppo(e sottolineo purtroppo) ho utilizzato ben poco l'aerografo; la mia difficoltà é trovare la giusta diluizione che mi porta ad esaurire parecchie boccette di colore acrilico prima di trovare il compromesso corretto.
Premetto comunque che non ho investito molto sull'aerografo( ho in realtà uno spruzzatore), ma il minimo per partire e fare pratica.

Per questo modello in realtà pensavo di utilizzare l'aerografo per la "parte gialla" della carrozzeria(parte anteriore del muso e zona vicino all'air scope) e a tal proposito ho acquistato (per la prima volta) un colore acrilico della Model Master (evitando di acquistare una bomboletta solo per una porzione limitata di carrozzeria); vedremo come andrà ...

Per concludere:
-caricherò volentieri qualche foto dei modelli che ho già costruito;
- Ps: quale modello di F1 stai costruendo e in che scala? Le F1 di un tempo hanno sempre il loro fascino

Ciao!

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Inviato: 18 agosto 2015, 15:59
da sandruz
Foto di avanzamento del lavoro:
staccati dallo sprue quasi tutti i componenti di carrozzeria, fondo, alettone anteriore e posteriore e cerchi; mano di primer;
successiva mano di nero TS-29 per le sospensioni,
mano di Pearl Blue TS-89 per gli alettoni,
TS-30 per i cerchi.
La parte principale della carrozzeria la tengo da parte per successive passate con carta fine e stucco dove necessario.
Ho cercato di trattare più pezzi possibile sfruttando i giorni di ferie visto che poi il tempo sarà quasi nullo ; dalla mia parte ho il caldo estivo che permette asciugatura in tempi record :thumbup:

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Inviato: 18 agosto 2015, 16:22
da sandruz
Inizio sedile abitacolo :

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Inviato: 18 agosto 2015, 17:08
da sandruz
rimosse le cinture stampate:

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Inviato: 18 agosto 2015, 17:56
da sandruz
Flocking casereccio:
dopo verniciatura con grigio ho steso della farina distribuita con un colino, successivamente un mano finale di grigio per coprire la farina; attendiamo il risultato finale con le cinture, casomai ripuliamo il tutto

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Inviato: 18 agosto 2015, 18:24
da microciccio
Ciao Sandro,

vedo che hai già il vento in poppa nella costruzione del modello. :-oook

Questo modello è già stato oggetto di attenzione interrota qui su MT; ecco il link cui puoi dare uno sguardo se sei interessato.

Ottima l'eliminazione delle cinture prestampate. Come le realizzerai?

A me anni fa regalarono una Ferrari della Revell che ancora giace nella sua scatola. Leggo in giro che la ditta tedesca realizza stampi più semplici, probabilmente perché destinati ad un pubblico mediamente più giovane, rispetto alle concorrenti giapponesi come Tamiya e Fujimi ad esempio (lasciamo perdere Model Factory Hiro anche solo per i prezzi :-000 ). Mi piacerebbe conoscere la tua opinione.
Off Topic
Tato ha scritto:... Ieri ho iniziato anch'io un'auto di F1, anche se di un periodo precedente perché quelle attuali non mi ispirano moltissimo, speriamo di non fare troppi danni :-XXX ...
Dove trovo il WIP Giorgio? ;)
microciccio