Prima di operare su ciò ho rivestito con del flocking adesivo molto sottile l'imperiale del tetto….stessa sorte (come sulla mia 1:1) la subiranno anche i copri montanti anteriori e posteriori.
Ho poi iniziato dalla barra piu' semplice: la posteriore.
Ho utilizzato 2 brik lego per ricrearmi le piastre di ancoraggio ai duomi posteriori e infine tondino di plasticard da 6mm. Questa barra verrà poi utilizzata per l'ancoraggio delle cinture a 5 punti.
E' stata poi la volta della barra anteriore che ha una forma già piu' complicata.
Prima ricerca è stato trovare un qualcosa che potesse scimmiottare i piattelli da posizionare sui duomi anteriori. Il fodero sul duomo misura 14mm....per non usare una rondella piatta dallo spessore abnorme sono andato a rovistare tra i rasamenti del cambio che ho in officina.
Una volta trovato (con un po' di fortuna) ho iniziato il lavoro sui piattelli stessi. Sia le Wiechers che altre marche (JOM o Bonrath) sui piattelli riportano una piastra di rinforzo e di appoggio per la barra…me la sono riprodotta con del plasticard e infine applicata.
Per la barra ho utilizzato un tondino di plasticard con inserito internamente del fil di ferro da 2mm. Il tondino l'ho utilizzato sia per irrigidire la strutture che per permettere la curvatura della barra senza schiacciare il tubo lungo la piega.
Alla barra ho poi applicato il dado che serve per regolare la tensione della barra.
Appoggiati i piattelli in posizione sui duomi con un quadratino di biadesivo e infine ho puntato la barra con una goccia di ciano. Smontato il tutto e poi ho finito di saldarla con ciano e bicarbonato.
Oggi pomeriggio andrò di levigatura, primer e verniciatura di tutto il gruppo per l'irrigidimento scocca (rollbar e barre a duomi)




















