MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Ford T 1912 e Phantom 1934

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Ford T 1912 e Phantom 1934

Messaggio da seastorm »

Bene Mario, vedo che procedi alla grande anche in questo settore del modellismo! :-oook :-oook :-oook

P.S.
Ora sviolinata per Paolo-microciccio che ha indicato alcune preziose dritte in tema di decals; in particolare i punti 8 e 9, nel caso di utilizzo del prodotto indicato, sono davvero molto importanti ed aiutano a tenersi alla larga dai guai
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Ford T 1912 e Phantom 1934

Messaggio da nannolo »

bella la Ford T !!
La macchina di nonna Papera ? e' la madre di tutte le macchine ... o almeno delle utilitarie.
Non per niente e' stata nominata " auto del secolo".
Bella scelta. :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ford T 1912 e Phantom 1934

Messaggio da microciccio »

vip44 ha scritto:Grazie Emanuele e Paolo.
Mamma mia quante cose sulle decalcomanie!!! ...
Ciao Mario,

intanto prego. Come hai già notato, per le decalcomanie, ci vuol più tempo a descrivere come applicarle che a farlo realmente. :-sbraco
Off Topic
seastorm ha scritto:...Ora sviolinata per Paolo-microciccio che ha indicato alcune preziose dritte in tema di decals; in particolare i punti 8 e 9, nel caso di utilizzo del prodotto indicato, sono davvero molto importanti ed aiutano a tenersi alla larga dai guai
Acc Sergio, manca proprio una faccina con lo strumento musicale! ;)
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Officina”