MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Lotus 78 JPS - Tamiya 1/12

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Lotus 78 JPS - Tamiya 1/12

Messaggio da Ale85 »

Dopo un periodo di pausa al termine della Tyrrell, per evitare l’indigestione, eccomi al lavoro su un’altra big-scale della Tamiya: questa volta si tratta della leggendaria Lotus 78 nella altrettanto leggendaria e splendida livrea del team JPS, a mio modestissimo parere la livrea più bella mai portata da una vettura da corsa. Sarà perché ho un debole per le vetture nere, ma questa è veramente bella!
E il kit Tamiya non è da meno: non mi stancherò mai di tessere le lodi di questi kittoni in scala 1/12!
Ma veniamo a noi: per la realizzazione del modello ho usato la riedizione recentemente immessa sul mercato dalla ditta giapponese, con il bonus di un bel foglio fotoinciso (nemmeno troppo utile a mio modo di vedere, ma serviva una scusa per il prezzo non proprio economico del kit…)
Immagine
Purtroppo nella riedizione sono andati persi i marchi JPS, a causa delle restrittive norme che vietano la pubblicità a marchi del tabacco. Pur essendo i sottoscritto un anti-tabagista convinto, tuttavia senza i marchi JPS la Lotus non è la Lotus ma solo un anonima macchina nera con delle righe gialle…Motivo per cui ho messo mano al portafogli e mi sono procurato un bel foglio decals della Tabù Design
Immagine
E ora qualche immagine del lavoro fatto fin’ora: principalmente il telaio e le sospensioni, dipinti in alluminio e nero Humbrol 85, mentre la prte di fiancata da fare in nero lucido è stata dipinta in X-1 Tamiya e lucidata con lucido Model Master, il tutto ad aerografo, sperando stavolta di evitare l’effetto cellulite che ha rovinato la mia Tyrrell…
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Chiedo scusa per le foto, ma le ho fatte col flash, le prossime saranno a luce naturale!
Per ora è tutto! Al prossimo aggiornamento!
Ciao
Ale
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Lotus 78 JPS - Tamiya 1/12

Messaggio da CoB »

questa è un auto speciale, la prima auto ad "effetto suolo", la macchina che ha bastonato di brutto le "nostre" ferrari 312 t3 di carlos reutmann e del compianto gilles villeneuve...ma il favore è stato ricambiato l'anno dopo con la 312 t4...mi raccomando la massima cura che quest'auto va fatta a dovere!!!! per ora ale tutto bene!!! bene bene!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46056
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lotus 78 JPS - Tamiya 1/12

Messaggio da Starfighter84 »

Molto bene Ale, di nuovo a lavoro! posso suggerire per il nero Lucido l'Humbrol 21? lho provato sul 104... fa un effetto specchio assurdo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lotus 78 JPS - Tamiya 1/12

Messaggio da pitchup »

Ciao Ale
Mamma mia quant'è bella questa Lotus JpS.... sei da questo momento il mio eroe modellistico :-SBAV
Piccolo OT: proprio ieri girovagando su YouTube mi sono capitati dei video di modellisti Japponesi ovviamente in lingua madre (che tutti noi conosciamo e parliamo benissimo vero??? Arigatò, sayonara, ari, kamikaze, mitsubishizero, Tamiya, sushi, hasegawa, Katana, Suzuki, saburo sakai ecc ecc)... alle prese con kit di questo genere.. le loro tecniche sono spettacolari!!!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Stefano
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 140
Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Teramo

Re: Lotus 78 JPS - Tamiya 1/12

Messaggio da Stefano »

Non so come questi Jap possano verniciare stupendamente con le bombolette in modo naturale.Io ci ho provato tante volte,l'unica cosa che mi esce naturale sono le bestemmie..................... :-coccio
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Lotus 78 JPS - Tamiya 1/12

Messaggio da CoB »

Stefano ha scritto:Non so come questi Jap possano verniciare stupendamente con le bombolette in modo naturale.Io ci ho provato tante volte,l'unica cosa che mi esce naturale sono le bestemmie..................... :-coccio
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine
Gabriele

Re: Lotus 78 JPS - Tamiya 1/12

Messaggio da Gabriele »

ma avete idea di quanto ho odiato questa macchina ??? ricordo ancora la rabbia che provavo quando vedevo Andretti e Peterson "sparire" alla partenza e dare a tutti quasi un giro di pista, quasi su tutti i circuiti, grazie all'effetto suolo e sorbire poi i commenti di Zermiani e Poltronieri commentatori della R.A.I....E considerate che la 312 T 3 era una ottima macchina...Ale non ti impegnare troppo per favore :-WHA :-WHA :-WHA :-oook
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Lotus 78 JPS - Tamiya 1/12

Messaggio da CoB »

però l'ultima gara del '78? canada!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Stefano
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 140
Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Teramo

Re: Lotus 78 JPS - Tamiya 1/12

Messaggio da Stefano »

Mi dispiace ammetterlo ma le Lotus,tutte,hanno portato alla F1 di oggi quasi tutto(a parte il cambio sequenziale).Pensate agli alettoni,all'effetto suolo,il telaio monoscocca,ecc.(è stata anche la prima a portare in gara gli sponsor).Beh,speriamo che l'anno prossimo ritorni....
Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”