Pagina 1 di 1

Restauro: Alfa Romeo 156 Bburago 1:43

Inviato: 24 maggio 2013, 15:21
da HornetFun
Ciao, come va? :)
Torno sulle pagine di M.T. a presentare il mio ultimo lavoro finito ieri sera: si tratta di un restauro di un'Alfa Romeo 156 in scala 1:43 della mitica Bburago; tutto è partito dopo aver visto in alcuni forum utenti che modificavano o restauravano alcuni loro modellini della Bburago; ciò mi ha fatto tornare in mente che avevo quest'Alfa con la vernicie rovinata, dovuta al fatto che di principio aveva gli adesivi che poi col tempo sono venuti via, e, per rimuovere i residui di colla, mia mamma l'aveva trattata con l'alcool che gli ha rovinato la verniciatura (per intenderci, di principio era questa ---> http://www.alfaromeomuseum.com/photos/1 ... a-Sc43.jpg); così ho deciso di provare a rimetterla a posto: l'ho smontata, l'ho sverniciata con uno sverniciatore per metalli acquistato in ferramenta e poi ho proceduto a ricolorarla tutta; questo è il risultato:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

C'è qualche sbavatura qua e la, ma che è amplificata dal macro :)

Re: Restauro: Alfa Romeo 156 Bburago 1:43

Inviato: 26 maggio 2013, 19:41
da rob_zone
ce l'avevo anche io!ahahah!
NOn male!! :-oook

Re: Restauro: Alfa Romeo 156 Bburago 1:43

Inviato: 1 aprile 2015, 22:20
da SILVIO NATALE
no male come restauro

Re: Restauro: Alfa Romeo 156 Bburago 1:43

Inviato: 1 aprile 2015, 23:29
da microciccio
Ciao Lorenzo,

quanti ricordi, ho avuto una station wagon della 156.

Hai fatto bene a ridarle vita, solo l'avrei fatta più lucida.

microciccio

Re: Restauro: Alfa Romeo 156 Bburago 1:43

Inviato: 2 aprile 2015, 7:51
da Tato
Solitamente nel modellismo la difficoltà è inversamente proporzionale alla scala, e per quanto riguarda l'automodellismo ciò è vero al cubo, e questo è uno dei motivi per cui non tratto la 1/43 (già faccio abbastanza danni dalla 1/24 in su... :-disperat ).
Complimenti perciò per aver affrontato una scala così difficile!

P.S.: confermo, le foto in alta risoluzione col macro sono impietose, fanno risaltare almeno tre volte tanto le eventuali magagne presenti sul modello... anch'io sto cercando di autoconvincermi a non farle più, o almeno a scattarle a distanza "di sicurezza"... [emoji1] :lol:

Re: Restauro: Alfa Romeo 156 Bburago 1:43

Inviato: 27 giugno 2015, 23:17
da dani1997asam
Dopo che passavano dalle mie mani non avevano bisogno di un restauro ma dello sfasciacarrozze :twisted: