Pagina 1 di 2

Honda NSR 500 1989 - Hasegawa 1:12

Inviato: 14 febbraio 2022, 10:45
da alpfra58
Ciao a tutti, dopo tanto tempo dall'acquisto del kit ho finalmente preso il via e ho realizzato questo kit hasegawa,
e come tutti i kit hasegawa (parere personale) è ricco di dettagli ma un pò complesso da assemblare, diciamo che
non è prorpio da principianti.
Oltre al kit ho acquistato le decals con lo sponsor tabaccaio, la scritta "RACING" non si può vedere.
Un pò di storia; questa moto la guidò Eddie Lawson nel 1989 dopo il "tradimento" alla Yamaha
con la quale aveva vinto 3 mondiali, vincendo il suo quarto mondiale, l'anno successivo tornò
poi alla yamaha.
Ho dovuto fare un pò i salti mortali con le decals non tanto per la qualità, che è buona (sono stampate da cartograf)
ma per la loro complessità, parlo di quelle con il colore blu, allora ho usato le decals sulle fiancate della carena, ma serbatoio
e cupolino sono verniciati, tra l'altro già nel kit è prevista la verniciatura del blu per il serbatoio, mescolando tre colori :shock: .
L'applicazione del nome del tabaccaio è stata un pò laboriosa perchè le decals aftermarket erano ridotte al minimo sindacale
cioè c'erano solo i testi e non le decals intere, cioè lo stemma blu con la scritta del tabaccaio sono due decals sovrapposte
Gli stemmi grandi sulle fiancate li ho anche dovuti tagliare, prima di applicarle, per adattarsi alle prese d'aria
Ho usato il primer gunze 1200 ad esclusione dei pezzi piccoli che ho verniciato direttamente.
Ho usato colori lacche sia tamiya che gunze con diluente "leveling thinner" gunze con proporzioni di 30/70 se non di 20/80,
io preferisco avere il colore diluito anche se per coprire serve più tempo.
Ho poi "sigillato" il tutto con zeropaint 2k dando una prima mano molto leggera e a distanza di dieci minuti tra ogni mano,
altre due più bagnate, ma senza esagerare.
Pressione per aerografo 0.8/0.7.
Bene di seguito le immagini, che hanno un pò di effetto granulato dovuto alla macro del cellulare.





















Ciao a tutti :-oook

Re: Honda NSR 500 1989 - Hasegawa 1:12

Inviato: 14 febbraio 2022, 11:17
da FreestyleAurelio
Bellissima!
Complimenti

Re: Honda NSR 500 1989 - Hasegawa 1:12

Inviato: 14 febbraio 2022, 13:12
da fearless
STUPENDA!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Honda NSR 500 1989 - Hasegawa 1:12

Inviato: 14 febbraio 2022, 18:02
da pitchup
Ciao Paolo
Avrei detto che fosse quella vera se non sapessi che è un modello!! :-000
Un realismo eccezionale!
saluti

Re: Honda NSR 500 1989 - Hasegawa 1:12

Inviato: 15 febbraio 2022, 21:52
da rob_zone
Dire che è stupenda è poco.
Davvero complimenti!
Una domanda, gli Zero Paints li hai spruzzato con duse da 0.3 o 0.5? La scocca poi l'hai lavorata con carte/compound?

Saluti
RoB da Messina

Re: Honda NSR 500 1989 - Hasegawa 1:12

Inviato: 15 febbraio 2022, 22:01
da Zeus
Realizzazione perfetta, bravissimo :D

Re: Honda NSR 500 1989 - Hasegawa 1:12

Inviato: 16 febbraio 2022, 9:47
da alpfra58
Intanto grazie a tutti per i commenti.
@Roberto
con la 2k zero paints ho usato duse da 0.3, diluizione come da istruzioni, pressione 0.8/0.7
una prima mano leggera per "bagnare" poco le decals e poi a distanza di 10 minuti l'una, 2 mani più pesanti.
Al termine dopo 48 ore (minimo, il trasparente deve essere veramente asciutto) ho usato un pochino di compound fine tamiya.

Ciao

Re: Honda NSR 500 1989 - Hasegawa 1:12

Inviato: 16 febbraio 2022, 11:07
da Cox-One
Dopo aver letto il preambolo pensavo di trovare qualche piccolo disastro .... e invece vedo sto capolavoro!!!
Bravissimo :-oook

Re: Honda NSR 500 1989 - Hasegawa 1:12

Inviato: 16 febbraio 2022, 14:16
da Vegas
Ciao, molto bello questo lavoro, bravo.
Sarebbe stato bello anche seguire un tuo wip per vedere i vari passaggi,spero nella prossima.ciao

Re: Honda NSR 500 1989 - Hasegawa 1:12

Inviato: 16 febbraio 2022, 15:31
da alpfra58
Ciao Michele, hai ragione, alcuni wip li ho pubblicati, degli ultimi due lavori invece ho pubblicato solo il modello finito.
Adesso ho in cantiere il modello tamiya 1:12 della yamaha YZF-R1M e vedrò di fotografare il work in progress.