Pagina 1 di 3

Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 29 ottobre 2020, 10:01
da fabulus
Buongiorno
Dopo anni di pausa dovuti al lavoro, finalmente ho potuto riprendere un po della mia passione.
Avevo comprato, molti anni fà, due kit della Benetton B195 della Academy.
Uno di questi lo volevo trasformare in Ligier JS41.
Dopo aver aperto il kit e iniziato ha recuperare tutta la documentazione fotografica, mi sono reso conto che l'impresa non era così facile, sopratutto
la parte posteriore, zona motore, è completamente sbagliata.
Debbo ringraziare anche il Sig. Eric Evain che ha pubblicato un articolo nel 1998, su una rivista di modellismo francese, in cui mostrava il problema.
Come detto nella mia presentazione, sono un esperto di CAD e possiedo sia una stampate 3D a filo che una a resina, per questo non mi sono perso d'animo.
Ho deciso di realizzare molti dei particolari per la conversione con la stampa 3D.
Le ore spese a modellare, comunque non sono state poche, anzi....
Alla fine i particolari stampati in 3D sono circa una trentina.
Forse non si fa così, ma vi allego qualche foto del risultato finale e poi a seguire le fasi della conversione.
Buon modellismo a tutti
Fabio

P.S. non sono un buon fotografo, nemmeno appassionato di fotografia e probabilmente neanche un buon modellista.









[i















Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 29 ottobre 2020, 10:25
da Starfighter84
In particolare quali sono i pezzi che ti sei realizzato in 3D?

Quello che salta all'occhio è la finitura della vernice... leggo che non possiedi l'aerografo, quindi hai utilizzato le bombolette per completare il modello?

Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 29 ottobre 2020, 11:15
da microciccio
Ciao Fabio,

ricordo ancora il caso Ligier JS41* e le argomentazioni di Tom Walkinshaw. In realtà si mormorava nel paddock che, come compensazione per la perdita del V10 Renault RS7 per il meno prestazionale Mugen-Honda MF-301H, lo scambio sarebbe stato più ampio del previsto a livello progettuale, quindi, se la parte posteriore doveva differenziarsi per adattarsi al nuovo propulsore, le soluzioni dell'anteriore erano di matrice Benetton. Poco importa ormai ed anche allora vista l'inaffidabilità generale della macchina che ben poco ebbe a mettersi in luce durante il campionato.

Hai fatto un bel lavoro e, in effetti, come ha scritto Valerio, l'aspetto cui dare una marcia in più è la finitura, ed un aerografo ti sarebbe di grande aiuto per valorizzare ulteriormente i modelli che realizzi.

Hai altri progetti sul banco da lavoro?

microciccio

* Le Ligier da Formula 1 sono state caratterizzate dalla sigla JS. Il motivo è legato alla scelta del patròn della Ligier, Guy Ligier, che decise di dedicarle allo scomparso pilota Jo Schlesser che era stato suo amico.

Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 29 ottobre 2020, 14:43
da pitchup
Ciao Fabio
bella davvero! Non sono a conoscenza dei "problemi" che affliggono il kit rispetto alla vettura reale, però vedo un bel modello ed i pezzi che hai sviluppato in "3d" sono indistinguibili rispetto a quelli che trovi nella scatola. Bravo.
saluti

Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 29 ottobre 2020, 16:53
da fabulus
Buongiorno
Purtroppo ho usato l'aerografo.... forse ancora non lo uso bene.... insomma mi state dicendo che sono una pip...



Questa è la situazione del montaggio a secco della zona motore.
In pratica mancano circa 9mm e non è presente nessun dettaglio.




Per recuperare questo gap, ho separato il motore dal cambio, inserito due distanziatori sul motore e ho ricostruito la zona finale del telaio.
Ho anche rifatto i due coprivalvole del motore. Quelli del kit erano Renault e non c'entravano nulla.


















Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 29 ottobre 2020, 17:09
da fabulus

Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 29 ottobre 2020, 17:12
da fabulus

Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 29 ottobre 2020, 20:47
da Fly-by-wire
Ciao Fabio, bellissimo lavoro devo dire!

Con l'aerografo non ti preoccupare che grazie ad i consigli qui sul forum imparerai a gestirlo alla grande! Per quanto riguarda la stampa 3D sei già un veterano :-oook

Come anche altri hanno più volte detto, la stampa 3D è il futuro...Prima o poi dovrò fare i conti con la realtà ed attrezzarmi pure io :-laugh

Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 29 ottobre 2020, 21:54
da Cox-One
Hai fatto un gran lavoro per integrare i pezzi rifatti .... oltre che a realizzarli.
Bravo :-oook

Re: Conversione Ligier JS41 da kit Academy Benetton B195

Inviato: 30 ottobre 2020, 8:05
da fabulus
Gli scarichi originali erano veramente ridicoli e ho rifatto anche questi.
Forse il particolare più difficile.
Ho fatto anche le flange di attacco tra motore e telaio.







Ho rilavorato gli ammortizzatori posteriori ed inserito i altri particolari











Le decal dei coprivalvole






Per quanto riguarda la verniciatura....
Ho usato come primer il Mr Surfacer 1000.
Ho notato che mentre lo applicavo, mi faceva dei filamenti.
La superficie finita risulta sabbiosa.
Il primer era li da qualche anno.
Non è che è questo che ha rovinato poi la colorazione finale ?
Ho usato la vernice della Zero Paint dedicata alla Ligier.
Normalmente mi sembra una buona vernice.
Fabio