Pagina 1 di 1
dubbio da neofita....
Inviato: 11 agosto 2018, 23:33
da boiler
sono ancora qui a fare domande....
e il dubbio è...ma dopo aver dipinto gli interni dell'auto(cruscotto ,sedili, fondo, pareti portiere) devo passare il trasparente?
ho letto tanti wip ma nessuno che lo dice espressamente....
che mi dite?
anche il motore e sottoscocca vanno senza trasparente?
grazie
andrea
Re: dubbio da neofita....
Inviato: 13 agosto 2018, 10:35
da heinkel111
boiler ha scritto: ↑11 agosto 2018, 23:33
sono ancora qui a fare domande....
e il dubbio è...ma dopo aver dipinto gli interni dell'auto(cruscotto ,sedili, fondo, pareti portiere) devo passare il trasparente?
ho letto tanti wip ma nessuno che lo dice espressamente....
che mi dite?
anche il motore e sottoscocca vanno senza trasparente?
grazie
andrea
ciao Andrea!
in pratica il trasparente (credo tu intenda quello lucido) ha due funzioni.
ovviamente serve per lucidare la carrozzeria, ma se usato sugli interni o sul motore serve per effettuare i cosiddetti lavaggi, ovvero passaggi di colori, scuri o chiari a seconda della necessità, diluiti che vanno ad evidenziare ed esaltare pannelli, pieghe dei sedili, dadi, bulloni,ecc.
se hai dubbi chiedi pure

Re: dubbio da neofita....
Inviato: 13 agosto 2018, 13:37
da boiler
ok capito grazie mille, però trasparente lucido è meglio l x22 tamiya rispetto al super clear gloss III della gunze giusto x motore e interni?
Re: dubbio da neofita....
Inviato: 13 agosto 2018, 14:01
da heinkel111
Esatto perché mentre il super gx3 è uno smalto, x-22 tamiya è un acrilico e se per fare i lavaggi usi colori ad olio diluiti a ragia (o meglio sarebbe White spirit) non andrai ad intaccare la vernice sottostante.
Per la carrozzeria invece generalmente non occorrono i lavaggi quindi il gx va ottimamente