Pagina 1 di 2

La mia piccola galleria degli errori/orrori

Inviato: 22 agosto 2020, 20:32
da VorreiVolare
:-stumm Ciao a tutti, solo ora riesco ad aprire questo post, come mi aveva suggerito anche Paolo :
microciccio ha scritto: 18 aprile 2020, 17:41 Ciao Domiziano,

hai fatto bene a ripresentarti e visto che sei dei nostri da parecchio tempo che ne dici di postare qualche foto dei modelli che citi nel primo post?

microciccio
Ma, soprattutto, per poter dare modo a Max di spararmi a alzo zero ! :-acett

Come ho scritto nel titolo, ognuno dei modelli ha degli errori, abbastanza grossolani, dovuti a vari motivi (ad esempio inesperienza, fretta, uso errato di colori o prodotti, effetti eccessivi, problemi di abrasione/lucidatura) e quindi spero che possa essere almeno utile per altri principianti per evitare di farli (anche se -ne sono certo- diversi li commetterò ancora ! :-vergo )

Quindi, preparate pomodori, cavoli, uova marce e improperi ! :-stumm

Re: La mia piccola galleria degli errori/orrori

Inviato: 22 agosto 2020, 21:45
da VorreiVolare
Inizierò con uno Ju-87 G-2 Stuka kanonen vogel, da kit Academy 12404.

Il kit a mio avviso è bellissimo e con incastri molto validi, nessuna difficoltà nel montaggio, decals ok. :-evvai

Oltre ai diversi difetti di realizzazione che potrete riscontrare e segnalarmi (e ve ne ringrazio) quello che probabilmente non si noterà dalle foto è il il disassamento dei piani di coda, che ancora adesso non capisco che cosa ho combinato, perchè ci sono i riscontri/travetti di sostegno dei piani. :? :crazy:
Nella realizzazione ho fatto un poco di scratch-building base-base negli interni (es. cinture, nastri mitragliatrice, tubazioni, leveraggi)
Altro errore grossolano è il non aver "appiattito"le ruote per simulare il peso (ma questa è una cosa che fino ad ora non ho ancora seguito)
Purtroppo la qualità delle foto, che finora faccio con lo smartphone, è bassa, appena riesco passo ad una macchinina fotografica.

Comunque, adesso parto






























Spero di non urtare troppo la Vostra sensibilità !

Re: La mia piccola galleria degli errori/orrori

Inviato: 23 agosto 2020, 17:25
da Cox-One
Un gran bel modello che si guarda di gusto.
Complimenti :-oook

Re: La mia piccola galleria degli errori/orrori

Inviato: 25 agosto 2020, 16:47
da nannolo
Vabbe' ma gli errori /orrori 'ndo stanno...? Hai sbagliato titolo.... ;)
A me piace :-oook :-oook

Re: La mia piccola galleria degli errori/orrori

Inviato: 25 agosto 2020, 23:07
da VorreiVolare
Andrea e Vincenzo, Vi ringrazio, siete comunque mooolto gentili :)

ma ... :-asp
Cox-One ha scritto: 23 agosto 2020, 17:25 Un gran bel modello che si guarda di gusto.
Complimenti :-oook
nannolo ha scritto: 25 agosto 2020, 16:47 Vabbe' ma gli errori /orrori 'ndo stanno...? Hai sbagliato titolo.... ;)
A me piace :-oook :-oook
oltre a quanto ho segnalato sulle ruote e piani coda, un'altro grosso errore è che se si osserva in particolare la prima fotografia, la V gialla nell'ala sinistra è in parte sul lato superiore e in parte sul lato inferiore: ebbene, le due parti non coincidono ma sono disassate, la parte superiore è spostata più verso la fusoliera ! :-coccio

Ancora adesso non riesco a capire come ho sbagliato. :oops:

Al di la di tutto Vi ringrazio ancora :-evvai

Re: La mia piccola galleria degli errori/orrori

Inviato: 26 agosto 2020, 11:53
da Starfighter84
In che senso disassamento Domiziano? a me sembrano allineati!

Re: La mia piccola galleria degli errori/orrori

Inviato: 26 agosto 2020, 13:15
da VorreiVolare
Starfighter84 ha scritto: 26 agosto 2020, 11:53 In che senso disassamento Domiziano? a me sembrano allineati!
Buon giorno Valerio

Ti assicuro che il problema c'è: osservandolo dal davanti, si nota un disassamento di 2/3 gradi di un piano rispetto all'altro. :-NOOO

Purtroppo non ho fatto le foto dal davanti e dal retro, e non ho nemmeno più il modello, che ho regalato ad un caro collega (metallaro-detector convinto) e che dire che era contento è un eufemismo.

L'allineamento (o diedro) di ali , piani di coda e derive è un punto che mi procura diverse difficoltà ed errori. :roll:

Proprio a proposito, a tua memoria ti risultano dei post relativi a tecniche o "trucchetti" per tenere un corretto allineamento o diedro ?

Ciao :wave:
Domiziano

Re: La mia piccola galleria degli errori/orrori

Inviato: 26 agosto 2020, 20:51
da Starfighter84
Aaaah adesso ho capito... probabilmente col peso il pezzo si è spostato... è intervenuta la gravità. Quale colla avevi usato?

Re: La mia piccola galleria degli errori/orrori

Inviato: 26 agosto 2020, 22:52
da VorreiVolare
Starfighter84 ha scritto: 26 agosto 2020, 20:51 Aaaah adesso ho capito... probabilmente col peso il pezzo si è spostato... è intervenuta la gravità. Quale colla avevi usato?
Ciao Valerio
Nel caso specifico sono certo di aver usato la tamiya tappo verde, ma questo problema mi è successo anche con la limonene, con la humbrol in tubetto ecc.
La tua è un buon punto di vista, e sei molto gentile, anche se penso che sia causa del mio "occhio". Comunque proverò anche con la cianoacrilica. :)

Sicuramente MT mi aiuta tanto in questo senso, e un buon banco di prova penso che sia il WIP che ho in corso, ti saprò dire - anzi - lo vedrai nei miei post. Sono comunque sempre aperto ad ogni suggerimento :-evvai
Ti ringrazio tanto
domi

Re: La mia piccola galleria degli errori/orrori

Inviato: 27 agosto 2020, 9:38
da Starfighter84
Su questo tipo di pezzi sarebbe meglio usare la ciano... magari la gel che ti dà più tempo per posizionare correttamente il tutto, ma secca nel giro di un minuto.