Pagina 1 di 1

Vecchi ricordi di Warhammer 40k

Inviato: 24 gennaio 2013, 15:24
da Slash
Inserisco due foto che feci molto tempo fa ai miei primi modelli che dipinsi per Warhammer 40k (credo non fosse ancora passata la fine del millenio! :-000 ), che inviai ad un amico che voleva saperne di più su questo bellissimo mondo. Appena ho tempo inizio la campagna fotografica delle varie produzioni, volevo prendere lo Stomper degli orki ma un centinaio di eurozzi sono davvero tanti...

Re: Vecchi ricordi di Warhammer 40k

Inviato: 26 gennaio 2013, 14:33
da Starfighter84
I tuoi figurini meritano foto più dettagliate!! da quel poco che si può vedere, a me piacciono molto! :-oook

Re: Vecchi ricordi di Warhammer 40k

Inviato: 26 gennaio 2013, 15:23
da Jacopo
Molto belli unica cosa il sergentino ha la facic aun po troppo pupazzettosa se vuoi un consiglio dagli la base di nero poi marrone poi il rosa lasciando per gli occhi un "ombra" del colore più scura in questo modo dai un po piu di "realismo" dai l'effetto palpebra per il resto vanno molto bene! :-oook :-oook

Re: Vecchi ricordi di Warhammer 40k

Inviato: 26 gennaio 2013, 19:11
da microciccio
Ciao Lucaccio,

in attesa di foto macro, così possiamo dirti che hai realizzato proprio delle gran ciofeche* :-prrrr :-sbraco , per la realizzazione degli incarnati ti invito a procurarti, meglio cartaceo ma se introvabile in formato digitale, How to build Dioramas di Sheperd Paine (Kalmbach Books del 1980 - ISBN: 0-89024-551-7) o la sua traduzione italiana Diorama Modellismo curata da Saverio De Florio nel 1990 (Ermanno Albertelli Editore - ISBN: sconosciuto).
So di averlo citato più volte, sino alla noia, su MT ma l'anzianità :-)> mi porta a ripetermi :-D . E poi stiamo parlando di un libro che reputo fondamentale nella biblioteca di ogni modellista che, per l'appunto, realizzi caffè, pardon, modelli e non ciofeche*! :-boing

microciccio

PS: Totò me fa scompiscià!

* http://www.youtube.com/watch?v=Dlr8IKUbt5I

Re: Vecchi ricordi di Warhammer 40k

Inviato: 28 gennaio 2013, 9:30
da Slash
Jacopo ha scritto:Molto belli unica cosa il sergentino ha la facic aun po troppo pupazzettosa se vuoi un consiglio dagli la base di nero poi marrone poi il rosa lasciando per gli occhi un "ombra" del colore più scura in questo modo dai un po piu di "realismo" dai l'effetto palpebra per il resto vanno molto bene! :-oook :-oook
Ciao! Tieni presente che questi sono stati i primi figurini in assoluto da me dipinti negli anni '90, le foto le avevo fatte qualche anno fa per invogliare un amico ad iniziare questo hobby! Ora sono migliorato molto, appena ho tempo vado in cantina a disimballare i figurini più recenti per fotografarli, per motivi di spazio li ho messi via e non è tanto comodo andare a recuperarli...
microciccio ha scritto:Ciao Lucaccio,

in attesa di foto macro, così possiamo dirti che hai realizzato proprio delle gran ciofeche* :-prrrr :-sbraco , per la realizzazione degli incarnati ti invito a procurarti, meglio cartaceo ma se introvabile in formato digitale, How to build Dioramas di Sheperd Paine (Kalmbach Books del 1980 - ISBN: 0-89024-551-7) o la sua traduzione italiana Diorama Modellismo curata da Saverio De Florio nel 1990 (Ermanno Albertelli Editore - ISBN: sconosciuto).
So di averlo citato più volte, sino alla noia, su MT ma l'anzianità :-)> mi porta a ripetermi :-D . E poi stiamo parlando di un libro che reputo fondamentale nella biblioteca di ogni modellista che, per l'appunto, realizzi caffè, pardon, modelli e non ciofeche*! :-boing
microciccio

PS: Totò me fa scompiscià!
*[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=Dlr8IKUbt5I[/BBvideo]
Ciao Paolo! Per i figurini Citadel ho un trucco per dipingere l'incarnato... cioè realizzare solo figurini con l'elmetto... :-sbraco
Grazie per la segnalazione, vediamo di recuperare il testo ora!