Pagina 1 di 1
Sanguinius ForgeWorld con basetta scenica
Inviato: 24 luglio 2022, 22:20
da Jacopo
Re: Sanguinius ForgeWorld con basetta scenica
Inviato: 7 agosto 2022, 21:28
da Alecs®
Preferisco, nonostante la maggior complessità, il primo che hai fatto. Molto più elegante.
Re: Sanguinius ForgeWorld con basetta scenica
Inviato: 7 agosto 2022, 22:56
da FreestyleAurelio
Jacopo ma le ali perchè le hai lasciate così cromaticamente piatte? Hanno un bel dettaglio e si prestavano bene ad un leggero lavaggio in grigio oltre a sperimentazioni tonali con il bianco e le scale di grigi con leggeri viraggi in azzurro/blu.
Nelle zone che sarebbero andate in ombra, a seconda della direzione che avevi attribuito alla luce, potresti divertirti a dare volume ed enfasi alle ali.
PS: è il device che uso o le foto non sono nitide? Se faccio uno zoom è tutto fuori fuoco.
Re: Sanguinius ForgeWorld con basetta scenica
Inviato: 8 agosto 2022, 11:53
da Cox-One
Anche secondo me, come dice Aurelio, le ali avrebbero dovuto avere qualche "colore" in più. Vista la loro dimensione catturano l'occhio .... e, almeno dalle foto, appaiono piatte sminuendo il resto del tuo lavoro.
Credo che ti sarà assai facile dare profondità al piumaggio .....
Per il resto, bravo come al tuo solito

Re: Sanguinius ForgeWorld con basetta scenica
Inviato: 8 agosto 2022, 14:04
da Vegas
Ciao,concordo, avrei fatto la stessa considerazione sulle ali,con quel Total White sparano troppo e non hanno profonditá.
Re: Sanguinius ForgeWorld con basetta scenica
Inviato: 8 agosto 2022, 15:44
da Jacopo
Grazie intanto a tutti, davvero!
Alecs® ha scritto: ↑7 agosto 2022, 21:28
Preferisco, nonostante la maggior complessità, il primo che hai fatto. Molto più elegante.
Grazie, ma questo per me è troppo più bello, sembra la posa del quadro, poi è originale, ha il fascino della scultura originale (arrivata con calma dopo troppi anni

)
FreestyleAurelio ha scritto: ↑7 agosto 2022, 22:56
Jacopo ma le ali perchè le hai lasciate così cromaticamente piatte?
Cox-One ha scritto: ↑8 agosto 2022, 11:53
le ali avrebbero dovuto avere qualche "colore" in più.
Vegas ha scritto: ↑8 agosto 2022, 14:04
on quel Total White sparano troppo
Rispondo a tutti in un colpo solo visto che il soggetto è lo stesso, io ho colorato questo modello non tanto da vetrina quanto dametterlo in calpo e giocare quindi ovviamente è stato anche trattato con opaco in modo da poterlo toccare senza lasciare ditate ecc.. per questo non ho fatto studi di luce oppure altro se non dei lavaggi per dare volume.
Per le ali ho volutamente cercato di non dargli troppo contrasto, tenendo il bianco, essendo ali Angeliche ho cercato di dargli l'omogeneità di colori tipica dell'Angelo, sennò andando troppo di grigio diventa una tortora o una colomba, ho usato del gigio molto chiaro acrilico come base e successivamente dato iperdiluito per dare lo stacco da piuma a piuma, si vede bene dal vivo e la profondità poi la da la luce stessa.
Spero d'esser stato chiaro, nel caro resto a disposizione per spiegarmi meglio

Re: Sanguinius ForgeWorld con basetta scenica
Inviato: 8 agosto 2022, 22:09
da Cox-One
Ok. Se deve avere un uso "dinamico" comprendo la scelta di dare rusticità e resistenza.
Capisco anche il tuo ragionamento sui colori ..... è probabile che le foto mortifichino i colori dando una sensazione di omogeneità che non corrisponde alla realtà.
Re: Sanguinius ForgeWorld con basetta scenica
Inviato: 13 agosto 2022, 17:07
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Jac
Per me è lontana anni luce dalle mie attuali capacità e competenze
Per cui posso soltanto dire che mi piace
Ciao
domiziano
Re: Sanguinius ForgeWorld con basetta scenica
Inviato: 13 agosto 2022, 18:00
da microciccio
Ciao Jacopo,
mi stupisce che si giochi con un elemento tanto articolato, pensavo a pose più statiche e con meno parti esposte agli urti.
Comunque sia farà la sua figura in partita.
microciccio