Pagina 1 di 1

Fanta

Inviato: 23 febbraio 2019, 0:13
da airbrush
I miei primi modelli Fantasy COMPLETAMENTE AUTOCOSTRUITI con scarti di vecchi modelli, fil di ferro, legno, e plastica fusa e il mio inseparabile Aerografo ormai un mio prolungamento della mano..






















Re: Fanta

Inviato: 23 febbraio 2019, 11:38
da Ivons
Complimenti, davvero molto bello e la colorazione ad aerografo mi piace molto, se poi lo usi da anni vedremo delle colorazioni degne di nota.

Re: Fanta

Inviato: 23 febbraio 2019, 11:56
da Dioramik
Bello anche questo, la fantascienza mi ha accompagnato per tutti i miei 56 anni e forse anche prima. :-oook :-laugh
Ripeto, hai una manina molto buona per l'autocostruzione.

Re: Fanta

Inviato: 23 febbraio 2019, 16:07
da microciccio
Ciao Roberto,

lavoro interessante. Descrivicelo un po'. Ad esempio:
  • in che scala è?
  • Che pezzi hai usato, di quali modelli?
  • Prima di cominciare prepari un progetto, magari con una storia dietro le spalle, oppure vai a naso?
  • Quali colori hai usato e che tecniche?
  • ecc.
In particolare ti chiedo: quando realizzi un mezzo di questo tipo curi anche l'aspetto funzionale? In altre parole poni attenzione a particolari che siano verosimiglianti alla realtà come ad esempio delle sospensioni - in questa che ha l'apparenza generale di una moto - o altro?

microciccio

GRAZIE MILLE

Inviato: 23 febbraio 2019, 20:34
da airbrush
CIAO A TUTTI E GRAZIE MILLE PER I COMMENTI...GIUSTAMENTE PIACE E NON PIACE..E QUESTO E BUONO PERCHE NON SIAMO TUTTI UGUALI...ALLORA INCOMINCIAMO A DIRE CHE QUANDO REALIZZO UN MODELLO FANTASY COME QUESTI CHE HO POSTATO, NON VADO A FARMI PRIMA UNA BOZZA O ALTRO….PREMETTO CHE COME HO GIA DESCRITTO NELLA MIA INTRODUZIONE, IO HO FATTO MODELLISMO FANTASY PERCHE AMAVO E AMO ANCORA I WARHAMMER ALLORA VISTO CHE TUTTO SI ACQUISTA..QUINDI SI DEVE SPENDERE PARECCHIO ALMENO SU CERTI CHE VOLEVO...ALLORA MI SONO INVENTATO DELLE NAVICELLE SPAZIALI AUTOCOSTRUITE...COME PEZZI DI SCARTO HO USATO PARTI DI UN PHANTOM , DI UN TORNADO, DI UN A-10 DI UN MIG 29, DI UN F18...IL TUTTO IN SCALA 1/32..CERTO E DA DIRE CHE QUESTI MODELLI SI POSSONO APPREZZARE SOLO PER COME SONO O PER COME VENGONO FATTI...NULLA A CHE VEDERE CON QUELLI CHE STO INCOMINCIANDO DA 2 MESI..PERCHE MENTRE PRIMA TUTTO POTEVO INSERIRE, INVENTARE, FARE QUALSIASI COSA...ORA INVECE CON QUESTI DOVREI FARE TUTTO IL CONTRARIO...QUINDI AVVICCINARMI IL PIU POSSIBILE ALL'ORIGINALE...SENZA INVENTARMI, CAMBIARE O AGGIUNGERE NULLA DI MIA FANTASIA…..TUTTO QUA……..QUINDI VI PREGO...CONTINUATE CON I COMMENTI E CRITICHE COSTRUTIVO...E COSI CHE VADO AVANTI..E ASCOLTANDO E CURIOSANDO SPERO SOLO CHE UN GIORNO RIESCA ALMENO AD AVVICINARMI A QUELLO CHE FATE E CHE HO VISTO...GRANDI RAGAZZI...MA SOPRATTUTTO GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Re: Fanta

Inviato: 11 marzo 2019, 11:51
da Bonovox
Ehilàààààà che lavorone. Davvero molto bello ed ingegnoso. Però,usare la zona posteriore dei motori del Phantom come cofanatura, ce ne vuole! :-D

Re: Fanta

Inviato: 11 marzo 2019, 19:36
da Cox-One
Particolare e creativo :-oook
Il tutto è ben amalgamato ....
In molti punti sei riuscito a non far capire la provenienza ... ma in altri si capisce l'origine.
Ad esempio la forcella anteriore è chiaramente di derivazione motociclistica ....
........... un cerchione lenticolare o ancora uno sci, tipo motoslitta, lo avrebbe reso più esotico ....
Tutto questo è detto come scambio di idee al bar .... :-)