Pagina 1 di 2

The Angel of Death

Inviato: 26 ottobre 2017, 12:28
da Warthog
Ciao a tutti,
vi presento il mio ultimo lavoro che rappresenta "l'Angelo della Morte".
Per chi che era Novegro, lo ha già visto "in progress"

Un po' di mitologia/storia
L’Angelo della Morte è una figura esistente fin dall’antichità nella mitologia e nella cultura popolare, con una vaga forma umana o come personaggio fittizio. La raffigurazione più diffusa nell’immaginario collettivo è quella di uno scheletro che brandisce una falce, a volte vestito da un saio nero, una tunica o da un mantello di colore nero munito di cappuccio.

La figura della morte è nota con il nome di Tristo Mietitore. La personificazione della morte viene generalmente associata all’idea di un’entità neutra, ossia né buona né cattiva. Il suo unico compito sarebbe quello di accompagnare nel trapasso le anime degli esseri umani al regno dei morti.

Nella Bibbia il quarto cavaliere dell’Apocalisse è rappresentato con l’inferno che lo segue.
Nell’Antico Testamento il cosiddetto “Angelo del Signore” colpisce 185.000 nell’accampamento Assiro.
Nel libro dell’Esodo, il Signore “percuote” ogni primogenito d’Egitto ma non fa passare lo “sterminatore” nelle case in cui c’è un segno di sangue sulla porta.
Sempre l’Angelo Sterminatore causa una pestilenza in Israele finché il Signore non gli ordina di “ritirare la mano”.
Re David vede l’Angelo della Morte descrivendolo “stava tra terra e cielo con la spada sguainata in mano, tesa verso Gerusalemme”.
Di solito Azrael è riconosciuto come Angelo della Morte.

Nell’Ebraismo
Secondo il Midrash, l’Angelo della Morte fù creato da Dio nel primo giorno.
Egli abita nei cieli e possiede dodici ali.
Quando un uomo sta per morire, l’Angelo fa cadere una goccia di fiele in bocca all’uomo e questo ne causa la morte.
Inoltre l’Angelo possiede un mantello nero che gli permette di trasformarsi in tutto ciò che vuole per meglio assolvere il suo compito, di solito si trasforma in mendicante o studioso.

Nel Cristianesimo
Nel Nuovo Testamento la morte è citata solo qualche volta e affrontata con un atteggiamento notevolmente positivo. Basti pensare a Cristo che risorge dai morti, alle numerose allusioni della vittoria sulla morte e alla scomparsa di paura della morte. La morte, quindi, mantiene la sua accezione negativa ma assume il ruolo di vinta e non di vincitrice. Prima, infatti, la condizione umana sia buona che cattiva aveva conclusione nella morte, ora la morte è solo un “periodo transitorio”, una sorta di lungo sonno. La morte non è eterna e da essa si può risuscitare.
Nella tradizione ci sono due Angeli della Morte: Michele, che è buono, e Samaele, che è malvagio.

Nell’Islam
Azrael, uno dei quattro Arcangeli principali nella teologia islamica, appare come la personificazione della Morte nella tradizione islamica.

Il soggetto:
E’ un busto commercializzato dalla “Galapagos Miniatures” in resina, scolpito molto bene dal bravissimo Ju Won Jung e senza difetti di “bolle o ritiri” sulla stessa resina.

La pittura è tutta in acrilico, qualche informazione l’ho presa dalla Bibbia e dalla rete, ma sostanzialmente la pittura è inventata.

Immagine01 by Luca Anelli, su Flickr

Immagine02 by Luca Anelli, su Flickr

Immagine03 by Luca Anelli, su Flickr

Immagine04 by Luca Anelli, su Flickr

A voi le critiche, osservazioni ecc.

Re: The Angel of Death

Inviato: 26 ottobre 2017, 13:14
da Dioramik
Molto bello, complimenti davvero.
Nessuna critica, non sono a quei livelli quindi per me è superbo
Mi piace la figura e anche come l'hai resa effettivamente tenebrosa pur mantenendo qualche tocco di colore, altrimenti sarebbe monotona e noiosa.
Bravo.
10 e lode.

Re: The Angel of Death

Inviato: 26 ottobre 2017, 13:23
da pawn
Complimenti Luca, bel soggetto assai difficile per l'interpretazione e per il colore. Il nero è sempre ostico.
Mi piace come te le sei cavata.

Re: The Angel of Death

Inviato: 26 ottobre 2017, 15:21
da Cox-One
Bel lavoro :-oook
Avrei provato a mimettizare il perno di ottone che sostiene il cavallo.
Per il resto ottimo :-)

Re: The Angel of Death

Inviato: 26 ottobre 2017, 16:33
da siderum_tenus
Ciao Luca,

Ormai ci hai abituati bene con i tuoi lavori, e questo non fa eccezione, sia per la difficoltà nella gestione dei colori, che delle ombre i questa figura.

La "Grim Reaper" ha sempre avuto un fascino particolare ;)

Re: The Angel of Death

Inviato: 28 ottobre 2017, 1:34
da Starfighter84
Bella ed inquietante allo stesso modo!
Aspettavo di vederla finita perchè mi aveva piacevolmente colpito a Novegro. ;)

Re: The Angel of Death

Inviato: 28 ottobre 2017, 20:19
da fabrizio79
Bellissimo Luca!! :-oook :-oook

Re: The Angel of Death

Inviato: 29 ottobre 2017, 12:15
da Rigel
Bravo Luca!!
Un'altro bel lavoro, hai reso bene l'effetto del nero........cosa non facile!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: The Angel of Death

Inviato: 29 ottobre 2017, 18:54
da microciccio
Ciao Luca,

come di consueto apprezzo i tuoi lavori anche se prediligo le figure storiche. Questa mi sfuma più verso il fantasy attirandomi meno come gusto personale.

Hai pensato di mascherare l'assenza della parte inferiore magari simulando del fumo?

microciccio

Re: The Angel of Death

Inviato: 29 ottobre 2017, 19:52
da Warthog
microciccio ha scritto: 29 ottobre 2017, 18:54 Ciao Luca,

come di consueto apprezzo i tuoi lavori anche se prediligo le figure storiche. Questa mi sfuma più verso il fantasy attirandomi meno come gusto personale.

Hai pensato di mascherare l'assenza della parte inferiore magari simulando del fumo?

microciccio
Sinceramente anch'io preferisco gli storici, ma prima o poi un fantasy dovevo affrontarlo e devo dire che non mi è dispiaciuto affrontarlo...
Mascherare simulando del fumo..., no, a parte che non saprei come fare, se non il classico cotone idrofilo, che non mi piace per nulla, un mio carissimo amico mi ha consigliato di fare una specie di apertura di tombe per simulare il passaggio del soggetto.
A me sembra già inquietante così com'è, se no rischio gli incubi notturni..