Pagina 1 di 1

Mio primo diorama dopo 20 anni

Inviato: 24 ottobre 2022, 22:12
da PaoloD
Ecco qua in fase di ultimazione un diorama 1/35 dimensioni cm 60 x 30 ambientato nel deserto afgano .
Ho usato come supporto un foam di polistirolo espanso dove ho scavato le forme con un cutter ,spazzolato e in seguito texturizzato tramite le texture AK poi rifinite a lavaggi olio.
Vegetazione in parte naturale e in parte della TITAN HOBBY ,le roccie stratificate tipiche del deserto le ho ottenute facendo cernita di corteccia di pino debitamente poi lavorata con lavaggi d olio. I mezzi protagonisti della scena sono un M911 della MENG e un M109A6 della AFV.
Sono da completare la moltitudine di accessori come trasportati come ad esempio casse d'acqua.fusti,scateloni razioni,munizioni e kit medici tutti messi su pallet che mi sto autocostruendo,un cartello stradale sia in lingua internazionale che afgano, e poi dulcis in fundu e' mia intenzione piazzare su una delle rocce un serpente che sta grogiolandosi al sole( niente ormai mi e' venuta l'idea e mi son fissato)
Sono accolti volentieri consigli e idee
Saluti












Re: Mio primo diorama dopo 20 anni

Inviato: 26 gennaio 2023, 9:17
da FreestyleAurelio
Ciao Paolo,
complimenti perchè è molto bello e realistico.
Le rocce, poi, sono davvero fatte bene. Ho trascorso quest'anno due giorni nel deserto del Sahara ai confini con l'Algeria e, oltre ad avere un fascino magnetico agli occhi di un Europeo, non sempre ho incontrato dune di sabbia (le erg) ma anche paesaggi rocciosi e lunari, chiamati hammàda.
Le tue rocce sono identiche! Di nuovo complimenti e bravo!
La tecnica della corteccia me la appunto!
Complimenti ancora

Re: Mio primo diorama dopo 20 anni

Inviato: 26 gennaio 2023, 10:25
da ponisch
Bella basetta per modelli terrestri. Come le hai realizzate le rocce?
Nicola :-oook

Re: Mio primo diorama dopo 20 anni

Inviato: 26 gennaio 2023, 10:46
da Dioramik
Molto bello e realistico, complimenti.

Re: Mio primo diorama dopo 20 anni

Inviato: 4 febbraio 2023, 12:49
da PaoloD








Ciao sa tutti ..grazie e scusate per la tardiva risposta ..riallego qualche foto del lavoro ultimato.
Ho implementato un po' di carico extra su pallet autocostruiti ,bandiere idem,contenitori vari e scorta acqua,cartello e replicato alla bene meglio con milliput un serpente posto sulla pietra lato cartello stradale.
Resta scontanto che per alleggerire il forum qualsiasi immagine che all'occhio degli amministratori possa sembrare simile o ripetitiva a quelle precedentemente postate possa essere rimossa tranquillamente.
Grazie di nuovo e aspetto sempre qualche altra idea anche da voi.
Adesso il prossimo diorama avra' circa lo stesso tema pero' ambientato nelle campagne Europee (FAUN SLT 56 )sono a meta' strada!!
Saluti

Re: Mio primo diorama dopo 20 anni

Inviato: 4 febbraio 2023, 17:28
da microciccio
Ciao Paolo,

un complessivo di bell'effetto. :-oook

Analizzando il diorama ti segnalo alcuni aspetti:
PaoloD ha scritto: 4 febbraio 2023, 12:49... Resta scontanto che per alleggerire il forum qualsiasi immagine che all'occhio degli amministratori possa sembrare simile o ripetitiva a quelle precedentemente postate possa essere rimossa tranquillamente. ...
Al contrario, quando puoi fai qualche ulteriore foto, magari anche ravvicinata, del serpente sicuramente ;) , ma anche del resto.

Hai fatto il WIP o è solo una galleria?

microciccio

Re: Mio primo diorama dopo 20 anni

Inviato: 6 febbraio 2023, 18:15
da PaoloD
microciccio ha scritto: 4 febbraio 2023, 17:28 Ciao Paolo,

un complessivo di bell'effetto. :-oook

Analizzando il diorama ti segnalo alcuni aspetti:
PaoloD ha scritto: 4 febbraio 2023, 12:49... Resta scontanto che per alleggerire il forum qualsiasi immagine che all'occhio degli amministratori possa sembrare simile o ripetitiva a quelle precedentemente postate possa essere rimossa tranquillamente. ...
Al contrario, quando puoi fai qualche ulteriore foto, magari anche ravvicinata, del serpente sicuramente ;) , ma anche del resto.

Hai fatto il WIP o è solo una galleria?

microciccio
Ciao Paolo ti do' ragione sulle molte cose che hai notato:
gli strainer per incatenare il carro sono in arrivo della accurate armor ma ormai li piazzo al prossimo
le ruote le ho assemblate dritte prima di poi decidere di dioramare il mezzo
Il guidatore non l'ho messo intenzionalmente perche' sono una mezza capra a fare figurini e/o comunque persoci la mano
non ho esagerato con l'impolveramento se non nella parte rotabile
cerchero di sperimentare per il prossimo il chipping e un po' di mud...e speriamo bene.
Saluti e grazie

Re: Mio primo diorama dopo 20 anni

Inviato: 6 febbraio 2023, 22:06
da Madd 22
Veramente molto fico!
Complimenti Paolo. L'unica cosa che non mi va giù è la posizione del M911 con il relativo rimorchio. Mi sembra come se stesse facendo marcia indietro, e il rimorchio stesse cominciando a ruotare nel senso opposto voluto.
Se il mezzo che traina va in avanti, credo che l'asse tra il rimorchio e il M 911 dovrebbe essere meno curvo.

Ovviamente è solo una piccolezza che secondo me da una migliore idea del momento catturato.

Re: Mio primo diorama dopo 20 anni

Inviato: 7 febbraio 2023, 19:58
da pitchup
Ciao Paolo
Bel dioramozzo!!! Enorme pure!!
Molto belli i mezzi rappresentati ed il paesaggio circostante, bravo!
Ora devi solo impegnarti con i figurini...ci sono tanti tutorial sul tube utili come guida. Sono sicuro che farai bene anche in questo campo.
saluti

Re: Mio primo diorama dopo 20 anni

Inviato: 8 febbraio 2023, 18:32
da PaoloD
pitchup ha scritto: 7 febbraio 2023, 19:58 Ciao Paolo
Bel dioramozzo!!! Enorme pure!!
Molto belli i mezzi rappresentati ed il paesaggio circostante, bravo!
Ora devi solo impegnarti con i figurini...ci sono tanti tutorial sul tube utili come guida. Sono sicuro che farai bene anche in questo campo.
saluti
Grazie max
E' vero devo prima o poi ricominciare con i figurini perche' non con il prossimo che sara' di dimensioni uguali ma ambiente rurale tedesco ma un'altro diorama sara' raccontato piu' dai figurini che dai mezzi ,dovro' sicuramente prendere qualche scatola economica per addestramento,il punto e' che magari i mezzi e l'ambientazione saranno buoni e i figurini rovineranno il tutto;un po' mi fa' rabbia dato che poi nel passato mi venivano anche decentemente..si comunque ci devo provare!