Pagina 1 di 2

minigozzo ligure - 1/12 autocostruzione

Inviato: 11 marzo 2012, 11:05
da vip44
Come anticipato, vi posto le foto di un piccolo gozzo che ho autocostruito un paio d'anni fa
Tutto è cominciato con il kit del gozzo ligure della Mantua Model, un modellino in scala 1:12 di 45 cm di lunghezza.
Ho preso i piani e li ho fotocopiati riducendoli, quindi ho fotocopiato i piani ridotti riducendoli ulteriormente, per una riduzione totale di circa il 50% rispetto all'originale, quindi ho preso un foglio di compensato da 3 mm, ci ho incollato sopra i piani ed ho iniziato i lavori. E' stato un lavoro più lungo di quanto si possa immaginare, perchè, dato l'esiguo spessore del compensato, non si potevano piantare chiodini per tener fermo il fasciame, ma era tutto fatto con le pinzette, quindi bisognava aspettare che fosse tutto ben attaccato per proseguire.

Re: minigozzo ligure

Inviato: 11 marzo 2012, 11:26
da microciccio
Ciao Mario,

se ho capito correttamente ci proponi un WIP ex-post :-sbraco perché il gozzo è già completo! Plaudo la tua previdenza nell'aver ripreso con gli scatti le fasi di avanzamento dei lavori. ;)

La riduzione che gli hai dato lo ha portato quindi circa in scala 1/24. Scelta dovuta allo spazio accupato o altro?

microciccio

Re: minigozzo ligure

Inviato: 12 marzo 2012, 9:47
da vip44
Ciao Paolo.
Ti dirò che le ultime 7/8 navi che ho costruito sono state tutte fotografate durante la loro costruzione, per farle vedere ed anche per un mio sfizio di guardarmele ogni tanto, specie se ho qualche problema da risolvere già avuto in passato.
Il gozzetto non mi creava problemi di spazio, solo che avevo già costruito il fratello maggiore ed ho deciso di farlo piccolo per curiosità.
A presto
Mario

Re: minigozzo ligure

Inviato: 12 marzo 2012, 12:36
da Psycho
Ciao, permettimi una domanda da ignorante in tema: come mai il fasciame hai cominciato ad incollarlo da sopra? vedo che per tenerlo fermo hai usato dei morsetti, ma per la parte sotto come hai fatto?

Re: minigozzo ligure

Inviato: 13 marzo 2012, 8:53
da vip44
Ciao Emanuele.
Nelle imbarcazioni reali il fasciame comincia sempre dal basso (anche nel modellismo cosiddetto d'arsenale), mentre nel modellismo normale tutti insegnano a cominciare da sopra per praticità; infatti si riesce subito ad irrobustire la struttura, a tenere in sesto le ordinate. Per l'incollaggio dei listelli ho usato i morsetti fino a che arrivavano a prendere, poi, mio malgrado, ho usato colla cianoacrilica. Tieni presente che i listelli vengono sempre modellati quindi in ogni caso non c'è un grande sforzo. Per il secondo fasciame è più semplice, dato il suo esiguo spessore, si adatta e incolla molto facilmente.
Procediamo con le foto

Re: minigozzo ligure

Inviato: 13 marzo 2012, 18:43
da Psycho
Capito, grazie! bel lavoro!

Re: minigozzo ligure

Inviato: 14 marzo 2012, 0:15
da Bonovox
ci andiamo a triglie con sta barchetta?! :mrgreen:
che bella! :-D

Re: minigozzo ligure

Inviato: 14 marzo 2012, 18:34
da vip44
E il bello è che io il pesce neanche a vederlo!!! :-bleaa
Ma andiamo con la prosecuzione dei lavori
A presto
Mario

Re: minigozzo ligure

Inviato: 16 marzo 2012, 21:52
da Bonovox
no no.... io un bel giretto voglio farmelo su quella barchetta!

Re: minigozzo ligure

Inviato: 17 marzo 2012, 8:48
da vip44
Peccato che ormai questi gozzi siano stati soppiantati da quelli a motore, avevano proprio un bel fascino.
Procedo con le foto; ormai manca poco alla fine