volevo sapere se qualcuno li avevi già usati e che impressione ne aveva tratto e soprattutto se chi ha costruito questo kit ne consiglia l'utilizzo.
Pe quanto riguarda la documentazione ho reperito i seguenti testi:
The Wolf pack A collection of U-Boat Modelling Articles
Vom Original zum Modell - Uboottyp VII C
LOS N°29 Speciale sugli U-Boot Tipo VII C
U-Boot in action della Squadron Signal
Come sempre consigli e suggerimenti prima di iniziare saranno apprezzatissimi
Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144
Inviato: 13 aprile 2018, 23:23
da linx66
Caio
Bel modello...e buon lavoro
Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144
Inviato: 14 aprile 2018, 7:52
da franco1964
Ciao. Il modello lo conosco bene. Infatti anch'io mi sono cimentato nella costruzione del U-453 che puoi trovare qui, se vuoi dare un'occhiata e farti un'idea di come può venire: viewtopic.php?f=306&t=14017#p338864
È stato il mio primo utilizzo di photoedges e non è stato facile utilizzarle allora.
Ho utilizzato quelle della RCSUBS, perché più facili da reperire, ed anche un po' più economiche.
Sono comunque ben fatte e precise. Devi prestare grande attenzione a quelle di grandi dimensioni come il ponte per la difficoltà di applicazione.
È stata un'esperienza comunque educativa, ed ora utilizzo photoedges quasi in tutti i miei modelli, sono riuscito a trovare una scatola Revel in 1/144 del Uboat VII/C, ormai molto rara, ed ho invece acquistato le photoedges della Griffon model perché molto complete e spero di riuscire a costruirlo per farne la coppia.
Scusa il ritardo per questa mia risposta, ma il lavoro mi ha distolto troppo dal mio amato hobby.
Se hai necessità di queste dritta... ora sono qui!
Buon modellismo!
Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144
Inviato: 25 aprile 2018, 10:22
da RodTheFixer
Salve amici modellisti,
finalmente sono arrivate le fotoincisioni dell RcSubs si può iniziare a lavore ...
Ponti preparati per le fotoincisioni
Boccaporti rimossi
Deck montato sullo scafo
Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144
Inviato: 25 aprile 2018, 10:29
da RodTheFixer
Ciao Franco,
ti ringrazio in anticipo del supporto che sfrutterò sicuramente
P.S.
Complimenti per il tuo modello, veramente bello.
Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144
Inviato: 25 aprile 2018, 12:58
da heinkel111
ciao Rodolfo, ottimo!
seguiro il tuo wip molto interessato!
Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144
Inviato: 25 aprile 2018, 14:16
da microciccio
Ciao Rodolfo,
una bella scelta questo U-boot.
Franco ti ha già dato delle dritte ed hai cominciato a lavorare, bene.
Dando uno sguardo ai due set vedo che sono destinati a migliorare aree differenti. RcSubs propone tutto il pagliolato fotoinciso per i ponti e le armi nel primo set e lanciasiluri e particolari dello scafo nel secondo. Griffon trascura i ponti dedicandosi con maggior attenzione alle armi offrendo anche le canne tornite ed altri dettagli. Insomma, invece che farsi una effettiva concorrenza propongono delle alternative che il modellista può scegliere in base alla propria esperienza/sensibilità rispetto alle migliorie che vuole apportare. Una buona cosa salvo il fatto che chi dovesse decidere di acquistarli tutti si troverà un conto salato da pagare.
Di bibliografia sul Tipo VII se ne trova parecchia e mi sembra ti sia ben attrezzato.
Personalmente ho trovato piacevole il libro Type VII - Germany's Most Successfu U-Boats di Marek Krzysztalowicz - Seaforth Publishing 2012 - ISBN: 978 1 84832 141 0 da reperire in offerta perché attualmente mi sembra overpriced o come alternativa, nella famosa serie Anatomy of the Ship, c'è il volume The Type VII U-Boat di David Westwood - Conway Maritime Press 1984 - ISBN: 0 85177 31401 (riedito nel 2003 - non saprei dire se migliorato) che viene accreditato di buoni disegni anche se nel complesso gli preferisco il precedente.
Per fini modellistici occorre solitamente anche l'equivalente di un walkaround o, in assenza, si può ripiegare sulle ricostruzioni stile Kagero facendo però attenzione ai sempre possibili strafalcioni contenuti in queste opere.
Buon lavoro.
microciccio
Nota: una cortesia Rodolfo. Se le immagini del post di aperura le hai realizzate tu allora lascia tutto com'è. Nel caso in cui le avessi trovate sul web ti chiedo gentilmente di riportare la frase di rito e la fonte con il link attivo alla pagina come spiegato in questo post. Grazie.
Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144
Inviato: 25 aprile 2018, 19:24
da RodTheFixer
Ciao Paolo,
grazie delle indicazioni, le due foto sono state realizzate da me, la seconda, utilizzata per la scelta dei colori, l'ho creata con powerpoint utilizzando il foglio di istruzioni del kit, non sò se questo dettaglio devo specificarlo.
Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144
Inviato: 25 aprile 2018, 19:27
da microciccio
Off Topic
RodolfoMas ha scritto: ↑25 aprile 2018, 19:24
Ciao Paolo,
grazie delle indicazioni, le due foto sono state realizzate da me, la seconda, utilizzata per la scelta dei colori, l'ho creata con powerpoint utilizzando il foglio di istruzioni del kit, non sò se questo dettaglio devo specificarlo.
Tutto
microciccio
Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144