Pagina 1 di 4

Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 29 gennaio 2016, 17:42
da Grandliner86
Ciao ragazzi!

Ho da poco iniziato la costruzione del relitto del Titanic, utilizzando come base un Kit Revell 1:400 trovato ad un buon prezzo, essendo una rimanenza di magazzino.

Ho preso lo scafo e l'ho diviso utilizzando il Dremel, ottenendo così due sezioni: prua e poppa. Ovviamente il relitto risulta piegato tra il ponte di prua e l'inizio dei ponti di comando: il passo successivo è stato decidere se tagliare e reincollare con la giusta inclinazione le due parti, oppure piegare la plastica in qualche modo.
La scelta finale è ricaduta sulla seconda opzione, più fattibile.

Immagine

L'immagine è già quella in cui lo scafo è stato colorato dopo una mano di primer Tamiya bianco. Nonostante abbia deciso di fare il relitto in condizioni di deterioramento avanzate (non degli ultimi anni), volevo comunque rendere visibile i colori originali sotto le incrostazioni, seppur di poco.

E' stato necessario ricreare i rusticles: ovvero tutte quelle "escrescenze" causate dal deterioramento batterico del metallo della nave. Questo è stato fatto usando del semplice stucco bianco, applicato con uno stuzzicadenti per dargli il più possibile la forma desiderata: cosa estremamente difficile considerando la scala 1:400.

Ho successivamente iniziato la fase di deterioramento, aggiungendo del Tamiya wooden deck, per dare quel fondo di giallognolo alla base.

Immagine

Ecco il modello alla fase attuale con l'aggiunta di pigmenti e colori acrilici per riprodurre l'effetto ruggine.

Immagine

Immagine

Immagine

Il prossimo passo che intendo fare è aggiungere il Tamiya XF86 Flat Clear per "sigillare" i colori e i pigmenti aggiunti e dare una mano di wash nero per sporcare il tutto.

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 29 gennaio 2016, 18:26
da pitchup
Ciao
devo ammettere che con questa tua realizzazione ti colloco subito di diritto tra i miei eroi di MT!!!
saluti

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 29 gennaio 2016, 19:03
da heinkel111
Ebbe'... stica***!
Ti stimo!

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 29 gennaio 2016, 21:15
da corrado25877
Interessantissimo! Il top del top sarebbe riprodurre anche un dioramino della poppa.....se hai fatto questo é perché come me,hai guardato mille foto e ricostruzioni....hai visto che figata la poppa???? Anche se molto più complicato......

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 29 gennaio 2016, 21:27
da fearless
un progetto ardito!!! :-000 :-000 complimenti!

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 30 gennaio 2016, 8:06
da sdl1958
Questo si che é un lavoro da incredibile.
Sarebbe interessante capire come hai piegato la plastica senza far danni

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 30 gennaio 2016, 9:32
da nannolo
:-oook bel progetto !!!
anche a me interessa sapere il procedimento seguito pre piegare la plastica visto che dovrei fare una cosa simile ad un b24 caduto e spezzato.
buon lavoro :-oook

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 30 gennaio 2016, 13:04
da Bonovox
Beeella realizzazione
Benvenuto!

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 30 gennaio 2016, 15:29
da Grandliner86
Grazie a tutti dei messaggi :) :)
Sono sempre stato appassionato del titanic in generale, questo sarebbe il secondo modellino. Il primo è in versione "nuova"!
sdl1958 ha scritto:Questo si che é un lavoro da incredibile.
Sarebbe interessante capire come hai piegato la plastica senza far danni
Allora il procedimento che ho seguito è abbastanza semplice.
Prendete una qualsiasi pistola termica. Vedrete che ha due-tre intensità di azione. Più si sale più aumenta il calore che produce.
Ovviamente più calore significa anche maggiore azione sulla plastica.

Nel modello della foto che vedete (che è già stato tagliato) vedete che la struttura è cava ancora per la mancanza di ponti. E' proprio a questo punto che ho agito, essendo impossibile modellare una quantità di plastica maggiore: lo scafo difatti è spesso forse 3-4 mm.
Vi dico cava perchè è importante, onde evitare errori irreversibili, agire da dentro il modello: puntando quindi la pistola termica verso l'interno nel punto in cui volete fare il bending.

Ps: qui ho già piazzato i ponti ma il bending l'ho effettuato prima.
Immagine

Lo stesso angolo l'ho calcolato utilizzando la foto dello scafo laterale del vero Titanic, presente a questo link.

http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2012/03/ ... 64x281.jpg

Inizialmente conviene dare un'input con intensità 1 e poi 2 per qualche secondo e provare a piegare lievemente il modello aiutandosi con una superficie, nel mio caso ho usato il bordo del tavolo :-sbrachev
Ricordatevi di tenere in posizione la plastica per diversi secondi e, una volta asciutta, rimarrà magicamente nella posizione desiderata!
Dovete andare molto leggeri con il calore, almeno inizialmente, per capire come funziona, perchè la possibilità di sciogliere tutto è molto alta! XX-X

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 31 gennaio 2016, 2:44
da sdl1958
Grazio.
Rimane sempre un gran lavoro e gran coraggio nel provarci